Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 110
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
intendo la qualita' complessiva dell'insieme.

Ho la percezione che strutturalmente, come progetto e come materiali di costruzione Volvo mi dia piu' garanzie rispetto alle altre che sto prendendo in considerazione.

In qualche "teorico esempio pratico":

rischiero' meno di trovarmi con plastiche rumorose o poco resistenti dopo un anno (seat e in piccola parte skoda), non avro' dopo qualche tempo braccetti dello sterzo da cambiare (passat e credo skoda), non rischiero' magagne meccaniche di difficile risoluzione (mazda), la macchina partira' anche con la neve e una notte a -10 (fiat punto).

O ancora, altri mi danno in piu' cruise control e navigatore di serie, ma i freni vanno bene e durano come quelli Volvo? Le lamiere hanno una qualita' simile?

Fossi certo di avere una buona parte di queste garanzie anche dalle altre mi risparmierei qualche soldo, o mi prenderei piu' optional a parita' di prezzo

ok! Le tue esigenze e dubbi sono più che giustificati, tuttavia per quello che mi pare si sappia non c'è molto che possa dire se Volvo ti possa dare più garanzie delle altre. Considera che sono tutte auto dello stesso segmento fatte da case famose per la durabilita'. Poi I problemi possono capitare a Mazda come a Volvo di cui ad es. Ricordo qualche difetto del motore diesel, purtroppo non ricordo bene, se Beckervdo capiteranno da queste parti certamente ti delucidera' a dovere.

Inviato
ok! Le tue esigenze e dubbi sono più che giustificati, tuttavia per quello che mi pare si sappia non c'è molto che possa dire se Volvo ti possa dare più garanzie delle altre. Considera che sono tutte auto dello stesso segmento fatte da case famose per la durabilita'. Poi I problemi possono capitare a Mazda come a Volvo di cui ad es. Ricordo qualche difetto del motore diesel, purtroppo non ricordo bene, se Beckervdo capiteranno da queste parti certamente ti delucidera' a dovere.

Pure io vagamente ricordo di una Volvo con problemi al motore (una crepa?), ma non ricordo i dettagli.

Comunque e' normale che ogni casa ed ogni modello abbia qualche problema, soprattutto di gioventu'. Vi era pure una statistica mondiale delle case automobilistiche piu' affidabili e del grado di soddisfazione dei clienti, e se ben ricordo vi erano certe sorprese di case blasonate come alcune tedesche sorprendentemente giu' in classifica. Toyota era forse la piu' apprezzata, ma non ci giurerei... se qualcuno ha memoria di dove se n'e' discusso...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

la golf variant non mi dispiace ma non la ho mai guardata seriamente. Forse perche' non esiste una gtd o perche' inconsciamente ho voglia di "staccarmi" da vw, e a quel punto direi che prendo Octavia che apprezzo di piu' nel complesso. Anche a scapito di una qualita', forse, un minimo inferiore.

La Volvo ha avuto problemi di perdita liquido refrigerante dalla testata, a quanto ho letto. Proprio sul motore d3 che e' quello che interesserebbe a me.

A quanto ho capito pero' cosa di 2/3 anni fa e risolta sui piu' recenti, oltre a questo non ho letto casi di persone che lamentino disinteresse o mancata ammissione del problema da parte della casa.

Certo se chi ne sa di piu' mi delucida per me e' solo ottima cosa.

Le classifiche affidabilita' me le sto guardando :). In quelle tedesche ai primi posti ci sono le loro auto e toyota. In altre, tedesche e non, risultano sempre queste due piu' altre giapponesi, Mazda compresa, anche se non con il 2.2sky.

Considerando "il problema che puo' capitare con tutte" credo la scelta piu' sensata sarebbe orientarmi su Octavia. Officine bene o male presenti, prezzo discreto e soddisfazione mia molto buona per tanti aspetti.

Inviato
  • Autore

vedo diverse offerte del v e s60 con il "vecchio" motore d3 5cilindri da 136cv, che potrebbero rientrare nella mia spesa.

Leggo pero' opinioni che dicono che i cavalli potrebbero essere pochi per la mole della macchina.

Partendo dal presupposto che la mia attuale passat ne ha 130, pur con il 4motion, e che in difficolta' da quel punto di vista non mi ci sono mai trovato. Dite che il motore Volvo e' davvero insufficiente? E' molto diverso dal tdi come erogazione?

Inviato

Non credo proprio che sua insufficiente. Provalo così verificherai tu stesso se è una motorizzazione all'altezza delle tue aspettative.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Giusto provarla. Comunque, il rapporto peso potenza è un pelo migliore rispetto a Giulietta 1.6 105 CV. Ergo, ce n'è pure d'avanzo. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

stato in un paio di concessionari Volvo (che ho scoperto poi essere associati :().

Lo sconto che mi fanno sulle v60 da ordinare e' intorno al 16%, a cui va sommata la quotazione della passat che rientro, molto bassa credo. Sulle presenti in concessionaria lo sconto resta comunque quello.

Diciamo che per una d4 ocean race, o kinetic (non vedo motivi per prendere il momentum), con gli optional che mi interessano, arriverei tirato con il budget.

"Accontentandomi" del motore d3 scenderei un po, o potrei aggiungere qualche optional extra.

Nel complesso pero' non sono convinto del tutto. La macchina mi piace ma non mi fa impazzire, da vicino mi ha colpito di piu' una s60, per esempio (pronta consegna, d3 e sedili in pelle, mi e' rimasta in mente).

Aggiungiamoci che il trattamento ricevuto in concessionario non e' stato il massimo, gentili ma non mi hanno badato piu' di tanto, leggermente sostenuti, frettolosi e poco "alla mano". In Mazda il loro mestiere lo fanno meglio, per lo meno alla vendita.

Alla fine mi sto chiedendo perche' non dovrei prendere una golf variant, vista la scorsa settimana e mi ha fatto una ottima impressione

Inviato
  • Autore

ricevuto altro preventivo Volvo, sconto del 14% piu' una valutazione del mio usato alta rispetto a quanto avevo visto fino ad ora.

Quanto a sconti e numeri sono in effetti molto competitivi.

Ho scoperto che in zona Padova esiste un concessionario Subaru che sembra essere abbastanza specializzato e competente.

Hanno degli annunci di Outback intorno ai 30mila euro bene accessioriate.

Le linee non sono modaiole, e l'abitacolo e' meno "lussuoso" e tecnologico rispetto a altri, ma mi intriga molto per le caratteristiche particolari e per la sicurezza di marcia.

Mi spaventa pero', vista la particolarita', essere in un certo senso legato a loro per la manutenzione e per eventuali ricambi, che a quanto ho capito dovendo essere "solo ufficiali", poco non costerebbero.

Qualcuno ha idea se i costi di mantenimento/eventuali riparazioni della giapponese sono molto piu' alti rispetto alla norma?

Un eventuale meccanico generico ci darebbe lo stesso una occhiata o rischio di essere cacciato? :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.