Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Trollavo un po'.

Visto che il mantra dei detrattori é "FCA sta fuggendo dall'Italia", mi chiedevo come potesse essere ricondotto a quella logica il fatto di investire 500 milioni a Termoli (e di averlo fatto a Melfi, Pomigliamo, Grugliasco...) :)

Marchionne ha detto che i motori li faranno a Termoli, ma Termoli verrà esportata in Cina :D (Crozza docet). :D

No che poi partono le accuse di compl8 e dicono che Minchionne fa morire la Lancia e che la Delta è morta, bla bla bla.

Credo che sul Facebook di Quattroruote potrebbero dire una cosa del genere nella sezione commenti, seriamente.

[OT] mi dispiace per Lancia, ma (e lo dico egoisticamente, lo so) se è il prezzo da pagare per vedere il rilancio di Alfa Romeo, ben venga.

Modificato da Ospite
Aggiunta quote
Link al commento
Condividi su altri Social

Sono però una uscita nel 2012 e l'altra nel 2008.

Per un'auto che uscirà nel 2016 devi considerare.....i desiderata del 2016 e non del 2012

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto.........proprio le serie 3 li hanno i 6 cilindri diesel e appunto anche A4.

Si ma son modelli non proprio recentissimi, vedi soprattutto l'Audi, e non é detto che in futuro ripropongano certe motorizzazioni. Come già scritto il loro principale concorrente e cioé Mercedes non propone Diesel oltre i 204 cv della 250cdi.

Link al commento
Condividi su altri Social

No che poi partono le accuse di compl8 e dicono che Minchionne fa morire la Lancia e che la Delta è morta, bla bla bla.

Credo che sul Facebook di Quattroruote potrebbero dire una cosa del genere nella sezione commenti, seriamente.

Su facebook ne dicono anche di peggiori, purtroppo ho il vizio di leggere i commenti e ogni volta mi scende la fiducia verso l'umanità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo indica che a gamma completa si pensa di vendere il 50% a benzina* . Considerando che in Europa dal D in su il 90% è diesel per tutti :)

* minimo , perché non è detto che non ci siano altri motori a benzina prodotti da altre parti, come il 1.8 a Pratola Serra.

Non può darsi che non si pensi di utilizzare nel 2018 questi motori solo per Alfa Romeo?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non può darsi che non si pensi di utilizzare nel 2018 questi motori solo per Alfa Romeo?

Credo che per un bel pò di tempo questi motori benzina saranno ad esclusivo uso di Alfa Romeo: la branca americana ha i Tigershark e i Pentastar; a Lancia non servono; Fiat si ferma a potenze coperte dal 1.4 T; Maserati non dovrebbe aver bisogno di L4 e di V6 ne ha uno proprio; Ferrari??? Beh se volessero fare una rediviva Dino sotto i 600 cv... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per un bel pò di tempo questi motori benzina saranno ad esclusivo uso di Alfa Romeo: la branca americana ha i Tigershark e i Pentastar; a Lancia non servono; Fiat si ferma a potenze coperte dal 1.4 T; Maserati non dovrebbe aver bisogno di L4 e di V6 ne ha uno proprio; Ferrari??? Beh se volessero fare una rediviva Dino sotto i 600 cv... :mrgreen:

per me Maserati e Alfa condivideranno nel prossimo futuro sia Giorgio che gran parte dei motori

la piattaforma attuale di Ghibli e 4P non so quanto sia strettamente imparentata con quella di C300 ma se Giorgio, come è stato detto, è migliore mi pare ovvio quale delle 2 verrà usata...magari a partire dal Levante. e stessa cosa per il V6 benzina. solo che IMHO non lo possono tanto sbandierare al momento, altrimenti nel frattempo chi se le compra le Ghibli/4P?

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh girala come vuoi, ma all'atto pratico vuol dire che ben più della metà delle motorizzazioni disponibili per la futura gamma Alfa Romeo sono EU friendly. Ciò significa che al contrario delle premium giapponesi pensate per il mercato nordamericano e vendute ANCHE in EU sono state auto pensare GLOBALMENTE, e non come asserivi fino all'altro ieri nate pensando l'Europa all'ultimo posto... ;)

Il 1750 si vedrà solamente, imho, su 4C e Giulietta QV.

Non è che perché ora vanno in America devono snobbare tutto il resto, è solo un nuovo mercato, alla fine se prendi i numeri del mercato Europeo in toto non è poi tanto differente da Nafta e poi nel mercato di casa sei sempre avvantaggiato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per un bel pò di tempo questi motori benzina saranno ad esclusivo uso di Alfa Romeo: la branca americana ha i Tigershark e i Pentastar; a Lancia non servono; Fiat si ferma a potenze coperte dal 1.4 T; Maserati non dovrebbe aver bisogno di L4 e di V6 ne ha uno proprio; Ferrari??? Beh se volessero fare una rediviva Dino sotto i 600 cv... :mrgreen:

Il pentastar rimane ed è in procinto di essere sostituito dalla versione aggiornata (Pentastar UpGrade), ma il tigershark verrà prevedibilmente sostituito dal nuovo Global Engine appena dopo che questo farà il suo debutto in salsa Alfa Romeo. Il TS è relativamente scarso paragonato alla concorrenza e serve un motore più moderno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.