Vai al contenuto
  • 0

Guida Allegra: ma chi ha 220/230 CV riesce a usarli su strada? O 170/180 sono già parecchi?


SevenOfNine

Domanda

Ciao a tutti! Sono un amante della guida "allegra" nonché appassionato di motori e ho un quesito per i più esperti e "cavallati". :razz:

Da quasi 10 anni guido la mia prima macchina (i bei tempi degli acquisti ante-crisi senza limitazioni per i neopatentati :lol:), una straordinaria Ford Focus 2.0i 16V da 130 roboanti Pony aspirati (e ispirati), nonché Car Of The Year 1999 -> Previous winners - Car of the year - Car of the year

750.jpg

Tale macchina mi ha dato immense soddisfazioni motoristiche e finora si è mostrata (grazie a santi in paradiso:si:) estremamente solida e affidabile.

E' indubbio però che dopo 15 anni di servizio si sta avvicinando alla meritata pensione e quindi sto cominciando a sondare il terreno per un nuovo potenziale e futuro acquisto in ottica seconda metà 2015/ prima metà 2016. Il mio chilometraggio è molto intenso ma anche molto limitato (sui 5 mila chilometri annui), per questo mi indirizzerò su un motore a benzina con tanto pepe e voglia di cantare (anche se i motori d'oggi cantano assai poco rispetto a quelli di una volta). :disp2:

Cionondimeno per un under 30 preso dall'entusiasmo è molto facile fare il passo più lungo della gamba... Perciò volevo chiedere (magari a chi avuto modo di provarli), si riesce a sfruttare a pieno una macchina da 210/220/230/240/250 CV non in pista ma sulla strade "normali" Tipo una Alfa Giulietta QV, VW Golf GTI, VW Scirocco, Ford Focus ST... :eek:

Oppure magari un motore pepato ma meno cavallato tipo una Alfa Giulietta 1.4 170 CV, Audi A3 e Leon 1.8 TFSI 180 CV, BMW Serie 1 1.6 170 CV ...

è un po' il range massimo che si può sfruttare sulla strade "reali" senza andare a prendersi rischi eccessivi. :asp:

Perché se uno guida "tranquillo" può andare anche col Porsche. Ma a me piace spingere l'auto per testare delle sue potenzialità; sarebbe un po' un controsenso accollarsi i costi aggiuntivi di benzina, assicurazione e bollo, insomma spendere l'extra cash... senza avere un ritorno "extra" sulla guida reale di tutti i giorni... perciò volevo chiedere a voi che magari le avete sotto mano tutti i giorni un parere in merito.:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Con 5000€ puoi metterti in garage (a scelta)

- Barchetta

- Mx5 NB

- Spider 916

- 916 GTV

non mi pare che siano auto che siano così ostiche da utilizzare "solo poche volte all'anno" :) O poco appaganti da utilizzare.

ti sto dicendo che mancherebbe l'occasione, almeno per me.

Si, ma vorrai ammettere che, se parti da presupposto di usarla 5 volte e di avere 5000 euri di budget farti un giro in barchetta/mx5 p in gallardo spider non è proprio la stessa cosa...

le prestazioni di una mx-5 di per sè per me vanno più che bene,

ma per quel livello potrebbe valer la pena spendere di più sulla prima auto, che la usi sempre.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una "prima auto", che faccia da "prima auto" ma che al contempo sia "molto sfiziosa e appagante"....o finisci su roba che costa una mostruosità (da comprare e mantenere), oppure ti costa meno averne due ;)

che poi, capisco il "de senectute" :lol:, ma sembra che prendersi la "sfiziosetta" anche solo per le commissioni sia equivalente a una processione di flagellanti :lol:

Per le auto con meno di 30 anni l'ostacolo più grosso sono le ordinanze comunali. Per il resto, si riescono a usare benissimo come auto moderne...

col GTV e il Duetto ci facciamo le uscite a cena, le uscite serali, le uscite nel W-e...ogni momento è buono, non serve necessariamente la congiunzione astrale adatta..

Per quelle catalizzate, alla fine le si avrebbe sotto il sedere quasi sempre....più di quella quotidiana a momenti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La QV è sugosa, non lo nego. Ma non mi dire che la multiair non ha riserva di potenza sufficiente per l'uso normale ;)

Sarà che sono viziato dalla MiTo EVO™, sarà che fungo da notevole zavorra umana... ma sulla MiTo non-EVO™, che ha prestazioni abbastanza simili alla Giulietta Multiair, mi capita di pensare che ci vorrebbe un po' di brio in più.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Una "prima auto", che faccia da "prima auto" ma che al contempo sia "molto sfiziosa e appagante"....o finisci su roba che costa una mostruosità (da comprare e mantenere), oppure ti costa meno averne due ;)

che poi, capisco il "de senectute" :lol:, ma sembra che prendersi la "sfiziosetta" anche solo per le commissioni sia equivalente a una processione di flagellanti :lol:

Per le auto con meno di 30 anni l'ostacolo più grosso sono le ordinanze comunali. Per il resto, si riescono a usare benissimo come auto moderne...

col GTV e il Duetto ci facciamo le uscite a cena, le uscite serali, le uscite nel W-e...ogni momento è buono, non serve necessariamente la congiunzione astrale adatta..

