Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto spaziosa e robusta per un driver che percorre 40k km all'anno

Featured Replies

Inviato

Se ti trovavi bene con le prestazioni della punto 1.2 da 69cv allora non avrai problemi con la bravo 1.4 da 90cv;)

Proverei a limare ancora qualcosa sul prezzo però,a quei prezzi si trova la bravo 1.6 multijet che è più prestante.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 38
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Se ti trovavi bene con le prestazioni della punto 1.2 da 69cv allora non avrai problemi con la bravo 1.4 da 90cv;)

Proverei a limare ancora qualcosa sul prezzo però,a quei prezzi si trova la bravo 1.6 multijet che è più prestante.

Grazie per la risposta ma la macchina non è per me :D ma per un mio amico.

Inoltre mi trovo bene con la punto evo è vero..però non consiglierei mai la mia auto ad un amico, è veramente troppo moscetta...e se mi dovessi cambiare auto vorrei una macchina più scattante.... secondo te il 90cv 1.4 a gpl com'è?

Inviato

Bravo 1.4 Fire GPL è un po' più sveglia di Punto 1.2.

Come la seconda è in grado di far viaggiare in tranquillità, così lo permette la prima.

Tuttavia, mi indirizzerei anch'io sul 1.6 Multijet per vari motivi:

- è innegabilmente più brillante, e anche se le due auto di cui sopra garantiscono una mobilità senza patemi, con oltre 3.000 km mensili di autostrada un motore che abbia un certo vigore quando necessario, potendo, lo sceglierei;

- garantisce più autonomia; il GPL fa sì spendere poco, ma a velocità autostradali non rende al massimo e fa consumare parecchio (>>> più soste al distributore);

- come diceva RiRino, si trova a prezzi simili, cercando bene;

- stando spesso in autostrada, non avrebbe problema alcuno di DPF

Imho nessuna delle due soluzioni è inadeguata, ma la 1.6 è probabilmente più completa e vantaggiosa (anche a fronte di qualche eventuale piccola spesa di gestione in più).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Grazie per la risposta ma la macchina non è per me :D ma per un mio amico.

Inoltre mi trovo bene con la punto evo è vero..però non consiglierei mai la mia auto ad un amico, è veramente troppo moscetta...e se mi dovessi cambiare auto vorrei una macchina più scattante.... secondo te il 90cv 1.4 a gpl com'è?

E' adeguata ma non è particolarmente brillante,soprattutto in autostrada,ripresa,sorpassi...il 1.6 multijet è sicuramente più brillante e sciolto in quelle circostanze e come dice Walker ha un'autonomia maggiore...certo come costi di mantenimento e gestione fa spendere qualcosina in più(soprattutto se nella vostra regione c'è l'esenzione del bollo per le auto a gpl),ma non molto.

Tra l'altro se proprio bravo gpl dev'essere cercherei una con l'impianto gpl di fabbrica...un'impianto aftermarket lo monterei sulla 1.4 t-jet che come prestazioni va anche meglio del 1.6 multijet,però è un motore meno diffuso.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
E' adeguata ma non è particolarmente brillante,soprattutto in autostrada,ripresa,sorpassi...il 1.6 multijet è sicuramente più brillante e sciolto in quelle circostanze e come dice Walker ha un'autonomia maggiore...certo come costi di mantenimento e gestione fa spendere qualcosina in più(soprattutto se nella vostra regione c'è l'esenzione del bollo per le auto a gpl),ma non molto.

Tra l'altro se proprio bravo gpl dev'essere cercherei una con l'impianto gpl di fabbrica...un'impianto aftermarket lo monterei sulla 1.4 t-jet che come prestazioni va anche meglio del 1.6 multijet,però è un motore meno diffuso.

Grazie ragazzi :)

il problema è che ho provato a cercare una fiat bravo 1.6 120 CV diesel, ma il prezzo (almeno su autoscout24) più basso è 14500 euro! circa 3000 euro in più!

Vabbè ØØØ non so perché ma vedo che la bravo sia la macchina che fa per lui, la vedo un ottimo compromesso

1) economica

2) la manutenzione costa poco

3) è una macchina che non ha particolari problemi, giusto?

4) gli interni non sono ottimi (e lui non ha interesse ad avere delle rifiniture perfette)

Inviato

Di che zona sei?

Comunque si,è un'auto non più freschissima ma di sostanza e valida complessivamente,non dà grossi problemi e può dire ancora la sua,soprattutto ai prezzi a cui si trova....a limite fagliela provare che se le prestazioni gli bastano è un buon acquisto;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

si, se vuole solo un elettrodomestico da maltrattare e non gliene frega una beata fava della linea e del design degli interni la bravo va bene.. col il 1.6 120cv sarebbe bella scattante, però ti consiglio il 1.6 diesel 105cv che è più brillante e godibile (seppur non un fulmine) del moscio 1.4 90cv gpl.. magari andrà a spendere un millino in più e qualcosina in più in carburante, ma ne vale la pena secondo me, anche perché facendo tutti quei km fa piacere avere un minimo di brillantezza..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

La settimana scorsa sono stato in trasferta in Italia e ci ho dato giù 3000 km con una Bravo 1.6 105cv.

Come elettrodomestico, nulla da dire. Va benissimo, non è sottomotorizzata, consuma molto poco. In autostrada ha tutta la riserva di potenza che serve.

Inviato
ahahahah volevo fare il tipo professional :P

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

HO visto la clio IV SW ed è molto carina... ed è anche accessibile dal punto di vista economico

con 14000 euro ho visto che c'è una clio IV SW con 15000 km a benzina, ha 120 cv e quindi si potrebbe fare l'impianto a metano o a GPL. Allo stesso prezzo (500 euro in meno) c'è la versione diesel a 90CV.

ora vi chiedo

1) che ne pensate della clio? a me la Renault non convince molto come casa....

2) ma per quanto riguarda l'alimentazione cosa consigliatE? diesel, gpl o metano?

grazie a tutti :)

Ti consiglierei il diesel per via del costo della manutenzione...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.