Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
Non riesco a capire questa scelta del telaietto delle sospensioni in alluminio per QV, alla fine risparmi massa, ma non masse non sospese decisamente più importanti per quanto riguarda la dinamica di guida.

Per me avrebbe senso una QV al top come prestazioni e la GTA veramente alleggerita con parti in alluminio e tetto in carbonio stile M3 CSL.

Sul fronte sospensioni posteriori mi sembra che molla e smorzatore siano coassiali (di solito questo lo si paga in termini di capacità di carico nel baule e soprattutto in termini di larghezza minima), ma sicuramente è il massimo in termini di guidabilità. La sensazione è che tutto sia dimensionato in modo abbondante (considerando che la piattaforma sarà modulare è naturale), mi sembra che sia un 5 leve perché non ha le due inferiori collegate stile Bmw Serie 5 o Tesla Model S a forma di vasca che fa anche da base per la molla.

Inoltre mi sembra che lo sbalzo posteriore si parecchio corto guardando dietro le sospensioni, quello Bmw (serie 3) a sensazione mi sembra più lungo.

Realizzare il frame di supporto sospensioni in lega di Al (non di Al) consente, oltre ad una marginale riduzione della

sua massa, di renderlo più rigido per via della geometria maggiorata. Ciò garantisce che anche sotto carico i punti

di cerniera dei bracci rimangano quelli di progetto. In curva ogni kg sottratto ha il beneficio di incrementare la

capacità traente degli pnuematici. Sulla ipotetica QV, è lecito aspettarsi soluzioni di questo tipo date le maggiori forze

che pneumatico e asfalto si scambiano, M3/M4 seguono la stessa strada.

Molla e ammortizzatore sono disaccopiati.

A me le sospensioni non sembrano affatto sovradimensionate.

Dalle foto fatte da due angolazioni opposte si ha l'impressione che il braccio inferiore (quello in primo piano) abbia

un secondo attacco sul lato interno, come se fosse un triangolo, potrebbe essere l'ipotetico link 1,5.

Si scorge anche un braccio a banana superiore per il controllo del camber. Non si vede allora il secondo braccetto superiore

e quello della convergenza posti avanti all'asse. Inoltre ho notato che l'attacco del frame alla scocca sia diretto, senza tasselli elastici. Che ne pensate?

Modificato da N5L
Topic chiuso, modifico questo

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato
1) non si vede nulla.

2) TI RICORDO che sei un moderatore..... :lol::§

Ma su Giulia mi tolgo la casacca :)

Scherzi a parte, massacrare le D alfa alla presentazione per poi rivalutarle "post mortem" è sempre stato una costante dei commenti giornalistici e non.

Vuoi perché gli appassionati antemarcia si sono fermati alla 75, vuoi perché le riviste non italiane tendono ( giustamente ) a difendere il prodotto interno in presenza di concorrenti pericolosi, vuoi perché gli italiani medi sono un po' succubi dei luoghi comuni, da 156 in poi ( 155 poverina non ha avuto neanche la riabilitazione postuma :) ) le D alfa sono state criticate oltre le loro oggettive manchevolezze .

MA con Giulia abbiamo fatto il salto di qualità la critichiamo e la distruggiamo prima ancora della presentazione . :)

Tanto vale allora scherzarci un po' :)

Per quanto rigurada il gioiello d'oltralpe, agevolo altra foto

Talbot_Tagora_reg_may_1981_2156_cc.JPG

Anch'essa 2.200. coincidenze ? io non credo :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Talbot_Tagora_reg_may_1981_2156_cc.JPG

Oddio, la Tagora! ma non aveva il V6 3000 PRV? oh, sìsì ho letto tutto wiki, aveva il mitico 2200 Simca...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Si può chiedere un po' di contenimento a tutti i partecipanti al topic (me in primis per carità)? E' diventato un marasma con interventi poco attinenti e fa passare la voglia di leggere...

Thank you :mrgreen:

Inviato
( 155 poverina non ha avuto neanche la riabilitazione postuma :) )

Alla 155 è toccata la stessa sorte della Delta 1a serie: i talebani la ignorano e gli appassionati da facebook manco sanno che esiste. A meno che non si parli della GTA o della V6 TI: in quel caso parte la solita tiritera su come "quando noi facevamo blablabla i tedeschi dovevano ancora blablabla", le vittorie in DTM, IL MITICO BUSSO !!1!!1... :non:

Inviato
Inoltre ho notato che l'attacco del frame alla scocca sia diretto, senza tasselli elastici. Che ne pensate?

Che se non erro è una soluzione adottata da una casa tedesca....una a caso...:pensa:

Inviato
Che se non erro è una soluzione adottata da una casa tedesca....una a caso...[emoji14]ensa:

BMW?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.