Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si muove leggermente dopo aver inserito la P poichè c'è ovviamente un attimo di gioco tra perno ed asola realizzata sull'albero primario del cambio.

Perchè non tirano il freno a mano, non ne ho idea. Io lo faccio sempre. Molto spesso per chiuder il box staziono in Neutral e tiro il freno a mano e l'auto mi avverte che non sono in P, ma essendo su piano me ne frego.

In salita quando devi parcheggiare tra un'auto e l'altra ci sono le frizioni interne che "slittano" e ti danno la possibilità di fare il bilanciamento esclusivamente con il pedale del gas, dato che se lo lasci si auto-bilancia sfruttando lo slittamento del convertitore di coppia.

Anch'io con la TranZam tiro sempre il freno a mano, un po' per abitudine perchè anche con le altre auto lo tiro sempre, e un po' perchè da quel "sempre" viene fuori il secondo motivo. A me personalmente vedere la macchina, sia manuale che automatica, fare quel passetto e poi "bump" fermarsi "sulla" marcia provoca un fastidio che non ti dico. Sarà che normalmente non ho molte occasioni di parcheggiare in un posto che sia così tanto piano da far sì che l'auto resti ferma da sola sulle sue gomme senza fare manco un cm, ma avendo in entrambi i casi a bordo un freno di stazionamento, non vedo perchè sia necessario lasciarla "pesare" con tutta la sua mole sulla marcia inserita (o quello che è). Di solito mi fermo così, con qualunque auto. Piede sul freno, prima (o retro) oppure P, freno a mano e poi mollo il piede dal freno.

Tra l'altro, mi viene in mente ora, non so come sia su auto come la Volvo, ma sulla TransAm sei obbligato a mettere in P se vuoi lasciare la macchina, perchè se la lasci in N la chiave non esce dal quadro (e viceversa, ma questo è già più ovvio, una volta che hai tolto la chiave dalla P la leva non si muove più).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 58
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anch'io con la TranZam tiro sempre il freno a mano, un po' per abitudine perchè anche con le altre auto lo tiro sempre, e un po' perchè da quel "sempre" viene fuori il secondo motivo. A me personalmente vedere la macchina, sia manuale che automatica, fare quel passetto e poi "bump" fermarsi "sulla" marcia provoca un fastidio che non ti dico. Sarà che normalmente non ho molte occasioni di parcheggiare in un posto che sia così tanto piano da far sì che l'auto resti ferma da sola sulle sue gomme senza fare manco un cm, ma avendo in entrambi i casi a bordo un freno di stazionamento, non vedo perchè sia necessario lasciarla "pesare" con tutta la sua mole sulla marcia inserita (o quello che è). Di solito mi fermo così, con qualunque auto. Piede sul freno, prima (o retro) oppure P, freno a mano e poi mollo il piede dal freno.

Tra l'altro, mi viene in mente ora, non so come sia su auto come la Volvo, ma sulla TransAm sei obbligato a mettere in P se vuoi lasciare la macchina, perchè se la lasci in N la chiave non esce dal quadro (e viceversa, ma questo è già più ovvio, una volta che hai tolto la chiave dalla P la leva non si muove più).

Sulle Volvo credo sia come dici tu...sulla BMW è così.

la V70 non l'ho più da quasi due anni ormai: che auto!

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Se la prendi a meno di 30mila € va benissimo :D

Solo che è bel bestione di 5 metri ed i consumi non sono da Malibu

si trova a 26mila a km O....

devo informarmi sui consumi reali e costi manutenzione...

Inviato

Interessante questo topic, sono venute fuori cose su cui non avevo Mai rifle tutto, grazie...e pens are che in un topic intitolato consiglio su Malibu ci sono entrato solo perche' pensavo si parlasse di vacanze :lol:

Inviato
Sulle Volvo credo sia come dici tu...sulla BMW è così.

la V70 non l'ho più da quasi due anni ormai: che auto!

Il socio di bro-bro concorda con te. Ha una V70 anche lui, credo il 163cv. Non l'ha presa nuova, ma ce l'ha da qualche anno e quest'estate ha passato i 240 mila. Dice sempre che la mollerà solo quando gli leveranno la patente :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Il socio di bro-bro concorda con te. Ha una V70 anche lui, credo il 163cv. Non l'ha presa nuova, ma ce l'ha da qualche anno e quest'estate ha passato i 240 mila. Dice sempre che la mollerà solo quando gli leveranno la patente :)

Fa benissimo!

Io l'ho dovuta cambiare perchè mio padre ha avuto un problema al ginocchio sinistro e quindi automatica.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

La Malibu l'ho guidata una decina di giorni negli states. L'interno è veramente ottimo. Insonorizzazione molto curata, posto guida comodissimo, per giganti. Il cambio automatico di livello. Tanto è vero che l'ho consigliata a mio padre, in cerca di una sostituta alla sua vecchia serie 3.

Considerato il prezzo con cui si trova in Italia, la scelta è assolutamente condivisibile, discorso che vale anche per la Thema.

Sono macchine che per la loro mole non comprerei mai se abitassi in città, ma per trasferimenti lunghi e/o vacanze, sono perfette. Spazio a volontà anche nel bagagliaio. Il sistema infotainment mi è parso un pò vecchiotto, grande schermo ma davvero poche funzioni, meglio l'Uconnect di FCA.

Per consumi ovviamente non saprei dirti dato che guidavo un benzinone e rifornivo a galloni..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.