Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vigilia del GP della Malesia: allarmi! Allarmi!

Featured Replies

Inviato

Allora ha spiegato attraverso un disegno che tutta l'aria che va sotto la vettura non riesce ad uscire in modo fluido dal posteriore quindi l'auto,sopratutto in rettilineo, tende ad alzarsi e abbassarsi continuamenti per via dei vortici che si creano sotto la vettura.ciò da un senso di estrema insicurezza al pilota.

Coppini ha disegnato una curva simile a quella del grafico seno,dovrebbe essere quello l'effetto,una specie di ripetizione di onde con punti di max e min

In pratica ha detto che hanno fatto un buon lavoro x il muso,ma non hanno creato un alettone posteriore capace di creare una depressione sufficiente a risucchiare l'aria che passa sotto il fondo della vettura

 

花は桜木人は武士

Inviato

poverini, sanno solo leccarsi le ferite che gli artigli delle macchine ferrari provocano!

Dai nn c'è storia, la ferrari è al top da un bel pezzettino, e se gli altri nn sono mai riusciti a controbattere lo strapotere ferrari di quest'ultimi tempi, cercando invano di fare regole che andassero contro ferrari senza costruire auto realmente competitive, si attaccano!

Questa è una delle tante tristissime uscite dette da chi si è trovata nei panni di ferrari anni prima.....che tristezza nn essere sportivi!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
Allora ha spiegato attraverso un disegno che tutta l'aria che va sotto la vettura non riesce ad uscire in modo fluido dal posteriore quindi l'auto,sopratutto in rettilineo, tende ad alzarsi e abbassarsi continuamenti per via dei vortici che si creano sotto la vettura.ciò da un senso di estrema insicurezza al pilota.

Coppini ha disegnato una curva simile a quella del grafico seno,dovrebbe essere quello l'effetto,una specie di ripetizione di onde con punti di max e min

In pratica ha detto che hanno fatto un buon lavoro x il muso,ma non hanno creato un alettone posteriore capace di creare una depressione sufficiente a risucchiare l'aria che passa sotto il fondo della vettura

Il problema dovrebbe verificarsi anche nei curvoni veloci dove il pilota potrebbe perdere completamente la sensibilità appunto x "l'effetto polmone", bel lavoro non c'è che dire :lol:

Inviato

Mi piacerebbe sapere come fa Coppini a sapere queste cose senza avere a disposizione una galleria del vento. O qualcuno della Ferrari gli ha passato degli studi, oppure viaggia completamente a spanne, come credo.

Anche perchè non mi sembra che la Williams vada poi così male, largo circa era allineata alle altre scuderie Michelin, a parte Alonso.

Se veramente ci fosse questo effetto pompaggio credo che i problemi a Grove sarebbero ben più gravi.

Inoltre sarebbe sufficente studiare un diffusore (non un alettone) più efficiente per risolverli definitivamente. Credo sinceramente che abbia dato aria alla bocca...

Inviato
Mi piacerebbe sapere come fa Coppini a sapere queste cose senza avere a disposizione una galleria del vento. O qualcuno della Ferrari gli ha passato degli studi, oppure viaggia completamente a spanne, come credo.

Anche perchè non mi sembra che la Williams vada poi così male, largo circa era allineata alle altre scuderie Michelin, a parte Alonso.

Se veramente ci fosse questo effetto pompaggio credo che i problemi a Grove sarebbero ben più gravi.

Inoltre sarebbe sufficente studiare un diffusore (non un alettone) più efficiente per risolverli definitivamente. Credo sinceramente che abbia dato aria alla bocca...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.