Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Infatti, lo condivido Alfa nella sua fase Industriale (da 1900) abbandona quella fascia super esclusiva che aveva avuto con le varie 6C ed 8C.

Le varie Giulietta sprint, Giulia GT, Duetto ecc. sono sempre state auto che non si confrontavano con Ferrari ma mantenevano l'eccellenza nel proprio segmento (come dovrebbe fare 4C, ARMA ecc.).

Ciò non toglie che avvalendosi della collaborazione di Maserati e financo di Ferrari delle produzioni a serie limitata (500) ogni 5-6 anni di prodotti TOP sarebbero un buon richiamo per il marchio.

Ovviamente devi avere poi una gamma da vendere, se no è inutile far richiami.

Comunque stiamo tornando a parlare di gamma e non di SE c'è volontà di rilancio del marchio o se si preferirà farlo morire like Lancia.

Vedremo il piano industriale (che però non ci sono state altre voci oltre alla prima) ma soprattutto se ci sarà la volontà di rispettarlo.

Ad oggi non ne vedo le premesse, ma magari mi sbaglio (spero vivamente) io.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 142
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Al livello di Jag e Maserati ovviamente no, pero' potrebbe idealmente ritagliarsi una fascia di mercato al di sotto di queste (o nel caso di Jag in parte allo stesso livello, vedi futuri SUV o seg D).

me nemmeno per me, neanche lontanamente :lol: solo che fino a qualche tempo fa, se lo dicevo qui dentro mi azzannavano :mrgreen:

al di là della caratterizzazione del marchio, la percezione a cui imho può attualmente ambire sul mercato internazione è qualcosa di simile a una volvo o una mazda un po' infighettata. Roba insomma un po' fuori dal coro, piacevole da guidare, ma sicuramente un mezzo gradino sotto a una macchina della triade tettesca o delle luxury jappe o inglesi.

e sottolineo mercato internazionale: la visione italocentrica del mercato automobilistico la si poteva avere 40 anni fa, nel mentre direi che il mondo si è ribaltato almeno 4 o 5 volte, per di più il mercato interno è altra cosa e le alfa non le vuole tutta questa gente. Le colpe son di chi le ha fatte, ma anche di chi le ha comprate o avrebbe potuto comprare.

Perchè anche quando tecnicamente erano paragonabili ad una straniera (non troppi anni fa) la scelta era sempre per quest'ultima, a meno che il prodotto italiano non fosse iperscontato. Quindi pochi cazzi, il nostro mercato è defunto anche se tirassero fuori qualcosa di migliore e meno caro di una crucca. Anche rimettendoci.

L'immagine, se si impegnano e lavorano bene, se la possono ricostruire all'estero, dove per fortuna ci son meno italiani :mrgreen:

E questo mi andrebbe benissimo, perchè a quanto pare la roba nuova la faranno tutta qui.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

tutto questo ammesso che ci sia abbastanza gente al mondo che riconosca in Alfa Romeo un marchio in cui valga la pena spenderci 50.000/60.000/xxxxx euro per una berlina :)

secondo me al giorno d'oggi come immagine siamo in zona Volvo/volkswagen....quindi ben al di sotto della triade o di qualsiasi altro marchio (lexus, infiniti, acura ecc) di pari fascia

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
...quindi ben al di sotto della triade o di qualsiasi altro marchio (lexus, infiniti, acura ecc) di pari fascia

per me la strategia dovrebbe essere questa:

prendiamo BMW: se la gamma dei bavaresi la vediamo come un segmento, Alfa dovrebbe prendersi in carico i 2/3 più bassi e Maserati il 1/3 più alto (e andare oltre).

ce n'è d'avanzo per tutte e due i marchi per lavorare.

leggo che vogliono (?)fare versioni di Ghibli e Levante col marchio Alfa. per me questo è un'errore.

Inviato

No indicativamente si dovrebbero fermare dove inizia il maseratume

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
No indicativamente si dovrebbero fermare dove inizia il maseratume

esatto...prendi il nastro della gamma BMW e lo tagli in un punto. da qui a qui è tuo, da qui a qui è mio.

zero sovrapposizioni e almeno 10k euro di gioco tra l'alfa più cara e la maserati più economica.

Inviato
secondo me al giorno d'oggi come immagine siamo in zona Volvo/volkswagen....quindi ben al di sotto della triade o di qualsiasi altro marchio (lexus, infiniti, acura ecc) di pari fascia

Ad oggi è ben al di sotto di VW/Toyota, sotto anche a Peugeot, all'incirca a livello Citroen come percezione qualitativa, molto distante dal desiderato BMW (fonte Radio24 ma non chiedetemi quando... qualche mese fa). Marchio prestigioso, nella top five dei marchi che hanno dato di più al modo dell'automobile secondo top-gear, ma dalla produzione livellata verso il basso. Gulietta e Mito sono percepite come le versioni sportive di Bravo e Punto. C'è da lavorare e lo stanno facendo.

Inviato

Imho è sbagliato dire che l'italiano medio(o l'europeo medio)in passato ha sempre preferito altro al seppur valido prodotto nazionale...prendendo l'esempio di 156(ma è solo uno dei tanti esempi),era bella,era ottima da guidare,aveva motori all'avanguardia,interni belli e con bei materiali,ok.......

però di contro non era molto affidabile per colpa degli impianti elettrici,sospensioni delicatissime,erano complessivamente costruite ed assemblate male,alcuni motori hanno avuto qualche noia(ricordo anche qualcuno che aveva problemi con lo sterzo sulle prime),la sicurezza non era il massimo mi pare...aggiungi la nomea della poca affidabilità,centri vendita/assistenza scarsi soprattutto all'estero,gamme non complete come le tedesche...insomma hai un prodotto,seppur con un grosso potenziale,ma fatto a metà(e purtroppo è capitato e capita troppo spesso sulle auto del gruppozzo)...

insomma molti pro ma anche molti contro,per cui non mi và di dare la colpa all'italiano medio che ha preferito altro,aggiungiamoci pure la più forte economia tedesca quindi finanziamenti più vantaggiosi ecc..,le più furbe strategie di marketing,la migliore gestione generale vendita e postvendita e il gioco e fatto...e le alfa ti và bene se le vendi sottocosto e in perdita...

Insomma per un rilancio vero nella speranza di entrare prepotentemente nel mercato ci vuole una rivoluzione totale,cominciare con l'offrire auto belle ed emozionali,ben fatte e di qualità,che si guidano bene,che abbiano tutti gli ammenicoli elettronici che vanno adesso,ecc,ecc..con l'intento di riuscire a trovarsi nuove quote di mercato,sicuramente minori di quelle dei marchi tedeschi che hanno dominato per tanti anni(impensabile riuscire ad impensierirli per ora,ci vorranno anni e anni di ottimi prodotti e di un'ottima gestione generale)...

è una cosa semplice?affatto,però ora hanno qualche possibilità in più per giocarsela come diceva J-Gian un pò di messaggi fà,altrimenti se l'andazzo generale rimarrà sempre lo stesso forse sarebbe meglio vendere il marchio a qualcun'altro....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

ricordiamoci sempre che audi 30 anni fa non era d'elite e che jag meno di 10 anni fà era vista una ford ricarrozzata come ora alfa viene vista come una fiat sportiv, ciò non toglie il declino preoccupante ma forse alimenta ancora un pò la fiaccola di speranza pluridecennale

Inviato

Jaguar è considerata una ottima marca grazie alla xf e tutti i modelli che seguono.

"Basta" azzeccare un modello e riproporre la base della ricetta più volte.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.