Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non se utile ai fine del thread, pero' un paio di riflessioni:

- al netto che non e' normale che ci siano problemi dopo aver utilizzato il launch control piu' di tot volte, dovremmo ricordare che si tratta di esercizio di marketing per fare avere numeri superlativi in accellerazione

- un' auto come audi RS7, che ho letto qua e la' come al solito delude dal punto di vista dinamico, non e' certo un bolide da pista. Trattasi solo di una berlina fastback che va veloce come la luce in gran comodita' e per questo e' indirizzata ad un target diverso da quello di chi va in pista o vuole una sportiva vera. Probabile che non sia pensata per persone che la pensano come l' utente gio' ma per altri clienti che vogliono tutto cio' e che Audi coccola facendogli mettere mano al portafogli.

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 36
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La mia esperienza con Audi è stata estesa nel tempo, anche se limitata a due soli modelli; ciò che ne è uscito da questa esperienza è che nel momento in cui Audi cerca di tenere troppi piedi in troppe scarpe, il banco salta. A forza di voler fare una macchina che faccia tutto (veloce e comoda e capiente e sportiva e figa ecc.) ne viene fuori un cofanazzo che non eccelle in nulla. Anzi, peggio ancora: un manufatto con componenti eccellenti miste ad altre scadenti, del tipo un signor motore misto ad un handling orrendo.

Ora, quando penso a roba iperspinta come l'auto del topic, mi chiedo seriamente se ne possa venir fuori qualcosa di apprezzabile. Per carità, costa anche un botto quindi mi aspetto che ci sia stata anche una cura diversa, ma stiamo sempre parlando di un compromesso -di un grosso compromesso- e sinceramente non mi aspetto niente di buono.

Mi aspetto che quest'auto sia l'estremizzazione di quelle che avevo io: auto fatte per essere reputate ottime da gente che di auto capisce poco, con buona pace dei petrolheads. Quindi, estremizzando, sarà fatta per essere reputata straordinaria da gente che di auto ci capisce molto poco :lol:

Poi, per carità, magari hanno fatto 'o miracolo di San Gennaro... ma ci credo poco.

Di conseguenza la curiosità è proprio quella: sono riusciti a fare una guida divertente, o è il solito carrello che non trasmette niente?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
...

Il fatto di portarsi addosso la sigla "RS" non significa che deve essere un'auto da pista che guarda solo alle prestazioni. Audi, naturalmente, ha una sua tradizione che continua tutt'oggi nel mondo delle corse ma le auto di serie sono sostanzialmente pensate per offrire comfort ed esclusività. Le varie RS di Audi danno questo, non la possibilità di inanellare giri di pista facendo i tempi al Mugello ma comodità e potenza. Detto questo, nelle sensazioni di guida e nei dati tecnici che rileveremo sarà raccontato tutto ma non dimenticando quale sia la natura di quest'auto. E nemmeno Audi vuole proporla come auto da pure prestazioni; nella comunicazione ufficiale di quest'auto si vede altro (

). Aggiungo anche che un'auto del genere rappresenta anche un manifesto tecnologico e di traino per gli altri modelli: tanto per fare un esempio, la vecchia Uno Turbo che tutti ricordiamo non doveva servire per le competizioni ma per vendere più Uno standard ;)

PS: grazie per la stima da parte di tutti noi!

Inviato

Appurato che non si tratta di un'auto da usare con il coltello fra i denti, se riesce a trovare il giusto compromesso fra comfort e "sportività". Ma soprattutto se riesce a trasmetterti qualcosa, piacere di guida e voglia di guidarla. Tutte cose che le audi non fanno solitamente, si nascondono dietro grandi numeroni ma in fin dei conti rimangono vetture fredde.

Concludendo vorrei sapere come si comporta dinamicamente anche forzando un pò il passo. Come reagisce questa famosa trazione Quattro?

grazie

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La mia esperienza con Audi è stata estesa nel tempo, anche se limitata a due soli modelli; ciò che ne è uscito da questa esperienza è che nel momento in cui Audi cerca di tenere troppi piedi in troppe scarpe, il banco salta. A forza di voler fare una macchina che faccia tutto (veloce e comoda e capiente e sportiva e figa ecc.) ne viene fuori un cofanazzo che non eccelle in nulla. Anzi, peggio ancora: un manufatto con componenti eccellenti miste ad altre scadenti, del tipo un signor motore misto ad un handling orrendo.

Ora, quando penso a roba iperspinta come l'auto del topic, mi chiedo seriamente se ne possa venir fuori qualcosa di apprezzabile. Per carità, costa anche un botto quindi mi aspetto che ci sia stata anche una cura diversa, ma stiamo sempre parlando di un compromesso -di un grosso compromesso- e sinceramente non mi aspetto niente di buono.

Mi aspetto che quest'auto sia l'estremizzazione di quelle che avevo io: auto fatte per essere reputate ottime da gente che di auto capisce poco, con buona pace dei petrolheads. Quindi, estremizzando, sarà fatta per essere reputata straordinaria da gente che di auto ci capisce molto poco :lol:

Poi, per carità, magari hanno fatto 'o miracolo di San Gennaro... ma ci credo poco.

