Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, falconero79 scrive:

Chiedere le fonti è lecito e rispondere a cortesia.

Criticare chi lo fa è non aver rispetto per coloro che comunque chiedono e vogliono capire se una notizia è vera o inventata di sana pianta. Già ci sono i siti internet che si inventano le notizie. Figurati un semplice utente di un forum nascosto dietro il nickname. 

avevo scritto: Chiedere di citare le fonti di notizie (presunte) che non dovrebbero trapelare è una cosa molto stupida.

 

Riformulo: se chiedi all'autore dello scoop la fonte, cosa ti aspetti che risponda? Se risponde genericamente "un tizio che ci lavora" cosa gli si verrà detto? Lo si perculerà con frasi del tipo " ammiocuggino". Ed è successo, basta leggere qualche pagina indietro.

Per essere ritenuto una fonte affidabile, l'autore dello scoop cosa dovrebbe fare? Rivelare il nome? o il codice fiscale, come ho detto ironicamente?

 

Che cortesia sarebbe rivelare il nome o la mansione specifica di "una fonte"? E quale risposta sarebbe ritenuta esaustiva?

Spiegamelo, te lo chiedo perché chiedere è lecito e rispondere è cortesia.

________

 

Ripeto: per chi non lo capisce.... amen.

Modificato da savio.79

 

 

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, savio.79 scrive:

avevo scritto: Chiedere di citare le fonti di notizie (presunte) che non dovrebbero trapelare è una cosa molto stupida.

 

Riformulo: se chiedi all'autore dello scoop la fonte, cosa ti aspetti che risponda? Se risponde genericamente "un tizio che ci lavora" cosa gli si verrà detto? Lo si perculerà con frasi del tipo " ammiocuggino". Ed è successo, basta leggere qualche pagina indietro.

Per essere ritenuto una fonte affidabile, l'autore dello scoop cosa dovrebbe fare? Rivelare il nome? o il codice fiscale, come ho detto ironicamente?

 

Che cortesia sarebbe rivelare il nome o la mansione specifica di "una fonte"? E quale risposta sarebbe ritenuta esaustiva?

Spiegamelo, te lo chiedo perché chiedere è lecito e rispondere è cortesia.

________

 

Ripeto: per chi non lo capisce.... amen.

Oggigiorno tutte le notizie escono perchè sono le case madri che acconsentono.

Nessuno credo sia sano di mente da rischiare il posto dicendo anche qualcosa di riservato ad un amico. Si tratta divulgazione di segreti industriali.

 

Per me, le fonti più affidabili (attenzione, più affidabili rispetto ammiocuggino, non affidabili in senso assoluto) sono le testate giornalistiche che, quantomeno, prima fanno una verifica.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
35 minuti fa, pixhell scrive:

Dalle mie parti le 4c e le nuove Q escono dai muri, il top pochi giorni fa una 4c targa color giallo, bellissima. A parte la Giulia Q del vicino oggi una Stelvio Q con la famiglia, inclusa la nonna seduta dietro. 

Tornando al futuro, un suv C é alle fondamenta di un vero rilancio in Europa, a questo punto il layout è relativo, basta che sia figo, hi-tech e che la versione di punta sia senza dubbi la più prestazionale del mercato. 

Ma infatti 4c considerando cosa era Alfa Romeo nel 2013 è stato un successone.

Una casa automobilistica priva di attrattiva (aveva solo Mito e Giulietta, nulla di premium) produce ma soprattutto piazza una sportiva come 4c a quei prezzi.

Tanto di cappello.

Inviato

Beh comunque almeno sono cose che tengono alta la motivazione... Già solo sentire che forse c'è la speranza di vedere un Mca Giulietta nel 2019 mi mette già il dubbio che forse per il parco auto aziendale potrebbe ritornare un opzione 

Inviato
31 minuti fa, Davialfa scrive:

Beh comunque almeno sono cose che tengono alta la motivazione... Già solo sentire che forse c'è la speranza di vedere un Mca Giulietta nel 2019 mi mette già il dubbio che forse per il parco auto aziendale potrebbe ritornare un opzione 

Ordina tranquillo le Classe A  ?

