Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, __P scrive:


Beh… a quanto pare il design 500 si limiterà alla piccola hatch ed a questa crossoverina. I rimanenti modelli invece avranno un’altra identità, ma non so dirti se sarà lo stile Panda -> 120 riscalato in più grandezze. 
Alla fine dipenderà anche da quanto vorranno condividere con le cugine Citröen.

 

48 minuti fa, TONI scrive:

la divisione tra premium e rational però andava bene prima che si era da soli ; ora col sovraffollamento di marchi non so se abbia senso o meno

Infatti la 600, da quel che ho capito, è stata concepita pre-fusione, e rappresenta un prodotto curato, ma non premium come 500e. Se è vero come è vero che sotto Stellantis Fiat potrà (dovrà?) sviluppare prevalentemente il suo lato rational assieme a Citroen, quale sarà il futuro di 500e e 600, sotto il profilo stilistico ma anche di posizionamento? 

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, libbio scrive:

Stesso dubbio mio. Penso che sia una scelta dettata dalle piattaforme. PSA oggettivamente non ha nulla di sportivo e di qualità per modelli medio/grandi e quindi l'adattamento è necessario. Dall'altra parte, per un discorso di equilibri e di logistica, si sono scelte piattaforme francesi ( scelta opinabile per me). Il fatto è che l'affollamento di modelli medio/ bassi fa percepire un certo  disequilibrio.

A rigor di logica, lo sviluppo delle piattaforme dovrebbe tener conto degli input di tutti i marchi coinvolti, a prescindere di chi poi esegue lo sviluppo. Opel, ad esempio, dichiara di lavorare così, poi bisogna capire quanto è vero, soprattutto a valle di questo periodo di transizione in cui si è vincolati a usare quello che c'è di pronto. In ogni caso, al momento Maserati, Alfa, la parte exChrysler e forse una parte dei veicoli commerciali sembrano avere ancora una forte impronta exFCA, è quindi logico (purtroppo) che, nel bilancio generale, le fila dei segmenti mainstream siano invece tirate dai francesi. 

Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

Stesso dubbio mio. Penso che sia una scelta dettata dalle piattaforme. PSA oggettivamente non ha nulla di sportivo e di qualità per modelli medio/grandi e quindi l'adattamento è necessario. Dall'altra parte, per un discorso di equilibri e di logistica, si sono scelte piattaforme francesi ( scelta opinabile per me). Il fatto è che l'affollamento di modelli medio/ bassi fa percepire un certo  disequilibrio.


Si son scelte le piattaforme francesi fondamentalmente perché già c’erano e perché con ogni probabilità costano meno, parlando di CMP. La piattaforma eMini Wide (chiamiamola così per diversificarla dalla Mini di 500e) era ancora in divenire, mentre sul fronte S-USW non vi era nulla oltre il programma MHEV/PHEV.

 

1 ora fa, AlfaZeta6 scrive:

Ma può anche essere che i modelli italiani influenzino gli altri? Perché mi pare di capire che la parte ex-FCA, soprattutto non premium, debba adattarsi a PSA ma mai viceversa.

Magari è un dubbio illegittimo e mi sbaglio

 

Se un progetto congiunto nasce contemporaneamente, vedi i modelli di Melfi (DS7/8, Jeep New Compass, Lancia D-UV, Opel D-UV), si cercherà di far in modo che il design di elementi in comune (sostanzialmente come capita ora, finestrino anteriore e punti di attacco degli elementi della carrozzeria) sia neutro ed adattabile a vari stili. Se invece il progetto PSA era già sviluppato con ogni probabilità è quello exFCA ad adattarsi (vedi Opel Corsa, ma anche le polacche e la new Ypsilon).

Difficilmente vedremo ancora una differenza di prodotto come 500X e Renegade. Ma per dire anche prima

dell’arrivo di Tavares si stava andando in tale direzione… basta guardare la Grecale vs Stelvio.

