Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione Ford Focus/Kia cee'd

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ok. panico. perfetta situazione di non capirci più niente. Ma sò che anche con il vostro aiuto da esperti possiamo arrivare ad un dunque! La valutazione passa dal segmento B al segmento C toccando i mini suv (che lascerei in ultima fascia per un fatto di peso/motorizzazione). Comunque rianalizzando l'effettiva mia necessità:

Attuale automezzo: Ford Fiesta 1.4 tdci 68cv ... fantastica in autostrada / città come prestazioni; a pieno carico soffre di brutto brutto brutto le salite e per i viaggi lunghi scendevo a pezzi per colpa dei miei 190 cm!

1) adoro guidare, non mi pesa per niente, prediligo le strade alle autostrade e non amo correre come un matto in autostrada, ma non disdegno lo sprint. il problema è il fisico nei viaggi lunghi.

2) Kilometraggio: prevalentemente l'utilizzo (e per prevalente intendo che 200 giorni l'anno per lavoro) è solo un andata e un ritorno pari a 13/14 km a tratta; il diesel con queste caratteristiche soffre abbestia. Poi aggiungiamo un viaggio lungo all'anno di ferie. (gli ultimi Costiera Amalfitana, Parigi o Praga ;) ) e 3/4 week end all'anno per giretti minori (ognuno da 500 / 700 km percorsi misti strada/autostrada/montagna) ed una settimana sulle dolomiti (quindi sprint in salita a pieno carico) Quindi complessivamente siamo al massimo massimo sui 14 / 15 mila all'anno.

3) Bagagliaio: per questi viaggi siamo sempre in 3 adulti... ok sfruttabile il quarto posto dietro abbattendo il sedile 60/40.... (cosa che l'attuale fiesta non ha.)

4) Budget stimando massimo sui 16.000 tiriamo a 18.000 ma proprio limite limite limite. sperando magari in qualche incentivo rottamazione.

i punti chiave sono questi .... ora ditemi che sono "complicato" :)

  • Risposte 30
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

I km sono più da benzina soprattutto per le tratte brevi giornaliere.

Posso però dirti che i motori HDI di Peugeot Citroën non soffrono problemi al FAP (lo dico per esperienza).

Quindi il 2008 col 1.6 da 92cv potrebbe assolvere alle tue esigenze.

La macchina è leggera e recentemente Quattroruote in prova ha toccato i 20km/l reali di consumo! (Non ricordo solo se il motore era il 115 o il 92cv).

Diversamente se preferisci la benzina e il modello ti garba dovresti aspettare un po per l'uscita del 1.2 turbo da 110cv. Attualmente c'è solo l'aspirato da 82cv che se cerchi un po di brio lì ce n'è pochino...

Mokka c'è il gpltech 1.4 che spinge molto bene, ma è più cara della Peugeot

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Eccomi! Trovata e Configurata. 1.6 115cv eHdi 6 marce manuali full optional (escluso tetto panoramico e park assist) compreso grip control e cerchi lega 17' con gomme multistagionali, vetri oscurati posteriori, navigatore etc. colore grigio Platino. Sono arrivato a 21k compreso rottamazione. Dite che posso scendere ancora di prezzo?....

Inviato
Eccomi! Trovata e Configurata. 1.6 115cv eHdi 6 marce manuali full optional (escluso tetto panoramico e park assist) compreso grip control e cerchi lega 17' con gomme multistagionali, vetri oscurati posteriori, navigatore etc. colore grigio Platino. Sono arrivato a 21k compreso rottamazione. Dite che posso scendere ancora di prezzo?....

Non saprei. Io ricordo che con la Active e il 92cv il prezzo si attestava sui 15/16mila. La tua però è l'Allure col 115cv. Credo tuttavia sia allineato.

La prova del nove, per così dire, sarebbe andare da un altro concessionario Peugeot per avere un raffronto.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Fatto. Restando in provincia, tutti i concessionari (cento euro più cento meno) sono allineati. dovrei al massimo trovare un privato che mi dia di più della mia fiestina :) ma ormai.... fiesta 2002 anche se diesel chi me lo rileva? .... :)

Inviato

se non hai più di 150-160000km dovresti piazzarla, a maggior ragione che è a gasolio.. penso che un prezzo onesto sia 1300€ e al limite scendere a 1100€.. ma dipende anche quanto in Peugeot ti valutano la fiesta

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io farei due conti tra il guadagno reale, al netto del costo del passaggio, lasciandola al concessionario, e quello che ti offrono i privati.

IMHO se devo smenarmi per una differenza minore di 500€ la lascio al concessionario e mi tolgo il problema, venderla ad un privato se l'acquirente è un tuo conoscente ok, ma se devi accordarti sul prezzo, su quale meccanico deve visionarla, su dove fare il passaggio, sulla verifica del pagamento se non hai un guadagno degno non ne vale la pena.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.