Di conseguenza la curiosità è proprio quella: sono riusciti a fare una guida divertente, o è il solito carrello che non trasmette niente?

"Chi compra Audi è perchè non capisce un cazzo di guida/macchine" cit.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il fatto di portarsi addosso la sigla "RS" non significa che deve essere un'auto da pista che guarda solo alle prestazioni. Audi, naturalmente, ha una sua tradizione che continua tutt'oggi nel mondo delle corse ma le auto di serie sono sostanzialmente pensate per offrire comfort ed esclusività. Le varie RS di Audi danno questo, non la possibilità di inanellare giri di pista facendo i tempi al Mugello ma comodità e potenza. Detto questo, nelle sensazioni di guida e nei dati tecnici che rileveremo sarà raccontato tutto ma non dimenticando quale sia la natura di quest'auto. E nemmeno Audi vuole proporla come auto da pure prestazioni; nella comunicazione ufficiale di quest'auto si vede altro (
). Aggiungo anche che un'auto del genere rappresenta anche un manifesto tecnologico e di traino per gli altri modelli: tanto per fare un esempio, la vecchia Uno Turbo che tutti ricordiamo non doveva servire per le competizioni ma per vendere più Uno standard ;)

PS: grazie per la stima da parte di tutti noi!

Su questo mi trovate pienamente d'accordo! Ed è quello che manca al gruppozzo ! Osare... Vedi Nissan Juke R :attorno:

Inviato
. Trattasi solo di una berlina fastback che va veloce come la luce in gran comodita' e per questo e' indirizzata ad un target diverso da quello di chi va in pista o vuole una sportiva vera.

Ed è proprio per questo motivo che mi domando "su strada, ho riscontri tangibili di aver speso 50.000€ in più rispetto alla 3.0 V6 biturbo, che proprio ferma non è già di suo?"

ho l'idea che oramai le varie S/RS-AMG abbiano due target, ristretti

- i tedeschi e le loro autobahn, che se non tentano di invadere la Polonia una volta al mese non son contenti

- gli acquirenti del golfo persico che devono dimostrare agli straccioni che possono spendere...

per tutti gli altri che hanno un'auto stima normale :lol: oramai siamo come potenze e prestazioni over tutto (anche buonsenso)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ed è proprio per questo motivo che mi domando "su strada, ho riscontri tangibili di aver speso 50.000€ in più rispetto alla 3.0 V6 biturbo, che proprio ferma non è già di suo?"

ho l'idea che oramai le varie S/RS-AMG abbiano due target, ristretti

- i tedeschi e le loro autobahn, che se non tentano di invadere la Polonia una volta al mese non son contenti

- gli acquirenti del golfo persico che devono dimostrare agli straccioni che possono spendere...

per tutti gli altri che hanno un'auto stima normale :lol: oramai siamo come potenze e prestazioni over tutto (anche buonsenso)

Per le audi ti quoto in tutto e per tutto...ho letto altrove (su riviste innominabili :lol:) ad es. che S4 e' molto piu' piacevole da guidare che RS4.

Per AMG non so, tralasciando classe C della cui versione 63AMG sono innamorato pazzo, devo dire che con uno spirito di pazzia la classe E e classe S le vedo un po' piu' giustificabili rispetto alle RS che, ripeto, alla fine vengono fatte per piacere a chi le compra.

Inviato

Domandone.

Ma il bagagliaio e' capiente? Fa il suo lavoro? In 5 piu' bagagli si puo' fare una sparata in autobahn a 250 all'ora o quelli dietro muoiono di claustrofobia? se si fanno le curve "allegre" quelli dietro soffrono?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Scusate RS di audi sta a M di BMW?

Bene con una M3 c'è qualcuno che va a divertirsi in pista? Credo di si

Ha un senso andarci con la M3 direi ancora di si

Si può traslare la cosa su una macchina come la rs 7? Direi di no

Dai la rs 7 è concettualmente più vicina a un TGV che a un auto sportiva.

E allora che si dica nonostante letichetta rs questa non è una macchina sportiva

è un TGV per famiglia. E si è detta la verità a mio parere

Modificato da Giò

Inviato

Il paragone più appropriato sarebbe con la M6 GC.

L'M4 la paragonerei alla RS5

Inviato
  • Autore
Scusate RS di audi sta a M di BMW?

...

Non esattamente. Le M di BMW vengono progettate in un dipartimento apposito, quasi un'azienda nell'azienda come lo è AMG per Mercedes. Le RS di Audi vengono fatte dalla stessa Audi che progetta, ad esempio, la A1. Le M di BMW (specialmente M3 e M4) vengono modificate in modo sostanziale rispetto alle Serie da cui derivano e non solo nel motore che adottano, basta ricordare che hanno il tetto in carbonio e un sistema di raffreddamento specifico per l'uso in circuito. Per le RS non vale lo stesso discorso. E comunque è vero che c'è chi con la M3 si diverte in pista ma saremmo curiosi di vedere se si divertirebbe altrettanto con le altre M (una a caso, la X5 M50d!). Eh sì che è sempre una BMW M ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.