Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prima auto, segmento C max 18.000 euro

Featured Replies

Inviato
  • Autore
la leon l'ho infatti consigliata con il 2.0 fr che da trovare seminuova entro il budgetè un po' difficile e occorre spostarsi entro un raggio più ampio..

la manutenzione bmw in concessionaria ufficiale è cara, tuttavia nel periodo di garanzia ti consiglio di svolgerla presso di loro interpellando più concessionarie nella tua zona e vedere chi ti fa il prezzo migliore (io la mia golf la porto a tagliandare al conce seat che è anche autorizzato VW invece dal conce presso il quale l'ho comprata: il tagliando dei 60000km l'ho pagato 460 euro in seat e la conce VW dove ho comprato l'auto voleva 600, nel primo tagliando dei 30000 ho speso 250 in seat contro 330 dell'altro). Non so dirti se la serie1 ha i tagliandi ogni 20 o 30000km, ma scaduta la garanzia te la fai tagliandare dal meccanico di fiducia e spendi come una macchina normale

Essendo un 2.0 143cv pagherai un'assicurazione più onerosa e 250 euro di bollo, anche l'assicurazione furto incendio essendo una bmw ti costerà di più (quest'ultima decresce anno dopo anno in seguito alla svalutazione dell'auto)

Guarda con 1400 euro di stipendio 20.000 euro sono una bella spesa, però io sono un grande appassionato di auto quindi vorrei togliermi uno sfizio, perchè alla fine tanto 17 per la megane facciamo 20 e non mi accontento più, mi tolgo uno sfizio

  • Risposte 85
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non avere paura della cilindrata e dei cavalli per i costi di tagliando e bollo.

ormai la maggior parte delle compagnie assicurative si basa sui CV e non sulla cilindrata.

Ti invito a fare delle simulazioni on-line di eventuali preventivi rc auto con le varie compagnie (zurich-connect...genialloyd..ecc.) per vedere quanto potrebbe essere l'eventuale differenza tra le varie auto prese in considerazione.

Quando presi la mia auto nel 2011, tra un 2.000 tdi 143 ed il 1.5 dci 110cv renault ballavano si e no 50€ annui...

Stessa simulazione la puoi fare sul sito ACI per il costo del bollo.

Anche per quanto riguarda i costi dei tagliandi, per lo stesso marchio, il costo di un tagliando per un 1.5/1.6 tdi o un 2.0 tdi non varia poi molto

Inviato

Capisco che 20000 euro sono una spesa parecchio pesante, però fatti i tuoi conti, se riesci a starci dentro e non hai altre spese in ballo x ora puoi anche buttarti, altrimenti se opti per una mito 1.6 120cv o una ds3 1.6 hdi o una 208 115cv caschi in piedi e hai un'auto molto carina e sfiziosa anche se non quanto la serie1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Capisco che 20000 euro sono una spesa parecchio pesante, però fatti i tuoi conti, se riesci a starci dentro e non hai altre spese in ballo x ora puoi anche buttarti, altrimenti se opti per una mito 1.6 120cv o una ds3 1.6 hdi o una 208 115cv caschi in piedi e hai un'auto molto carina e sfiziosa anche se non quanto la serie1

Grazie ad entrambi per i consigli, mi sono quasi convinto solo che ora bazzicando sui forum bmw ho visto che il 2000 n47 è afflitto da probloematiche alla catena di distrubizione..dite che è molto frequente? devo preoccuparmi?

Inviato
  • Autore
...vedi 'n po'....!!

(leggasi: imho, sì)

AAAAA ma possibile che deve esserci sempre un problema :(((eppure ne girano tantissime di bmw con quel motore!

Non so più che pesci prendere:mirror:

Inviato

..non amo le Renault, ma io preferirei spender meno e prender Megane coupè (col 1.5d parco affidabile e abbastanza brioso), tenendomi in tasca il 20% risparmiato all'acquisto.

Inviato

Ma alla fine quei problemi delle bmw sui 2.0 diesel sono stati risolti, stai valutando esemplari di fine 2012/inizio 2013, quindi per questo problema sei a posto.. Se scarti la serie1 è per la spesa un po' alta rispetto alla media, ma non per questo problema avuto sugli esemplari 2007-09 del modello precedente

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
..non amo le Renault, ma io preferirei spender meno e prender Megane coupè (col 1.5d parco affidabile e abbastanza brioso), tenendomi in tasca il 20% risparmiato all'acquisto.

Megané è ottima, così come il 1.5 DCi. Unica pecca che è uscita da un po' ed è in via di sostituzione. Non vorrei che l'utente si ritrovi dopo 1/2 anni con un'auto già vecchia.:roll:

Leòn è già stata consigliata?:pen:

Inviato
  • Autore

Allora questo fine settimana dovrei andare a vedere la serie 1, devo solo convincermi e capire cosa fare...perchè la megane mi piace ma sarebbe un ripiego e non voglio pentirmi tra qualche anno:muto:

Per quanto riguarda la leon l'ho scartata ormai

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.