Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, KimKardashian dice:

 

Ecco, a questo é servita la Mito, e a questo servono auto d'ingresso premium tipo l A1 e la Classe A. 

Lo sanno tutti che sono auto poco idonee al DNA del marchio, servono solo ad attirare il cliente squattrinato che vuole il marchio blasonato.

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, 4200blu dice:

Non credo che uno che vuole una piccola B sportiva  come Polo GTI o Clio RS compra invece un mini-trattore.

Credo anch'io c'e una nicchia per una 500X potenzionata, ma piu come necessita, perche questo tipo di macchina, come anche la nuova Countryman con un peso base di 1600kg, a pieno carico verso due tonnelate, ha bisogna di un motore potente, ma non per divertimento, ma per muoversi di principio a velocita adeguata.

Magari sono deviato dal mercato Italiano ma davvero il popolo delle segmento B generaliste GTI lo vedo in estinzione...vedo invece ancora ben presente quelli che comprano la Mini (a ben altri prezzi). Ma con Mini ormai si va su dimensioni a cavallo tra B e C. 

Inviato
11 ore fa, 4200blu dice:

Tutti gli altri, Polo, Corsa, Fiesta, 208, Clio, A1, Mini hanno una versione sportivo con abbastanza cavalli

onestamente non ricordo di averne vista una che sia una dal vivo, di queste versioni spinte. forse qualche Mini JCW, giusto perché sul marchio Mini c'è gente disposta a spenderci.

per confronto, "ai miei tempi" di Uno, Renault 5, Fiesta eccetera in versione pompata ne vendevano a secchiate ed erano il sogno di molti ventenni (non mio, ma di molti altri sì).

ma il mercato è molto cambiato: i giovinastri che 20/30 anni fa sognavano la piccola bombetta turbo oggi sognano la A3td, la Sr1 tre cilindri e la Mercedes-Renault. oppure il suvveto.

 

detto che comunque mi pare chiaro - rimanendo in casa Alfa - che per dare un'erede alla MiTo ci vorrebbe un investimento mostruoso dato che "mai più Alfa con meccanica Fiat" significa inventarsi da zero una piccola con telaio motori cambio sospensioni su misura. cosa abbastanza fantascientifica, visti i costi in ballo.

e in definitiva non avrebbe neanche tanto senso: nessun altro marchio "premium" ha a listino una seg. B, a parte audi che se la può permettere perché parte di un progetto da cui nascono 5/6 modelli di 4 diversi marchi e BMW che però sulla sua piccola ha dovuto costruire un marchio con una intera gamma, oltre ad aver convertito alla TA parte della sua produzione per ammortizzare i costi della Mini. Mercedes ci ha provato con la prima classe A e ci ha rimesso pure le mutande. gli altri manco ci provano, nemmeno quelli che pure avrebbero già tutto in casa per farlo (Lexus e Infiniti, ad esempio).

Modificato da slego

Inviato

 

2 ore fa, KimKardashian dice:

 

Ecco, a questo é servita la Mito, e a questo servono auto d'ingresso premium tipo l A1 e la Classe A. 

Lo sanno tutti che sono auto poco idonee al DNA del marchio, servono solo ad attirare il cliente giovane

 

Sevono ad attirare il cliente squattrinato che vuole un marchio di prestigio; io lascerei questo tipo di clientele ad altri marchi, per me l'accesso ad un marchio "premium" deve essere un minimo selezionato.

Inviato

Concordo che non è una priorità rifarla ma visto che ora c'è la lascerei fino alla sua "fine" naturale.

Inviato
32 minuti fa, anparrini dice:

Magari sono deviato dal mercato Italiano ma davvero il popolo delle segmento B generaliste GTI lo vedo in estinzione...vedo invece ancora ben presente quelli che comprano la Mini (a ben altri prezzi). Ma con Mini ormai si va su dimensioni a cavallo tra B e C. 

Non si puo dire in generale, Fiesta ST, Polo GTI e Clio RS sono costante o in aumento in Europa con i loro numeri

 

b-gti-seg.jpg

Inviato
13 minuti fa, dunnet dice:

 

 

Sevono ad attirare il cliente squattrinato che vuole un marchio di prestigio; io lascerei questo tipo di clientele ad altri marchi, per me l'accesso ad un marchio "premium" deve essere un minimo selezionato.

Condivido.

:-)

Inviato
 

 

Sevono ad attirare il cliente squattrinato che vuole un marchio di prestigio; io lascerei questo tipo di clientele ad altri marchi, per me l'accesso ad un marchio "premium" deve essere un minimo selezionato.

Chi è più "premium" tra chi ha speso 22'000 € di mito quadrifoglio, sacrificando tanti soldini per mantenerla e chi ha speso 15'000 € di giulietta 1.6 105 cv trovando l'occasione solo perche la solita a3 costava troppo?

Il primo magari rimane fedele al marchio

Il secondo se ne va prima o poi

Sono Discorsi del cavolo, sinceramente.

Uno a 20 anni si piglia (risorse permettendo)la macchinetta B bella pepata, fidelizzando il cliente... Perché poi magari quando ne compie 30 si prende la giulia...

Senza parlare di chi preferisce mille chili di macchina anziché barconi da 600 chili di più

Inviato
14 ore fa, grayfox_89 dice:

Intendevo proprio questo: Giulia, Stelvio e 4c sono di ben altra caratura, è fuori discussione, ed è chiaro che focalizzino tutta l'attenzione. Ma visto che la gamma è ancora vuotina, MiTo e Giulietta possono resistere ancora un pò. Anzi, io tirerei fuori una bella Mito e Giulietta GTA come canto del cigno dei rispettivi modelli. 

E chi te le compra? 

12 ore fa, mikisnow dice:

Normale che si fiondino a guardare le novità e prodotti di altra caratura.

Trovo comunque Mito una delle più belle B e invecchia pure bene. Perché A1 quanti anni dimostra? E' praticamente nata vecchia.

A1 é nata bruttarella eh 

3 minuti fa, pazzidux dice:

Chi è più "premium" tra chi ha speso 22'000 € di mito quadrifoglio, sacrificando tanti soldini per mantenerla e chi ha speso 15'000 € di giulietta 1.6 105 cv trovando l'occasione solo perche la solita a3 costava troppo?

Il primo magari rimane fedele al marchio

Il secondo se ne va prima o poi

Sono Discorsi del cavolo, sinceramente.

Uno a 20 anni si piglia (risorse permettendo)la macchinetta B bella pepata, fidelizzando il cliente... Perché poi magari quando ne compie 30 si prende la giulia...

Senza parlare di chi preferisce mille chili di macchina anziché barconi da 600 chili di più

Vedo più 

20 anni mito

30 Giulietta 

40 Giulia 

 

Semplice questione di Money 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Mi chiedo in quanti a 30 anni possano permettersi Giulia ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.