Vai al contenuto
  • 0

Nuova Auto per rimpiazzare Fiat Stilo SW, 20-25000Km... si dice segmento C?


mm74

Domanda

Un Saluto a tutti,

come molti inizio i miei post qui dentro con la richiesta di consigli per l'acquisto di una nuova automobile.

Avevo una Fiat Stilo SW di cui ero molto soddisfatto, macchina spaziosa e comoda con un gran bel motore che non mi ha dato mai noie particolari... haime una settimana dopo Pasqua ho avuto un incidente (fortunatamente senza conseguenze per la salute di entrambi) e la mia amata Stilotta è distrutta (o meglio non economicamente riparabile) e adesso mi tocchera per forza trovarne una nuova.

L'acquisto di una nuova autovettura era preventivato tra qualche anno (la Stilo aveva 200k) ma ora dovrò accellerare tutta la pratica.

Al momento ci sono poche idee e confuse! :mrgreen:

Partiamo dai punti fermi:

1) il chilometraggio annuale è tra 20-25ooo km: 80% extraurbano (70% veloce, 30% stradine di campagna) +10% autostrada e 10% citta/paese.

2) Spaziosa e comoda per caricarci le cose... anche se non voglio ritrovarmi con un carrozzone lungo uno sproposito.

3) Diesel perché mi piace la spinta in basso, eventualmente potrei considerare anche un GPL (ho avuta in passato un auto a GPL) ma mi darebbe fastidio avere tra le scatole il ruotino di scorta (che voglio assolutamente perché qui da ste parti si buca che è una meravglia)

4) Preferirei una Km0 o un usato fresco, al massimo meno di un anno, e con pochi Km (<10/15000), se ben motivato potrei anche acquistare sul nuovo.

5) budget 15K-20K... sforare i 20K si può ma solo se ce n'è davvero bisogno.

6) gradirei per quanto possibile una posizione di guida non troppo bassa, la Stilo mi piaceva anche per questo e la guidavo con il sedile regolato al massimo di altezza.

Per il momento devo ancora capire il genere di macchina che voglio... a proposito è un segmento C?

Cosi d'istinto mi piacciono il QASHQAI (ma ho paura che non sia abbastanza spazioso come portabagagli), la FOCUS SW o il C-MAX, l' ASTRA SW, la DELTA (ma penso sia piccolina), la KIA CEED/HYNDAI 30 (ma sono trattenuto dall'idea di prendere una coreana...), una Citroen C4 Picasso... o un semi SUV tipo i35x o DACIA Duster...

Insomma c'è ancora molta confusione.

Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto... anche perché entro qualche mese dovrò pure prendere qualcosa.

Grazie e tutti.

Modificato da mm74
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 233
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Peccato che il venditore abbia cercato in tutti i modi di vendere una 105cv... E ØØØ mi trovo nella condizione di dovermi "accontentare" di un pronta consegna... Ordinarla vado lungo con i tempi.

quella che ho visto io era in pronta consegna,ma non so di che zona sei.

Se interessa posso inviarti in mp le coordinate;)

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusami se ci ritorno sopra, ma come fai a giudicare altini i consumi del CMax? La premessa è che non è corretto metterlo a paragone ad esempio, tanto per stare in casa Ford, con la focus sw perché a parità di peso (non credo ballino molti kg di differenza) è l'aerodinamica ad essere più "compromessa", per così dire, in una monovolume rispetto alla berlina/sw da cui deriva.

Quindi rispetto ad una Sw un Mpv consumerà di più, ma in senso assoluto non una esagerazione.

Come sai meglio di me molto dipende dal percorso che si fa (oltre al piede più o meno pesante) e alle condizioni di traffico che si possono di volta in volta incontrare anche nel medesimo percorso quotidiano.

Per esempio posso dirti di un mio collega che col vecchio Cmax 1.6 110cv fa tranquillamente i 20km/l ma in giro troverai anche chi con la stessa macchina non riesce a fare più dei 16...

