Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto, megane, bravo o focus?

Featured Replies

Inviato

La tecnologia evolve miei cari.

Quindi anche i "soliti" problemi dei 3 cilindri potrebbero essere stati mitigati dall'evoluzione della specie, se minpassate il termine...

Poi ovvio che se senti passare una polo 3 cilindri diesel ti viene l'orticaria...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 97
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La tecnologia evolve , ma leggi della meccanica no :)

I tre cilindri ( tutti ) sono sbilanciati rispetto alle forze di primo e secondo ordine, quindi vibrano . I diesel hanno più sollecitazioni dei benzina .

Soluzioni possibili ( che non si escludono tra di loro ):

1) Basamenti più spessi od in materiali esotici

2) particolari equilibrature dell'albero motore

3) Contralberi di equilibratura

4) Supporti motore con particolare smorzatori di vibrazioni.

La soluzione 1 è poco praticata per motivi di peso e costo, la 2 è praticata soprattutto sui benzina , la tre è costosa e poco efficiente ai bassi regimi, la quattro è la più praticata, perchè meno costosa per i produttori, ma è la meno efficiente e più costosa per il cliente: in pratica funziona bene per un breve periodo, poi gl ismorzatori invecchiano e perdono efficienza , e bisogna mettere in conto la loro costosa sostituzione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma infatti,io vedo i 2-3cil benzina che portano in dote volani bimassa,supporti motore più efficienti,contralberi di equilibratura,puleggia e volano sbilanciati ,eppure nessuno è riuscito a risolvere del tutto i ''soliti'' problemi,e sui diesel la faccenda è molto molto più complicata...poi magari in futuro qualcuno se ne uscirà con il coniglio dal cilindro reinventando le leggi della meccanica:),ma fino a prova contraria io rimango della mia opinione;)....la tecnologia che evolve non sempre è sufficiente;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Mah non discuto della tecnica non sono così esperto, ma non la vedo così tragica...

Volente o nolente i costruttori stanno andando, almeno per i benzina, tutti sui 3 cilindri.

Poi kia lo ha realizzato per un piccolo Diesel...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Che vadano tutti verso i piccoli diesel per motivi di costi e consumi, sì. Che ciò sia meglio per il cliente finale, è opinabile . :) E se per un benzina 3L è per lo meno tollerabile nei segmenti A -B e derivati , a mio parere ( sulla base della leggi della meccanica che non mi risulta siano state abolite :) ) , lo è molto meno per un diesel.

Tra parentesi essendoci in circolazione diesel piccoli 4L più che buoni ( FCA, PSA, Toyota, etc )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Aggiornamenti in corso ragazzi... Mio cognato, ahimè non cede, quindi niente Astra a 11000 euro, un vero peccato anche se sforavo il budget, quindi in ogni caso mi è andata bene... Quello della kia meglio non citarlo, non risponde più al cellulare, mah... Sto guardando altro sperando di riuscire a trovare la mia "cenerentola" :-D ... Ho trovato una bravo 1.4 gpl del 2012 con 30000 km a 8300 euro da privato e una Citroën c5 1.6 hdi 110 cv e 78000 km del 2009 a 9500 euro da concessionario (auto che ho da sempre adorato)... Diciamo che un po mi puzza la bravo, presumo, andando bene, che la tolga causa potenza auto scarsa (fosse realmente così mi andrebbe anche bene dato che ho una guida molto tranquilla) ... Come reputate le Citroën per affidabilità? Voi che dite? Comunque preferirei trovarla in zona...

Inviato

La bravo 1.4 90cv gpl è moscia, io piuttosto cercherei una 1.4 120cv da gplizzare o metanizzare.

Capisco che ti piace la c5 però se tutto quello spazio non ti serve è inutile che la prendi perché è ingombrante, beve di più, costa di più e con il 1.6 è moscia

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ragazzi, Mégane 1.5 dCi 110CV del 2010 con 100k km originali a 7200 euro passaggio incluso, che ne dite? Me l'ha trovata mio cugino che ha un autosalone... L'auto in questione è un'auto aziendale di lease plan...

Inviato

Quello che vorrei dirti è che le ex leasing (con 100000km poi...) non sai come sono state trattate dall'utilizzatore precedente non essendo, appunto, di sua proprietà l'auto.. Diverso sarebbe il discorso se l'auto fosse appartenuta a un privato: li si che ci si aspetta che avendola pagata di tasca sua l'abbia trattata bene..

Però considerando che la paghi 55% meno rispetto al nuovo potrebbe starci, al limite ti durerà altri 4 anni.. Falla vedere da un meccanico.. E comunque ribasserei a 6900 almeno..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.