Inviato
11 minuti fa, __P scrive:


Si son scelte le piattaforme francesi fondamentalmente perché già c’erano e perché con ogni probabilità costano meno, parlando di CMP. La piattaforma eMini Wide (chiamiamola così per diversificarla dalla Mini di 500e) era ancora in divenire, mentre sul fronte S-USW non vi era nulla oltre il programma MHEV/PHEV.

 

 

Se un progetto congiunto nasce contemporaneamente, vedi i modelli di Melfi (DS7/8, Jeep New Compass, Lancia D-UV, Opel D-UV), si cercherà di far in modo che il design di elementi in comune (sostanzialmente come capita ora, finestrino anteriore e punti di attacco degli elementi della carrozzeria) sia neutro ed adattabile a vari stili. Se invece il progetto PSA era già sviluppato con ogni probabilità è quello exFCA ad adattarsi (vedi Opel Corsa, ma anche le polacche e la new Ypsilon).

Difficilmente vedremo ancora una differenza di prodotto come 500X e Renegade. Ma per dire anche prima

dell’arrivo di Tavares si stava andando in tale direzione… basta guardare la Grecale vs Stelvio.

Grazie mille, scusate l'OT

Inviato
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

 

Infatti la 600, da quel che ho capito, è stata concepita pre-fusione, e rappresenta un prodotto curato, ma non premium come 500e. Se è vero come è vero che sotto Stellantis Fiat potrà (dovrà?) sviluppare prevalentemente il suo lato rational assieme a Citroen, quale sarà il futuro di 500e e 600, sotto il profilo stilistico ma anche di posizionamento? 

 

500e avrà un'erede nel 2026/7.

600 rimarrà in vendita per almeno 6/7 anni.

500X nei piani FCA aveva un erede da lanciare nel 2024 sempre su piattaforma PSA, e con dimensioni maggiori all'attuale. Mi par di capire però che vogliano una crossover "spaziosa" (Multipla?) da produrre in Turchia per coprire tutto il segmento C, e ciò mi fa pensare che - oltre al fatto che la 500 5p -> 600 - l'erede di 500X sia stata accantonata.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

 

500e avrà un'erede nel 2026/7.

600 rimarrà in vendita per almeno 6/7 anni.

500X nei piani FCA aveva un erede da lanciare nel 2024 sempre su piattaforma PSA, e con dimensioni maggiori all'attuale. Mi par di capire però che vogliano una crossover "spaziosa" (Multipla?) da produrre in Turchia per coprire tutto il segmento C, e ciò mi fa pensare che - oltre al fatto che la 500 5p -> 600 - l'erede di 500X sia stata accantonata.

Non ho informazioni al riguardo, ma non sarei così sicuro che l’erede più grande della 500x (quindi con posizionamento in gamma 500/emotional) sia stata accantonata e sostituita dal modello iso-C3 aircross. Magari non se ne sente parlare perché è più in là nel tempo (2026). François post-Stellantis parlava di 5 modelli Fiat globali di cui 3 “500”. Se contiamo 500, 600, Panda/C3 e modello sopra la Panda iso C3 aircross, ne manca comunque uno di modello nel conteggio.. 

Inviato
1 ora fa, GFab scrive:

Non ho informazioni al riguardo, ma non sarei così sicuro che l’erede più grande della 500x (quindi con posizionamento in gamma 500/emotional) sia stata accantonata e sostituita dal modello iso-C3 aircross. Magari non se ne sente parlare perché è più in là nel tempo (2026). François post-Stellantis parlava di 5 modelli Fiat globali di cui 3 “500”. Se contiamo 500, 600, Panda/C3 e modello sopra la Panda iso C3 aircross, ne manca comunque uno di modello nel conteggio.. 

 

Guarda può essere…

Di sicuro però non arriverà prima del ‘26,  con almeno 2 anni di buco tra le due generazioni e la nomenclatura “Emotional” sdoppiata in 500 e 600.

Purtroppo OF è meno chiacchierone di JPI. 😬

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.