Posto che la scarti per via del bagagliaio che non ti sfagiola credo che la nuova 308 sw sia una bella macchina. Occhio che è in uscita il nuovo propulsore sempre 1.6 blu Hdi da 120cv che faranno pagare qualcosina in più rispetto al 115 che rimane un E5 mentre il nuovo sarà E6. Qundi c'è il caso che se aspetti un paio di mesi a settembre tu possa tirare giù qualche euro su un modello con "vecchio" motore che dovranno smaltire.

Io lascerei stare il QQ+2 (allora meglio il Cmax) e la Verso (davvero poco intrigante, meglio la Carens).

Il C4P nuovo è nuovo quindi un po come per la 308 grandi sconti non ce ne sono se non puoi aspettare almeno un altro anno.

La butto lì: quando sei andato in Peugeot non hai dato uno sguardo al 5008 ristilizzato? Sempre col motore 1.6 115cv in allestimento Active stai proprio sui 19/20k € ed è la cugina del C4P precedente: quindi gran spazio interno, gran baule, ottime finiture ed una linea esterna rinfrescata non poco nel frontale. Al limite torna a darle un'occhiata (a meno che già la scarti perché non ti piace).

Per quanto concerne l'infotaiment di Peugeot purtroppo quella del tutto touch pare essere il nuovo corso. Anche a me non fa impazzire l'idea di dover uscire dal menù Musica per andare a regolare la temperatura del clima...e se si impalla il touch?

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quella che ho visto io era in pronta consegna,ma non so di che zona sei.

Se interessa posso inviarti in mp le coordinate;)

Ti ringrazio, ma siamo ben distanti.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusami se ci ritorno sopra, ma come fai a giudicare altini i consumi del CMax? La premessa è che non è corretto metterlo a paragone ad esempio, tanto per stare in casa Ford, con la focus sw perché a parità di peso (non credo ballino molti kg di differenza) è l'aerodinamica ad essere più "compromessa", per così dire, in una monovolume rispetto alla berlina/sw da cui deriva.

Quindi rispetto ad una Sw un Mpv consumerà di più, ma in senso assoluto non una esagerazione.

Come sai meglio di me molto dipende dal percorso che si fa (oltre al piede più o meno pesante) e alle condizioni di traffico che si possono di volta in volta incontrare anche nel medesimo percorso quotidiano.

Per esempio posso dirti di un mio collega che col vecchio Cmax 1.6 110cv fa tranquillamente i 20km/l ma in giro troverai anche chi con la stessa macchina non riesce a fare più dei 16...

Chiaramente tutto è relativo.

il confronto l'ho fatto con i numeri di spritmonitor (che poi convergono con quanto riportato dal collega di lavoro che ce l'ha e con quello che ho letto sul forum degli appasionati di C-max), non dico che consumi molto, ma dico che consuma qualcosina in più o al massimo uguale alla carens... e la carens da questo punto di vista è più grossa.

Sempre nella famiglia MPV consuma di più anche della C4P... purtroppo, questo, insieme al bagaglaio strano basta per escluderla dalla lista.

E pensare che all'inizio ero fortemente tentato di prenderne una... poi però in effetti se le confronti con quanto sopra "razionalmente" non trovi motivi.

Posto che la scarti per via del bagagliaio che non ti sfagiola credo che la nuova 308 sw sia una bella macchina. Occhio che è in uscita il nuovo propulsore sempre 1.6 blu Hdi da 120cv che faranno pagare qualcosina in più rispetto al 115 che rimane un E5 mentre il nuovo sarà E6. Qundi c'è il caso che se aspetti un paio di mesi a settembre tu possa tirare giù qualche euro su un modello con "vecchio" motore che dovranno smaltire.

Purtroppo no, non posso aspettare settembre/ottobre.

Abitando in campagna... posso vivere felice anche con un E5.

Io lascerei stare il QQ+2 (allora meglio il Cmax) e la Verso (davvero poco intrigante, meglio la Carens).

Grazie del consiglio... si lo so il QQ è proprio una scelta "irrazionale".

Il C4P nuovo è nuovo quindi un po come per la 308 grandi sconti non ce ne sono se non puoi aspettare almeno un altro anno.

Ni, qualcosa si trova per i C4P... per i 308 ovviamente solo nuovo pronta consegna.

