Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
beh ma lui ha detto che potrebbe farne anche più di 15000 all'anno e, su una sportiva a benzina, peserebbero parecchio come spesa per il carburante.. quindi è meglio il diesel anche secondo me.. non è un'utilitaria che a benzina fa più di 15 con un litro, qua si scenderebbe a 11

consiglio la scirocco tdi 140cv o 170cv, giulietta 140cv/170cv, rcz che di fatto ha 2 posti, megane coupè 1.6dci 130cv

o proprio ne fai uno sfondone di km (più di 30.000, ma anche più di 40.000), oppure, mediamente te ne penti amaramente di aver preso il naftone.

sia perché scopri che alla fine della fiera, ti ci ballano uno-deca di differenza a pieno (perché se prendi un diesel che viaggia, mica consuma poi così poco), sia perché scopri di guidare un'auto a metà. Che va forte, va bene, ma a cui manca qualcosa.

ne avevo di amici che mi davano del pazzo per la mini e si prendevano il diesel. Io godevo anche a sgasare al semaforo, loro erano sempre lì tra centraline, FAP, ingarellamenti per dimostrare che "si, ho fatto la scelta giusto col diesel" :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 71
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ragazzi sul discorso diesel benzina non so che dirvi...il mio migliore amico ha una mito quadrifoglio verde 170 cavalli benzina...dopo un anno si è accorto che non poteva andare avanti con quei consumi ed è stato costretto a mettere il gpl(fa 20000 km all'anno anche lui).

io all'anno a 20000 km ci dovrei arrivare ...ecco perchè avevo scartato tutti i modelli benzina.Certo se dovessi scegliere benzina mi sarei preso senza dubbio la toyota gt86 senza pensarci due volte,ma un turbo benzina aspirato da 200 cavalli ha dei consumi assurdi ecco perchè mi ero orientato sui modelli diesel quindi appunto alfa gt,rcz,scirocco...

Inviato
ragazzi sul discorso diesel benzina non so che dirvi...il mio migliore amico ha una mito quadrifoglio verde 170 cavalli benzina...dopo un anno si è accorto che non poteva andare avanti con quei consumi ed è stato costretto a mettere il gpl(fa 20000 km all'anno anche lui).

io all'anno a 20000 km ci dovrei arrivare ...ecco perchè avevo scartato tutti i modelli benzina.Certo se dovessi scegliere benzina mi sarei preso senza dubbio la toyota gt86 senza pensarci due volte,ma un turbo benzina aspirato da 200 cavalli ha dei consumi assurdi ecco perchè mi ero orientato sui modelli diesel quindi appunto alfa gt,rcz,scirocco...

Quello e' un'altro ordine di problemi.. se non puoi mantenere un 170cv a benzina e' abbastanza improbabile che riesci a mantenere un 170/200cv a nafta...

Mito QV, costo km medio 0,511379 per 20000 km/anno = 10500 euro

VW Scirocco diesel 177Cv, costo km medio 0,539265 per 20000 km/anno = 10785

Di questi 0,54 a km solo 0,11 sono carburante.. il resto e' ALTRO (manutenzione, gomme, deprezzamento, assicurazione, etc).

La vecchia scirocco diesel 170cv, per fare un confronto cv-cv per 20000 km/anno ha 0,511261 euro/km.

Sempre 0,11 sono imputati al carburante.. per confronto i costi carburante di Mito sono 0,133360 a km..

Alfa GT 170CV 0,577789 km = 11400 euro

Abarth 595 0,507563km = 10151 euro

RCZ 2.0 HDI 163cv 0,536036 km = 10720 euro

Quindi, se vai a fare i conti sulle spese complessive di mantenimento auto per 20000mila km quelle che ti costano di meno sono le benzina... probabilmente facendolo per 30mila pareggia, per 40 o 50mila si ribaltano...

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Io con lo scassone (220 cavalluzzi) faccio i 10km/l, chi ha il 6 marce fa un po' meglio, 11,3km/l.

La Toyobaru arriva a 12km/l senza scannare.

Mio fratello con un 1900 diesel 150cv fa i 14k.5 km/l. Ha una crosswagon integrale che dissipa potenza, OK, ma non penso che una scirocco da 177cv consumi molto meno.

Prova a vedere quanto consumano i modelli che ti interessano su Spritverbrauch berechnen und Autokosten verwalten - Spritmonitor.de cosi ti fai un'idea.

I costi assicurativi li hai considerati? Potresti avere belle sorprese, io e la mia morosa paghiamo uguale.. lei diesel 80cv, io benzina 220cv..

PS curioso.. la Mito Qv fu presa usata? Perche' si trovano a prezzi da Panda, e li' ci vuol poco a cadere in tentazione e fare il passò piu' lungo della gamba.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Quello e' un'altro ordine di problemi.. se non puoi mantenere un 170cv a benzina e' abbastanza improbabile che riesci a mantenere un 170/200cv a nafta...

Mito QV, costo km medio 0,511379 per 20000 km/anno = 10500 euro

VW Scirocco diesel 177Cv, costo km medio 0,539265 per 20000 km/anno = 10785

Di questi 0,54 a km solo 0,11 sono carburante.. il resto e' ALTRO (manutenzione, gomme, deprezzamento, assicurazione, etc).

La vecchia scirocco diesel 170cv, per fare un confronto cv-cv per 20000 km/anno ha 0,511261 euro/km.

