Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Siamo andati a visitare nei giorni scorsi lo stabilimento di Madrid dove è in produzione la nuova Citroen C4 Cactus. Se non ne avete mai avuto l'opportunità, vi possiamo assicurare che scoprire la linea di assemblaggio di un'automobile è davvero interessante e cerchiamo di raccontarlo qui. In giornata, aggiorneremo l'articolo anche con un video che mostra il processo di produzione della Cactus. Se avete qualche curiosità a riguardo, domandate e per quanto possibile cercheremo di rispondere ;)

  • Risposte 20
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

Complimenti molto interessante, aspetto gli approfondimenti :-)

Devo dire che la Cactus mi sta molto simpatica come tutte le Citroen, la cosa che non capisco è perché non abbiano fatto il sedile posteriore sdoppiato....cosa utile soprattutto su una vettura che vuole essere versatile...è una cosa che non concepisco, non costa poi nemmeno così poco come invece era stato prospettato.

Inviato
  • Autore
... non capisco è perché non abbiano fatto il sedile posteriore sdoppiato....

La scelta di lasciare il sedile posteriore abbattibile in blocco è stata fatta per risparmiare peso: nel caso specifico si tolgono 6 kg che, insieme alle altre soluzioni adottate, fanno risparmiare 200 kg rispetto alla C4. Stesso discorso anche per i finestrini posteriori che si aprono a compasso: scelta che può essere discutibile ma che fa scendere la bilancia di altri 11 kg. Fra l'altro, in occasione della presentazione a Madrid, abbiamo chiesto se fosse possibile in futuro avere dei finestrini con la più classica delle aperture ma ci è stato spiegato che per farlo si dovrebbero riprogettare interamente le porte.

Inviato
La scelta di lasciare il sedile posteriore abbattibile in blocco è stata fatta per risparmiare peso: nel caso specifico si tolgono 6 kg che, insieme alle altre soluzioni adottate, fanno risparmiare 200 kg rispetto alla C4. Stesso discorso anche per i finestrini posteriori che si aprono a compasso: scelta che può essere discutibile ma che fa scendere la bilancia di altri 11 kg.

Grazie per la veloce risposta :-)

Avrei tanto voluto vedere anch'io la produzione della Cactus deve essere una cosa molto interessante.

Per i vetri posteriori a compasso non mi scandalizzo affatto ma avrei preferito avere 6kg in più e il sedile sdoppiato...magari optional.

Ho visto che ha anche delle spazzole tergicristalli innovative con spruzzi integrati credo, questo implicherà il fatto di doverle cambiare solo con quelle originali?

Inviato
  • Autore

Qui siamo un po' meno preparati ;) In effetti le spazzole sono come dici, con i diffusori integrati nelle estremità; il vantaggio - spiega Citroen - è quello di usare meno liquido lavavetri (circa la metà) e di evitare che si riduca la visibilità nel momento in cui si spruzza il liquido sul parabrezza. Sinceramente non abbiamo visto nel dettaglio come sono fatte quindi non abbiamo una risposta. Se riusciremo a scoprirlo ve ne daremo conto subito.

Inviato
La scelta di lasciare il sedile posteriore abbattibile in blocco è stata fatta per risparmiare peso: nel caso specifico si tolgono 6 kg che, insieme alle altre soluzioni adottate, fanno risparmiare 200 kg rispetto alla C4.

Ma se è fatta sulla base della C3...specchio per le allodole il risparmio dei kg.

Inviato
  • Autore
Ma se è fatta sulla base della C3...specchio per le allodole il risparmio dei kg.

Le qui presenti allodole ci tengono a sottolineare che - a prescindere dal pianale - le dimensioni si collocano a metà strada fra la C3 e la C4 ma più verso quest'ultima, visto che ad esempio la Cactus ha lo stesso passo (2,60 m) ;)

Inviato

Come la classifichereste?

Una berlina rialzetta?

Un suvvettino?

Una Cross-qualcosa? :lol:

E i bumper funzionano davvero o, alla fine, sono principalmente estetica? :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Ok, ma se io sviluppo un pianale per un segmento C/D e uno per un segmento B, a parità di dimensioni è logico che quello del segmento B pesa molto meno.

Perché strutturalmente ospita componentistica/motori/accessori più piccola

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.