La butto lì: quando sei andato in Peugeot non hai dato uno sguardo al 5008 ristilizzato? Sempre col motore 1.6 115cv in allestimento Active stai proprio sui 19/20k € ed è la cugina del C4P precedente: quindi gran spazio interno, gran baule, ottime finiture ed una linea esterna rinfrescata non poco nel frontale. Al limite torna a darle un'occhiata (a meno che già la scarti perché non ti piace).

Si visto... assomiglia tanto ad un furgone :oops:

Per me la Carens, che credo abbia un ottima linea per essere un MPV, è al limite di accettazione... esteticamente parlando il C4P è quello che più digerisco, sopratutto il nuovo ha una linea più ... "sportiva"? :lol:

Per quanto concerne l'infotaiment di Peugeot purtroppo quella del tutto touch pare essere il nuovo corso. Anche a me non fa impazzire l'idea di dover uscire dal menù Musica per andare a regolare la temperatura del clima...e se si impalla il touch?

Già, ma questo è nulla... quello che più mi preoccupa è cosa succede tra 10 anni (perche io l'auto la tengo fino a che regge) se il display si rompe... con i tempi con cui corre l'elettronica sarà come voler trovare ai giorni nostri un monitor CRT.

Uno potrebbe dire bè, viaggio senza... è! ma non puoi manco regolare l'AC!!

Maledetta tecnologia! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sabato ultimi giri per concessionarie.

Mi sono allontanato un'po cosi ho potuto vedere auto e concessionarie che vicino casa non trovavo.

Ho visto:

Honda Civic e CR-V, quest'ultimo è troppo "SUV" per i miei bisogni, la civic invece dal punto di vista strettamente tecnico offre soluzioni davvero innovative... Non mi è piaciuta però l'estetica, sia interna che esterna.

Fuori sembra un missile e dentro è troppo sportiveggiante per una macchina che ambisce ad essere una famigliare.

Preventivo altino... out.

Ford: rivisto sia la focus che la C-max... messe a cronfronto face-to-face, anzi back-to back ;-)... il bagagliaio della focus è su un altro livello, tra l'altro questo concessionario mi ha mostrato che i sedili si abbattono a zero senza problemi!... bo, avranno fatto diverse versioni forse... comunque alla fine l'ho anche provata! ... che dire, se è una delle più vendute un motivo c'è... guidandola e mettendo il sedile più in alto possibile devo dire che non mi è dispiaciuta affatto.

Ho rivisto inoltre anche la 308 sw, la C4 Picasso e la Carens, confermate tutte ottime vetture.

Vorrei chiudere in settimana, al massimo la prossima, ho qualche idea anche in relazione ai costi dell'auto, ma il primo dubbio che devo sciogliere è Monovolume o SW?

Il monovolume non l'ho mai avuto, la Carens l'ho provata in concessionaria, la Picasso non c'è verso per il momento di provarla (mi dicono sempre che è fuori e che bisogna accordarsi per far capitare in concessionaria l'auto...)... da un lato c'è la sicurezza della sw (sicurezza= un tipo di auto "normale" che ho avuto e che ho apprezzato), dall'altro c'è il "nuovo" che promette una posizione di guida più "comoda" (?) e ...???...

C'è qualcuno che ha avuto sw e monovolume è sa raccontarmi pro e contro?

Aiutatemi a districare questa matassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Velocemente

Pro Monovolume: versatilità interna, dimensioni esterne, posto guida. Contro guidabilità e doti dinamiche, consumi

Pro SW: L'opposto delle monovolume :), con in più la capacità di caricare carichi di lunghezza inconsueta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho avuto monovolume (Galaxy) e SW (Mondeo prima serie).

La monovolume consuma di più (peso maggiore e aerodinamica peggiore), e ovviamente ha doti dinamiche inferiori, ci si può divertire lo stesso a guidarle, ma se trovi più curve in rapida successione è ovviamente lenta a trasferire il carico da un lato all'altro.

Io consiglio la monovolume soprattutto per la capacità di carico, considerando anche lo spazio tra il tendalino e il tetto.

Se hai hobby che richiedono attrezzature voluminose, se hai figli e tendi a fare vacanze/weekend portandoti dietro molte cose la monovolume è perfetta.

