Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, Popy scrive:

Ciao, per i fendi ho risolto...comprandoli nuovi. 😂 Li monterò nei prossimi giorni.

Per le cromature non ho fatto niente in quanto il distacco non è visibile perchè è all'interno della maniglia. Se vai su facebook ci sono dei gruppi dedicati all'auto e alcuni hanno risolto acquistando una pellicola da applicare.

Scusa il gran ritardo nella risposta, me ne sono accorto ora! 🙏

Si, il trattamento è stato fatto in carrozzeria con l'applicazione di un polimero se non ricordo male. Non basta "strofinarlo" come fanno vedere alcuni video, dopo va trattato e protetto con speciali vernici.

Perchè? 🙃 Non l'ho capita 😅

grazie per la risposta...ma praticamente son tornati come nuovi? se posso chiedere...quanto costa?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 105
  • Visite 109.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ben trovati a tutti, a causa di vari cambiamenti a livello lavorativo ho dovuto riorganizzarmi ed ho trascurato questo mio post ma la Delta è viva 🙂e continua a macinare km con un ritmo inferiore.

  • Salve a tutti.   Eccomi come di consueto a dare i numeri di fine anno.    KM TOTALI: 335.545 KM KM ANNO 2021: 32.253 MEDIA: 2687,75 KM Mese maggior chilometraggio: n

  • Altro traguardo raggiunto!    Per festeggiare siamo andati in vacanza!    Si conferma l'affidabilità generale, unico problema un malfunzionamento della freccia posteriore dx, in prat

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
4 ore fa, LucioFire scrive:

grazie per la risposta...ma praticamente son tornati come nuovi? se posso chiedere...quanto costa?

Qui nel tacco d'Italia i prezzi vanno dai 60 agli 80€. 

Praticamente tornano nuovi, certo se ti metti vicino magari noti un puntino, una piccola linea ma ti devi mettere di impegno. 

Poi dipende anche dal livello di usura del plexi (quanto è stato trascurato) prima del trattamento

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
2 ore fa, Popy scrive:

Qui nel tacco d'Italia i prezzi vanno dai 60 agli 80€. 

Praticamente tornano nuovi, certo se ti metti vicino magari noti un puntino, una piccola linea ma ti devi mettere di impegno. 

Poi dipende anche dal livello di usura del plexi (quanto è stato trascurato prima del trattamento

manco tanto!!! I tuoi com'erano messi?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Ben trovati a tutti, a causa di vari cambiamenti a livello lavorativo ho dovuto riorganizzarmi ed ho trascurato questo mio post ma la Delta è viva 🙂e continua a macinare km con un ritmo inferiore.

 

Detto questo aggiorno un po' le varie manutenzioni straordinarie a cui è stata sottoposta.

Per un bel po' di tempo e di km ho solo eseguito la manutenzione ordinaria, mentre a gennaio 2022 con poco più di 340.000 km ho notato che per cambiare marcie dovevo spingere a fondo il pedale della frizione. Risolto sostituendo il tubo metallico che dalla pompa pedale frizione andava all'attuatore tramite una serpentina. Perdeva olio.

 

Nel giugno 2022 con poco più di 353.000 km è stata la volta del collettore di aspirazione, una spesa importante (poco più di 1.000€) in quanto oltre a sentire il motore “sfiatare” con rumore strano provenire dal vano motore, avevo notato una irregolare erogazione e prestazioni diminuite.

Leggendo sul web ho scoperto che il collettore è un problema noto soprattutto tra i possessori di Abarth è chi ha mappato. La mia è perfettamente originale quindi secondo il meccanico considerando il chilometraggio, alimentazione a gpl (ha una temperatura dei gas di scarico più alta rispetto al benzina) e il traino di caravan che sottopone il motore a maggior stress posso ritenere “normale” la sostituzione visto che è un problema noto. Curiosità: il codice ricambio è stato cambiato rispetto all'inizio. Appena recupero le foto le pubblico.

 

Un mese dopo, luglio 2022 con 354.000 km circa è il turno del riduttore del gpl ad essere sostituito, consumi aumentati, prestazione anomale (tendeva ad “affogarsi” e difficoltà d'avviamento. Si era bucata una membrana interna al riduttore.