Inviato
29 minutes ago, nucarote said:

Ordina tranquillo le Classe A  ?

Infatti, leasing a 199 al mese e con il tablettone 229 ... imbattibile 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

In Austria  mercedes costa un botto e comunque ho fca come partner che ci fa ottimi sconti.. pero’ mi serve appunto una sostituta di Giulietta, aspetto la mca in gloria

Inviato
7 ore fa, sarge scrive:

Ascolta non ho nessun interesse a prolungare l'offtopic.

La mia tesi è confutabile tanto quanto la tua.

Antitesi.

sic et simpliciter

Il prodotto purtroppo per te non finisce allo styling del muso.Non reiterare sempre lo stesso errore di rivestire di universalità un giudizio soggettivo.

 

Non mi risulta che prima della gtr attuale la gente sapesse cosa erano le nissan skyline,perchè non ne girava mezza.Eppure questo non ha fermato la gente dall'acquisto pure se il produttore era conosciuto in quel periodo per robe tipo la micra,la primera o il qhasquai.

 

Gtr mai vista. Siamo alla nicchia della nicchia.

Cosa vi devo dire la capitale è piena di cruccofili.

Ma certo che io la 4 c l'ho vista, 2 volte a roma in questi anni. 

Volevo dire che è un auto troppo di nicchia. 

6 ore fa, AndreaB scrive:

 

OT: Sarò "fortunato" io ma, oltre a quella del mio vicino di casa, ne vedo spesso altre due usate con una certa assiduità nei week-end.....

Dove sei?

6 ore fa, pixhell scrive:

Dalle mie parti le 4c e le nuove Q escono dai muri, il top pochi giorni fa una 4c targa color giallo, bellissima. A parte la Giulia Q del vicino oggi una Stelvio Q con la famiglia, inclusa la nonna seduta dietro. 

Tornando al futuro, un suv C é alle fondamenta di un vero rilancio in Europa, a questo punto il layout è relativo, basta che sia figo, hi-tech e che la versione di punta sia senza dubbi la più prestazionale del mercato. 

 

6 ore fa, lukka1982 scrive:

Ragazzi, su quante 4C vedete in giro non ne potete parlare nell’apposito thread??? ?

Hai ragione... ma devo dirti più che la 4C.... chi ne uscito.... un tale giovanott....avrà avuto più di 80anni ed era pure alto... ho pensato beato a lui! io gia adesso ho difficoltà ad uscire da una Mini figurati dalla 4C che stai quasi per terra ?

5 ore fa, MichD scrive:

Ma infatti 4c considerando cosa era Alfa Romeo nel 2013 è stato un successone.

Una casa automobilistica priva di attrattiva (aveva solo Mito e Giulietta, nulla di premium) produce ma soprattutto piazza una sportiva come 4c a quei prezzi.

Tanto di cappello.

Bha a costo di andare contro corrente ma non sono d'accordo. Non ha fatto tendenza qui in Europa. Mi aspetto da Alfa una Coupè più fruibile. Una erede per Gtv e spider. Ma comunque questi sono tempi da Suv. 

Inviato
7 hours ago, HF integrale said:

Mi aspetto da Alfa una Coupè più fruibile. Una erede per Gtv e spider. Ma comunque questi sono tempi da Suv. 

Se tengono il timone secondo i piani quello che vedremo oltre al rinnovo costante di Giulia e Stelvio saranno 2 suv, una gtv 4 posti (spero anche in una spider derivata ma dal design indipendente) e una ss (spero anche targa) ... ovvio che i SUV hanno priorità per generare cassa, con le altre puoi fare margini, ma servono numeri per coprire i costi si sviluppo

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.