Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Videocamera: consigli (partendo quasi da zero)

Featured Replies

Inviato

Fino a qualche tempo fa avevo questa cosa qui, poi mia sorella la lanciò a terra e il collegamento tra CCD e resto della videocamera divenne instabile.

I pro di quella macchina erano lo zoom, con un tele potente e piuttosto ben modulabile, una qualità audio discreta. Non andava in crisi col buio e i colori erano apprezzabili, per la sua epoca. Batterie intercambiabili: parrà una cazzata, ma oggi la cosa pare non essere scontata... Controlli audio diretti, ingresso Mic e uscita cuffie. Si potevano impostare le transizioni direttamente in registrazione :)

Contro: qualità video che non raggiungeva l'HD (anzi faceva molto "TV americana anni '90"...), immagine abbastanza granulosa, pesava come un mattone, e non era esattamente tascabile. La funzione fotografica era abbastanza ridicola, a causa del troppo zoom :lol:

Cose così così: durata batteria, e soprattutto il fatto di registrare su cassette, di per sé abbastanza menoso in fase di revisione e scarico dati (ma già il banale Windows Movie Maker riusciva a trattare gli spezzoni video conservando i metadati). Non ricordo la prestazione dell'autofocus. Si collegava via Firewire.

Esempi di video fatti con quella macchina:

(fatto da un amico, drag races di locomotive a vapore in Polonia :lol:)

Col senno di poi, però, non sputerei sulle MiniDV: ok, c'è la menata di dover fare un playback completo per fare lo scarico dati su PC, ma sono un supporto stabile, piuttosto capiente, e costano due cicche. Pare -e dico pare- che le stesse cassette che avevo siano in grado di supportare l'HD. La vera perdita di tempo era che il programma poi doveva elaborare tutti dati scaricati e rischiava di metterci più del playback stesso...

Ora vorrei capire a cosa dovrei puntare per avere le stesse cose che aveva, con gli aggiornamenti del tempo che è passato: video HD, magari uno stabilizzatore per il tele, deploy dei dati un po' meno macchinoso... tanto per dire, non so se il limite di 1 ora per supporto sia ancora attuale o completamente superato da videocamere basate su SD/SSD/disco fisso.

Leggo che quelle con hard disk sono più capienti ma consumano molto di più e pesano di più, quelle con flash rischiano di avere un rapporto €/MB elevato rispetto agli altri supporti (con l'HD te ne ciucci in fretta di GBs...), alla fine la MiniDV avrà le sue menate ma conserva ancora dei pregi :)

Non so neppure se si riesca ad avere una macchina di qualità (a prezzo umano) in dimensioni più compatte, oppure un'ottica più estesa sia verso tele che grandangolo senza crolli di qualità...

Insomma, vorrei capire in che ordine di prezzo si finisce oggi per trovare un'erede degna e aggiornata alla MVX4i che fu, e a che punto è arrivata la tecnologia consumer, grazie :D

PS: io con Canon sono sempre andato bene, comunque sono aperto ad altre marche evitando quelle che usano interfacce non standardizzate... (della serie cavi proprietari o estensioni inutilizzabili senza il loro programma).

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.