Per esempio una (e una sola) volta ho provato ad andare a sciare in quattro con una Volvo V50 (per una settimana ospiti in casa, niente albergo).

Semplicemente l'attrezzatura non ci stava, pur stipando fino al tetto, i passeggeri hanno dovuto viaggiare con gli scarponi in grembo.

Con il Galaxy potevo addirittura tenere all'interno anche gli sci.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per i consigli.

Rispetto allo spazio, con la Stilo raramente mi sono trovato in dificoltà con lo spazio, quando è successo di solito avrei voluto più profondità di carico che altezza.

Di solito cerco sempre di lasciare la visuale da dietro libera cercando di sfruttare lo spazio in orizontale.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie per i consigli.

Rispetto allo spazio, con la Stilo raramente mi sono trovato in dificoltà con lo spazio, quando è successo di solito avrei voluto più profondità di carico che altezza.

Di solito cerco sempre di lasciare la visuale da dietro libera cercando di sfruttare lo spazio in orizontale.

Se il bagagliaio fino al tendalino della Stilo ti bastava probabilmente non hai bisogno di una monovolume, presta solo attenzione, nello scegliere, a forma e capacità del vano (ma mi pare che tu lo stia già facendo).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Ho Sintetizzato pro e contro della scelta:

SW

FOCUS

Motore PSA 1.6 115CV

20k-21k nuova, km0 18.5k/19k (molto comuni)

PRO

Ford Sync

Sospensioni Multilink

Motore/macchina collaudata

CONTRO

Peso: 1542(1368?)Kg

Interni un'po obsoleti

ASTRA

Motore GM 1.6 136CV E6

21k/22k nuova, solo come pronta consegna (tutta da verificare ancora la disponibilità)

PRO

Motore

Sospensioni P.Watt

CONTRO

Quelle pronta consegna di solito hanno pochi optional

Lunghezza al limite

308

Motore PSA micro ibrido

22-23K nuova, solo come pronta consegna

PRO

Interni e finiture

Telaio e peso: 1275Kg

CONTRO

Sterzo e cruscotto “innovativi” (tutta da verificare la comodità nel tempo)

Controllo clima Touch

No comandi vocali

Sospensioni a barra torcente

MONOVOLUME

C4 PICASSO

Motore PSA micro ibrido

24-25K nuova, Km0 o aziendali semestrali da 20/21K (occasioni)

PRO

interni e finiture

spazio e posizione di guida

Peso: 1373Kg

Parabrezza e montanti snelli

CONTRO

doppio display tutto fare

CARENS

1.7 CRDI 115CV

20/21K nuova, solo pronta consegna, pochi o assenti km0

PRO

7 anni garanzia

a parte il navigatore ha tutto

telecamera compresa

CONTRO

motore un'po indietro rispetto agli altri (consumi)

peso: 1533Kg

Interni un'po orientaleggianti (anche per finiture)

Assistenza poco presente nel mio territorio (in pratica devo andare solo nell'officina del concessionario)

L'orientamento attuale sarebbe:

Se SW, cerco un ottimo sconto per una 308 Allure, se non ci riesco ripiego sulla Ford Focus, L'astra la do per spacciata visto che in pratica ancora non c'è in nessun concessionario in zona (e quelle "attese" hanno si è no la radio CD).

Se MONO, cerco di portare a casa una Picasso di occasione pagandola come una Carens, se non riesco ripiego su Carens.

Graditi consigli e parareri anche sui Pro/Contro....

Modificato da mm74
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Focus è del 2011: definire la plancia obsoleta mi pare troppo...diciamo che è un po' inconsueta con tutti quei tasti, che a me piacciono molto, ma a molti no. Però il fatto che nel restyling di settembre il nuovo disegno è molto più pulito qualcosa vorrà dire.

Sul sync non so cosa dirti ma non credo possa essere fonte di un così aggravio di peso...hai sentito il concessionario cosa dice in merito?

Comunque se scegli la Sw io ti consiglio questa.

Per il monovolume la C4 è da preferire imho anche se tutti i comandi nel touch.. la Carens però e troppo poco personale esternamente, proprio il contrario della Citroën (anche se questa imho pecca in una fanaleria posteriore troppo VAG)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.