Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Adesso, stev66 dice:

Nel senso che pianale e struttura della berlina sono difficilmente travasabili in una sw, ma quelli di un SUV più facilmente. Un crossover che assomigliasse a Giulia sarebbe la quadratura del cerchio tra richiesta è costi

 

Boh... è la prima volta che sento dire che un modello totalmente nuovo costi meno da produrre di una derivata che condividerebbe buona parte dei lamierati della berlina.

Stelvio di per se è già una crossover... che facciamo la crossover bassa e quella alta? ?

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
47 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Beh ma noi che ne sappiamo?

Guarda non credo proprio che in fase di sviluppo della berlina non avessero già fatto una stima dei costi necessari per la derivazione in SW, tant'è che per ora han deciso di non farla. Se rete vendita, sia business che privata crea domanda ed i numeri si fanno interessanti la trasformazione la ripaghi, altrimenti no.

Se il timing di lancio dei modelli è quello prospettato, personalmente lo trovo più che corretto: 

1st phase --> Seg. D, perché è quello che globalmente ti garantisce i numeri. Corretto anche prima la presentazione della berlina, più in linea con la filosofia e l'heritage del brand, e poi il CUV che ti garantisce più alti margini.

2nd phase --> Seg. E, per intercettare le esigenze dei mercati "ricchi" extraeuropei con prodotti ad alto margine. Prima la sedan o il CUV imho cambia poco.

3rd phase --> Seg. C, per EU e mercato interno in primis. I costi di sviluppo dei componenti nel mentre oltre ad essere spalmati su più modelli iniziano abbassarsi permettendo maggior margine anche a modelli di classe inferiore (parto dal presupposto che si basi il tutto su Giorgio) In questo caso meglio prima la crossover che la berlinetta per ovvi motivi di marginalità.

4th phase --> Sportive. Ad immagine e numeri consolidati si possono pensare alle nicchie sportive, con le 4C a far ponte.

 

Sempre Imho, la SW, se ci sarà, non si vedrà prima del restyling di Giulia.

 

Io onestamente non ne so nulla ma ho attribuito la mancanza di una sw alla volontà di alfa di differenziarsi dalla triade evitando millemila varianti che in alcuni casi potenzialmente possono peggiorare le doti dinamiche e tenendo alte motorizzazioni di accesso...se poi la sw la fai a metà ciclo di vita perché il mondo delle flotte ti dice quello che era noto anche prima mi fa un po effetto Lancia k sw.. poi magari la Giulia sw mi piace tantissimo e va esattamente come la berlina però di primo acchito mi fa questo effetto..

Inviato

Le varianti sono per incrementare i guadagni a costi quasi 0. Ad una definizione di listino del genere ci si arriva a brand consolidato e superfluo.
Quella che sembra una mancanza in realtà è una giusta organizzazione, IMHO.

☏ GT-I9195 ☏

Inviato

Riguardo alla Giulia SW ritengo che non sia un grosso problema produrla, tempi e costi di realizzazione non sarebbero eccessivi, però vedo grossi problemi di opportunità nel produrla.

 

Se si guardano i vari rendering di una ipotetica Giulia SW si vede come quelli più tradizionali abbiano una linea poco sportiva, per non dire poco elegante, mentre quelli più accattivanti hanno una linea che non privilegia le doti di carico e vanno a sovrapporsi come design alla Stelvio, che non è un SUV, ma un crossover che fonde appunto in un unico modello le caratteristiche di una SW e di un SUV, con una linea più attraente.

 

Metto un po' di PS, per esprimere meglio il concetto.

 

116.jpgalfa-romeo-giulia-sportwagon-quadrifoglialfa-romeo-giulia-sportwagon-il-renderin

UIv9Tq0.jpg

 

 

 

Inviato

Sbaglio o una SW deve essere progettata fin dalla definizione iniziale del modello?

Inviato

Se davvero hanno dato l'ok per la berlina E potremmo avere un 2017 interessante. Primo semestre lo Stelvio ed entro fine anno la berlina E, non sarebbe male!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Ma c'è la conferma della segmento E? A me risultava congelata, vista anche la tremenda flessione del mercato americano delle berline.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.