Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Parli delle WRG2? Io le ho sempre considerate un'onesto pneumatico, ma ormai più che superato, hanno avuto anni d'oro, ma adesso non mi sembrano eccezionali.

Tra l'altro, il primo inverno che feci con la Punto notai un bel passo avanti sull'umido/bagnato rispetto alle Turanza che montavo come estive... L'inverno dopo invece le Nokian erano diventate di marmo e sul bagnato erano un discreto schifo... Il terzo anno non ne parliamo nemmeno: delle saponette :)

Sì. Sono sempre state penose fin dall'inizio e non solo sulle BMW, magari uno dava la colpa alla distribuzione dei pesi o all'assetto, invece puoi trovare molti post lamentosi in qualunque forum. Ai fini della sicurezza, con questi presupposti converrebbe circolare con le estive sull'umido invernale, al posto di queste! :shock:.

Esempio:

Anche se non ho più una Bmw, vi porto un'altra esperienza.. Sulla Passat ho le wr g2 da 16, sono quasi nuove.. Ieri sera accelero deciso in seconda su asfalto leggermente umido per immettermi in una strada provinciale.. Il risultato? 300 metri di pattinamento.. Non le sopporto più..
:lol::muro:

oppure:

Montate per il terzo inverno le wrg2. Oggi neve. Strada solo bagnata. Rotonda. Bar sulla destra. Entro tranquillo..... per poco nel bar con la macchina...

:oddio:

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 133
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sì. Sono sempre state penose fin dall'inizio e non solo sulle BMW, magari uno dava la colpa alla distribuzione dei pesi o all'assetto, invece puoi trovare molti post lamentosi in qualunque forum. Ai fini della sicurezza, con questi presupposti converrebbe circolare con le estive sull'umido invernale, al posto di queste! :shock:.

Esempio: :lol::muro:

oppure:

:oddio:

Mi sa che siamo OT... comunque le nokian in questione riportano in etichetta una "C" alla voce pioggia... e se devo essere sincero io per la mia misura di vi invernali non ho trovato nulla di meglio a livello di etichetta, poi ovviamente sulla prestazione reale se ne può parlare.

braking%20on%20wet%20roads.jpg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Le Nokian WR-G2 sono state le prime invernali per misure larghe valide sulla neve, anni fa, per questo si sono fatte ben conoscere con il passaparola.

Adesso ci sono molte alternative migliori, anche della stessa Nokian.

P.S. quando montavo le Nokian W+ sulla mia Alfona sul bagnato erano penose, sopratutto da nuova con il tassello ancora alto, spettacolari sulla neve ma decisamente scarse sul bagnato e sull'asciutto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

nokian presente.

Sempre consigliate pure io, mi ci sono ricreduto. Sono al terzo anno e sono diventate 'nammerda. I primi due anni mi ci son trovato bene, quest'anno invece abbastanza pessime.

Decisamente saponette e sull'umido ho il sottosterzo di un carrello della spesa. Non sono neppure particolarmente consumate.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Mi sa che siamo OT... comunque le nokian in questione riportano in etichetta una "C" alla voce pioggia... e se devo essere sincero io per la mia misura di vi invernali non ho trovato nulla di meglio a livello di etichetta, poi ovviamente sulla prestazione reale se ne può parlare.

Che misura hai? le Dunlop SP wintersport 4D hanno anche delle misure con etichetta B.

Comunque, etichetta a parte, le WR-G2 anche nei test TCS se la cavavano male sul bagnato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Che misura hai? le Dunlop SP wintersport 4D hanno anche delle misure con etichetta B.

Comunque, etichetta a parte, le WR-G2 anche nei test TCS se la cavavano male sul bagnato.

come detto prima ho la sfigatissima 205/40 R17. Comunque ad oggi non mi sembra che le nokian costino molto meno della concorrenza blasonata...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
nokian presente.

Sempre consigliate pure io, mi ci sono ricreduto. Sono al terzo anno e sono diventate 'nammerda. I primi due anni mi ci son trovato bene, quest'anno invece abbastanza pessime.

Decisamente saponette e sull'umido ho il sottosterzo di un carrello della spesa. Non sono neppure particolarmente consumate.

Chissà se quest'anno potrò entrare in rotonda a 15 km/h senza uscire alla prima uscita! :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Io personalmente ho montato le gomme termiche, soprattutto perchè da quando sono diventato papà il rapporto con i mezzi meccanici è un po' cambiato, fortunatamente... :)

Credo che anche chi non ne fa un discorso esclusivo di sicurezza passerebbe comunque alle gomme termiche il giorno che si trovi a dover mettere le catene sotto una nevicata. A me è capitato, di doverle mettere sulla macchina della mia compagna...risultato? Febbre a 39 per 2 giorni a causa della gelata presa e mani distrutte! :D

A parte questo, io sono d'accordo sul fatto che siano una sicurezza maggiore specialmente con il gelo o l'umido, motivo per cui le ho montate...però quello che è sbagliato a mio avviso sono i limiti temporali.

La maggior parte di chi è intervenuto sta al Nord, e capisco perfettamente...ma spiegatemi per quale motivo io, come metto il naso fuori dal cartello con scritto Terni (80 km da roma) debba avere l'obbligo di invernali o catene dal 15 Novembre al 15 Aprile, quando ad esempio l'anno scorso nelle ore più calde difficilmente stavamo sotto i 15 e lo zero l'avremo viste 4 mattine in croce.

Voi direte...beh, allora se è proprio caldo limitati alle catene...no, perchè con i 18 la mia auto non è catenabile. E non mi sembra neanche logico che uno debba sentirsi un cretino perchè vuole dalla propria macchina determinati requisiti estetici...

Inviato
Chissà se quest'anno potrò entrare in rotonda a 15 km/h senza uscire alla prima uscita! :D

Stamattina mi son fatto 250 km su strade normali, dei quali almeno un centinaio su strade abbastanza tortuose e confermo l'impressione della saponettosità soprattutto sul bagnato. Anche in frenata non si comportano benissimo.

Ultimo anno. Se non dovessi cambiare auto nel 2014 le sostituirei.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
quando ad esempio l'anno scorso nelle ore più calde difficilmente stavamo sotto i 15 e lo zero l'avremo viste 4 mattine in croce.

già sotto gli 8°C le invernali hanno un vantaggio in termini di sicurezza. Cosa fai, esci solo con il bel tempo o le temperature alte?

A me sembrano i discorsi che si facevano con l'obbligo del casco in moto: eh ma faccio solo 500 m... eh ma vado piano... eh ma sto attento... eh ma faccio solo strade poco trafficate... eh ma mi spettino e ho determinati requisiti estetici.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.