Sempre 0,11 sono imputati al carburante.. per confronto i costi carburante di Mito sono 0,133360 a km..

ma su che base sono stati fatti quei calcoli? sui consumi dichiarati immagino..

20000km annui con una mito QV iniziano a pesare un pochetto, a meno di non avere 5000 euro di stipendio.

La scirocco 170cv fa 15/16 con un litro, non 13/14.. se ci si accontenta del 140cv, che va già benone, si fa anche 17.. stesso discorso con giulietta.. per la svalutazione basta cercare un esemplare di 2 anni che ha già perso svariati millini. Altra soluzione può essere la mito TB 155cv da trasformare a gpl

Se il nostro amico fa 20000km all'anno e cerca un'auto non troppo costosa da mantenere, è meglio che vada sul diesel.. E magari si accontenti di un 140cv invece di un 170..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

I dichiarati, son patacche anche per il diesel però :)

io posso fare le considerazioni sulla mia (Giulietta m-air 170cv). Se si sta fuori dalla città, fare i 13 con un litro, è roba assolutamente normale (l'anno scorso, in ferie, 1400km, media 14km/l, metodo pieno pieno).

Sono circa 7.7L/100km, parenti oggi di 13€ ogni 100km.

se prendiamo la diesel di pari potenza (perché se prendi la diesel più sgalfa non ha senso, perché a quel punto anche i benzina ci sono meno potenti) quanto farà? I 16? Facciamo 17?

Significa spendere 9.5€ ogni 100€....risparmi 3.5€ ogni 100km. Son tra i 500 e i 700€ in un anno, circa 50€ al mese.

su un oggetto che perde qualche migliaio solo di svalutazione..

ora, sui soldi non si sputa mai, tuttavia, se 50€ di differenza tra "cosa fatta bene" e "ripiego che ho paura" sono così esiziali....forse....è meglio che non si guardi all'auto sportiva :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il calcolo considera anche tagliandi, gomme, freni, svalutazione etc.

E alla fine come diceva il saggio 'i cv nessuno te li regala'

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
ma su che base sono stati fatti quei calcoli? sui consumi dichiarati immagino..

Sono i rimborsi km ACI.. e sono fatti abbastanza bene (soprattutto per i diesel).

20000km annui con una mito QV iniziano a pesare un pochetto, a meno di non avere 5000 euro di stipendio.

La scirocco 170cv fa 15/16 con un litro, non 13/14.. se ci si accontenta del 140cv, che va già benone, si fa anche 17.. stesso discorso con giulietta.. per la svalutazione basta cercare un esemplare di 2 anni che ha già perso svariati millini. Altra soluzione può essere la mito TB 155cv da trasformare a gpl

Stai facendo un gran minestrone e basandoti SOLO sui consumi... come ti ho scritto i consumi sono una parte piuttosto ridotta dei costi complessivi di mantenimento di un'auto.. la sola assicurazione e bollo, per percorrenze fino ai 20000 mila km, superano gia' da soli i costi di rifornimento.. non puoi fare un conto di quanto costa mantenere un auto quando, anche contando di muoverla a costo di carburante ZERO la quota parte e' attorno ai 2000 euro/anno su quasi 11mila euro di costi di mantenimento complessivi. Il fatto che un esemplare di qualche anno abbia gia' perso valore non vuol dire che non ne perda ancora... e anche quello ti resta sul groppo.

Ottima l'idea della trasformazione a GPL... cosi hai pure il costo della trasformazione a GPL da ammortizzare.. Il fatto che la spesa al distributore sia la spesa piu' immediatamente visibile per un'auto non la rende la spesa maggiore (sempre a un numero di km sensato.. ma non stiamo parlando di 15/20mila km, bisogna farne almeno il doppio)

Se il nostro amico fa 20000km all'anno e cerca un'auto non troppo costosa da mantenere, è meglio che vada sul diesel.. E magari si accontenti di un 140cv invece di un 170..

Ma anche un 120... ma anche un'utilitaria... La domanda non e' "cerco un'auto non troppo costosa da mantenere per fare 20mila km all'anno". ma..

"Cerco un'auto sportiva/coupe non troppo costosa da mantenere per fare 20mila km all'anno". Gia' sul diesel e sprotivita' ci avrei le mie belle perplessita'.. se poi conti alla mano non e' nemmeno piu' conveniente (il discorso che fai di abbassare i cv per abbassare i consumi lo puoi fare pari pari sul benza..)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

allora, su una scirocco 160tsi e 170tdi il bollo è pressoché identico, cambiano si e no 10 euro

l'assicurazione dipende in che classe è, se usa la legge bersani, se intesta l'auto al genitore.. tra tsi160 e tdi170 balleranno 100 euro a favore del benzina (almeno, nella mia provincia). Per la svalutazione, ripeto, visto il budget andrei di usato di 2 anni, per i consumi siamo 12km/l contro 16km/l. Se poi intende tenere l'auto per tanti anni il diesel verrà ammortizzato, e un 170cv va bene comunque. A parte il fatto che la scirocco tsi160 è inaffidabile, scegliere il diesel per l'uso che ne deve fare non è un'idea insensata

Il gpl (su una mito che ha un motore adatto) è un'idea talmente stupida che fa risparmiare il 30-40% rispetto alla benzina e copri l'impianto in 40000km, massimo 50. Dopodiché è risparmio. Infatti, data la stupidità dell'idea, sono pochissimi gli idioti che trasformano l'auto pur percorrendo 15/20000km all'anno

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.