 

Nel marzo 2024, con all'attivo poco più di 377.000, ho sostituito i bracci anteriori, mentre a maggio ho sostituito la batteria.

 

In questi ultimi 2 anni la tipologia di percorrenza si è invertita, nel senso che percorre molto più urbano che extraurbano rispetto a prima e il chilometraggio annuale è diminuito notevolmente attestandosi sotto i 15.000 km (praticamente oltre il 50% in meno rispetto agli anni precendenti)

 

Nonostante ormai il chilometraggio importante e gli anni cominciano a passare (tra pochi mesi 15 anni) la ritengo ancora un auto valida e che non stà cadendo a pezzi.😅

L'affidabilità si è dimostrata altissima, grazie alla puntuale manutenzione ordinaria e straordinaria e ad un...pizzico di fortuna.

 

Non sono mancati diversi viaggi anche con caravan al seguito e ad una pazzia nel giugno 2024 con un lungo (senza caravan) ma altrettanto emozionante viaggio di una settimana in Francia (Parigi, Disneyland e Provenza) partendo dalla provincia di Lecce con sosta notturna in Piemonte dividendo in 2 il viaggio di quasi 2.000 km per un totale di quasi 5.000km tra andata, ritorno e giri vari.

Che dire, la soddisfazione di passare intorno all'arco di trionfo, sotto la torre Eiffel ecc. con un'auto italiana e tra le più vecchie che circolavano per Parigi non ha prezzo😊. Per la cronaca ho visto una sola Delta in una settimana.

Un paio di mesi prima ho richiesto al ministero dei trasporti francese il tagliando “critic air” da mettere sul parabrezza per circolare a Parigi e in altre zone della Francia, la mia essendo a gpl rientrava in categoria 1 (su 4 se non ricordo male) come le €6 quindi libero di circolare. Meglio di me solo le elettriche.

Nessun problema sul rifornimento del gpl, diffuso, più caro rispetto all'Italia (poco più di 1€ al litro), stesso attacco della pistola e fai da te. Questo mi ha creato un problema la prima volta a causa di istruzioni poco chiare sulla pompa gpl e l'addetta alla cassa che non sapeva come funzionasse.

In pratica sulla pompa c'è un interruttore a fungo simile a quello di emergenza in cui c'era scritto “Push” non specificando che per permettere l'erogazione bisognava tenere premuto questo interruttore per tutto il tempo del rifornimento e che l'erogazione partisse dopo circa 3 secondi che tenevi premuto.😊

 

Riassumendo:

 

Anno 2022

KM TOTALI: 362.612 km

KM ANNO: 27.067 km

Mese maggior chilometraggio: maggio 4.178 km

Mese minor chilometraggio : dicembre 299 km

Media mensile: 2.255 km

 

Anno 2023

KM TOTALI: 373.606 km

KM ANNO: 10.974 km

Mese maggior chilometraggio: novembre 2.269 km

Mese minor chilometraggio : maggio 312 km

Media mensile: 914,5 km

 

Anno 2024

KM TOTALI: 388.063 km

KM ANNO: 14.457 km

Mese maggior chilometraggio: giugno 5.954 km

Mese minor chilometraggio : dicembre 50 km

Media mensile: 1204 km

 

Ho aggiornato anche la prima pagina con tutte le manutenzioni straordinarie.

 

Continua...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Tutti i rivestimenti interni in pelle meritano un bel trattamento sgrassante per farli tornare opachi e puliti! 

  • 6 mesi fa...
Inviato

Buonasera a tutti. Scrivo su questo forum perché ho comprato la mia prima macchina ed è una lancia delta GPL del 2013 con 210000km. Leggo però della questione degli iniettori che mi spaventa molto, considerando che sarebbero 400 euro ogni 50000 chilometri (avrei dovuto informarmi prima lo so). Mi chiedevo se anche quella che ho acquistato avesse lo stesso problema di quella del 2009. Vi ringrazio in anticipo 

In più qualcuno ha provato l'alternativa Finardi Giovannino? Dicono siano più resistenti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.