Per quelle catalizzate, alla fine le si avrebbe sotto il sedere quasi sempre....più di quella quotidiana a momenti.

...un giorno non trppo lontano capirai anche tu

......:D

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Questa i 4 posti li tiene (forse anche 5) :D

saab-900-cabrio-04.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque ripeto la soluzione è la segmento B pepata e leggera che, tra le varie cose, spesso negli allestimenti sportivi "top" hanno anche freni e componenti di pregio che danno notevole sicurezza, oltre che precisione, alla guida.

Una roba del genere costa poco e ha il potenziale per ammazzarsi con facilità: Auto usate: Seat, Ibiza, CUPRA 1.4 TSI 180CV DSG CAMBIO AUTOMATICO AutoScout24 pagina di dettaglio

Altre:

- Auto usate: Opel, Corsa, 1.600 turbo OPC AutoScout24 pagina di dettaglio

- Auto usate: Ford, Fiesta, 1.6 182CV 3p. ST AutoScout24 pagina di dettaglio

- Auto usate: Abarth, Punto EVO, Punto Evo 1.4 16V Turbo Multiair S 163 CV AutoScout24 pagina di dettaglio

E via discorrendo insomma.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Un bel mezzo divertente è la Fiat Coupè con il 2.0 turbo-benza a 5 cilindri ;)

E' molto piu' divertente un 106 Rallye, e lo dico con cognizione.

Il 5 cilindri turbo e' di una goduria commovente, ti commuovi ad ogni apertura di gas, ma non e' esattamente "divertente".

E' goduriosissima.

Tra l'altro se non fosse per i 10km/l e il bollo inumano, sarebbe anche ottima da usare tutti i giorni.

Lo spazio a bordo c'e' ed e' tanto, si entra ed esce agevolmente, la visibilita' e' buona.

Ma io per primo, a meno di condizioni particolari (cioe' vivere in Lombardia) non la consiglio a chi me la chiede, e dico di virare verso l'onestissimo 1800cc che e' molto piu' agile.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E' molto piu' divertente un 106 Rallye, e lo dico con cognizione.

Il 5 cilindri turbo e' di una goduria commovente, ti commuovi ad ogni apertura di gas, ma non e' esattamente "divertente".

E' goduriosissima.

Tra l'altro se non fosse per i 10km/l e il bollo inumano, sarebbe anche ottima da usare tutti i giorni.

Lo spazio a bordo c'e' ed e' tanto, si entra ed esce agevolmente, la visibilita' e' buona.

Ma io per primo, a meno di condizioni particolari (cioe' vivere in Lombardia) non la consiglio a chi me la chiede, e dico di virare verso l'onestissimo 1800cc che e' molto piu' agile.

Si beh comunque molto spesso divertente è abbastanza soggettivo, perchè al di là dello 0-100 quello che può cambiare il giudizio di un guidatore è a 360°, il suono del motore ai vari regimi, i rumori e frusci che penetrano nell'abitacolo, le vibrazioni, il comportamento stradale, la curva di coppia, la rapportatura, gli innesti, la prontezza di risposta al pedale ecc... e ovviamente l'estetica, io non comprerei mai un'auto che non piace anche se ha il miglior rapporto prestazioni-consumi. :)

Poi costi e consumi è un altro discorso li dipende solo dal portafoglio. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oggi tornavo dall'allenamento e sono rimasto qualche minuto in prima marcia a zonzo.. andavo a 40kmh ma sai che bello il suono del 5 cilindri a 4000giri?

Non so descriverlo a parole, ma mia cugina mi disse "sembra una macchina da corsa"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Poi costi e consumi è un altro discorso li dipende solo dal portafoglio. ;)

In effetti un bel boost nelle tasche aiuterebbe :mrgreen:

In uno dei miei click random mi sono imbattuto in uno sconto di quasi 10 mila euro rispetto al listino di quattroruote su questa roba qua (33K sul sito Nissan):

black_nissan_370z.jpg

La mano sul mouse è partita da sola sulla brochure http://www.nissan.it/content/dam/services/IT/brochure/Brochure%20370Z.pdf

Ovviamente fuori da qualsiasi logica economica e pratica... assolutamente lontana dalle mie esigenze e budget.. ma è stato bella sognarla per 10 secondi :8-

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.