Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma jeby stai parlando di 900euri su una macchina che hai preso nuova e che costava 20mila. Cioe', parliamo del 5%...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 133
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A Rho, nevicata capodanno 1997, il comune aveva fatto passare... Lo schiacciasassi :disp2:

No, non è vero, dai....non ci posso credere.

Questo mi ha fatto venire in mente un inverno a Mosca: giornata freddina, nevicata abbondante. Serata calda: molta della neve s'è sciolta. Rapidissimo abbassamento della temperatura durante la notte con passaggio da +8 a -15. Lastre di vetro ovunque, impossibile anche camminare sui marciapiedi (ricordo un incubo fare poche centinaia di metri a piedi...), ed ovviamente auto che andavano dove volevano loro... sbattendo dappertutto... Giornata da incubo, per fortuna abbiamo preso la metro...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Per chi fà parecchia montagna avere cerchiazzo con spalla barra niente non è proprio il massimo , a fine stagione porti poi i cerchi a raddrizzare con tutte le buche che spuntano fuori nella stagione fredda !

Inviato

Secondo me, è corretta la norma attuale. L'italia è una regione troppo diversa climaticamente per poter dire "tutti con le termiche" e finita li. A Livigno sono necessarie, a Palermo non sanno nemmeno cosa sono.

Poi, a mio parere è opportuno anche disquisire sul tipo di vettura, sul tipo di uso, e sui luoghi frequentati per stabilire se vale la pena montarle o no.

Voglio dire, ad esempio una punto/panda che circolerà il 99% del tempo a fare casa lavoro in città facendo 5+5km al giorno, magari in una città dove nevica massimo 2 giorni l'anno è possibile non montarle. Finirebbero per essere buttate prima del tempo (non so voi, ma io gia alla 4a stagione le invernali non le sento piu bene, seppure con pochi km). Idem le estive, senza considerare i costi di montaggio/smontaggio.

Invece una segmento C/D che percorre un 100km al giorno per andare al lavoro, magari alternando la città a zone collinari, è fortemente consigliato montarle, e in caso, il costo non inciderà pochissimo avendo una rotazione a consumo continua.

Infine, vorrei aggiungere che non esiste solo il caso di una persona che compra l'auto nuova ogni 2 o 3 anni lasciando giu ogni volta botte da 20k € in su e deve decidere se i cerchi da 18 o il metallizzato o le invernali. L'italia è uno dei paesi con il parco circolante piu anziano d'europa, pertanto anzi questo caso è piuttosto raro, mentre invece un caso ben piu comune potrebbe essere quello di una segmento C di 7-8 anni con gomme da 16'' e una seconda vettura B con cerchio da 15''. In questo caso la spesa non sarebbe piu trascurabile, ma inizierebbe a pesare di piu sul bilancio familiare.

Inviato
Ma jeby stai parlando di 900euri su una macchina che hai preso nuova e che costava 20mila. Cioe', parliamo del 5%...

OK, ma comunque non piovono dal cielo... saranno anche il 5% del valore INIZIALE dell'auto, ma comunque... aoh, sossordi!! Poi mettici 500 euro di treno nuovo...

Il discorso comunque non è solo economico: con le strade ridotte ad una schifezza per piogge e gelate, e il sale e il pietrisco che vien su, meglio avere su dei lattoni o dei cerchi già rovinati

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
No' date=' non è vero, dai....non ci posso credere.

...[/quote']

Credici. Le strade erano delle piste di sci di fondo. Facevamo muovere a fatica le 75 con le gomme chiodate. Un disastro. :disp2:

...

Nico, io lo considero un'equivalenza con l'assicurazione. Io faccio pochi km, ma quando ghiaccia dalle mie parti la scivolata è dietro l'angolo, con le gomme sempre più larghe delle auto attuali. Un botto costa moto di più di un treno di termiche.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Riallacciandomi al discorso sopra...

Come mai si prende l'auto coi cerchi da 17/18 (penso pagandoli profumatamente) e poi per le invernali su usano i lattoni? Da me le invernali vanno tenute 6 mesi, non potrei vedere l'auto per 6 mesi su 12 con i lattoni. Se prendo i cerchi fighi e' perche' mi piacciono. E a quel punto metto sempre i cerchi in lega, se no mi pare un lavoro fatto a meta'...

Come funziona a livello pissicologgico la cosa?

Perche costano meno ;)

Comunque, personalmente, preferisco dei cerchi in lega usati di dimensioni minori, anche se per la mia Leoncina ho dovuto montargli quelli della Golf perchè i Seat da 15" per la Leon sono quasi introvabili.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
...

Come mai si prende l'auto coi cerchi da 17/18 (penso pagandoli profumatamente) e poi per le invernali su usano i lattoni? ...

I motivi sono diversi. Vero quanto ti hanno già detto della spalla. Poi, una misura inferiore fa spendere meno (da 17 a 18 si pagano circa 150 euro in più a parità di marca-modello). Ma soprattutto, uno pneumatico più stretto ha più possibilità di affondare nella neve e trovare magari l'asfalto, facendo aumentare di molto l'aderenza. Anche per questo tante volte si vedono utilitarie che scattano anche sulla neve mentre berlinone o suv con ruote da 19 arrancano, nonostante l'elettronica, la trazione integrale, etc.

Modificato da Rivista Automobilismo

Inviato
Infine, vorrei aggiungere che non esiste solo il caso di una persona che compra l'auto nuova ogni 2 o 3 anni lasciando giu ogni volta botte da 20k € in su e deve decidere se i cerchi da 18 o il metallizzato o le invernali. L'italia è uno dei paesi con il parco circolante piu anziano d'europa, pertanto anzi questo caso è piuttosto raro, mentre invece un caso ben piu comune potrebbe essere quello di una segmento C di 7-8 anni con gomme da 16'' e una seconda vettura B con cerchio da 15''. In questo caso la spesa non sarebbe piu trascurabile, ma inizierebbe a pesare di piu sul bilancio familiare.

In offerta (ogni anno oramai) una nota catena di officine/autoricambi propone:

- gomme (bridgestone di solito) + cerchi in lega da 14" : 399€

- da 15" : 499€

- da 16" : 599€

Un microtamponamento, una strisciata su muretto/guardrail, un marciapiede che piega il braccetto....si è davvero sicuri che "pesa meno sul bilancio familiare"?

Uno ritiene che sia una spesa inutile la dotazione? Va bene. Ma non me frega una cippa, se è previsto brutto tempo/basse temperature NON ESCE CON LA MACCHINA.

Se ne sta in casa.

Se vuole uscire, si adegua.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Riguardo alla scelta di pneumatici di misura più stretti delle estive, è una scelta che è sostanzialmente motivata da:

- Minore costo del pneumatico invernale.

- Maggiore trazione su neve fresca.

- Maggiore scelta di pneumatici invernali adatti a neve fresca.

- Migliore assorbimento delle buche, presenti sopratutto a fine stagione invernale.

- Catenabilità

Gli svantaggio sono una peggiore frenata ed una tenuta leggermente minore sull'asciutto

Alla fine se l'uso è per strade innevate meglio il pneumatico più stretto, se l'uso è invernale ma non su neve meglio il pneumatico con le misure dell'estivo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.