Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grande Punto: saggia scelta?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Se davvero ogni quattro anni c'è la rogna di revisionare le bombole forse è meglio se consideriamo il GPL. Quindi converrebbe la Panda che come motore è molto parco nei consumi e il peggioramento di questi con il passaggio al GPL non sarebbe così marcato. La manutenzione sul GPL com'è?

  • Risposte 58
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Più che una rogna è un costo che ti va a restringere il piccolo risparmio che realizzi con la tua percorrenza..

Manutenzione del gpl c'è da cambiare il filtro del gas a ogni tagliando, poi cambiare il serbatoio ogni 10 anni (costo 500 euro)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Appunto cerco di acquistare un'auto da gasare, così l'impianto è nuovo e la sostituzione del serbatoio è lontana. Ho visto una Bravo del 2007 con 83000 km a GPL: 6300€

Inviato
Più che una rogna è un costo che ti va a restringere il piccolo risparmio che realizzi con la tua percorrenza..

Manutenzione del gpl c'è da cambiare il filtro del gas a ogni tagliando, poi cambiare il serbatoio ogni 10 anni (costo 500 euro)

Aggiungo che - per il discorso della revisione delle bombole - puoi avere un fermo macchina anche di un paio di giorni (dipende un po' dai centri revisione).

La vecchia Panda dal '11 utilizzava il 1.4 come unità metanizzata. ce l'ha mia suocera e consuma molto poco (però imho piacere di guida pari a zero...).

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Ciao volevo darti un consiglio da uno che me ha avute due di grande punto seppur diesel 1.9 multijet 130 cv sport e 1.3 multijet dynanic 75 cv.

Controlla bene il kilometraggio e soprattutto piantone sterzo.

Quasi tutte quelle immatricolate fino a dicembre 2006 sono soggette a usura alberino dello dello sterzo nonché problemi al servo elettrico.

Sulla 1.3 che ho ancora, lo sterzo si blocca o diventa duro.

Sul gpl io prenderei un auto con l'impianto garantito dalla casa. Attenzione sempre alle sedi delle valvole soggette ad usura.

Inviato
  • Autore

Grazie per la dritta autodelta. Sui motori Fiat ho letto che non c'è bisogno di molte cure con l'alimentazione a GAS. Confermate?

Inviato

i fire non hanno bisogno di di molta cura sono più o meno orologi.

possono esserci depositi e residui di sporco come in tutte le gpl sulle sedi delle valvole.

per il resto sono semplici e affidabili

Inviato
  • Autore

Ho letto che l'alimentazione a GAS lascia anche meno residui carboniosi e che col tempo questo non può che giovare al motore. Confermate anche questo?

Inviato
Ho letto che l'alimentazione a GAS lascia anche meno residui carboniosi e che col tempo questo non può che giovare al motore. Confermate anche questo?

I motori a GPL e metano solitamente hanno più probabilità di andare incontro a problemi rispetto a diesel e benzina, perchè il GPL (ad esempio) scalda di più della benzina e può alla lunga provocare rogne ad iniettori, testata etc. Questo soprattutto se il motore usato non è compatibile con l'impianto (è per questo che di solito i produttori rinforzano sedi delle valvole e testata per rendere ancora più difficile incontrare problemi simili). Poi dipende soprattutto dal motore che converti a GPL: i fire della fiat (ma anche il t-jet) solitamente vanno benone... So che alcuni hanno avuto invece problemi con Corsa 1.2, Fiesta 1.4, le coreane (parlando di GPL di casa madre), ma non è raro trovare anche gente con la mito GPL che ha problemi.

Detto ciò, io che ho proprio una mito turbo GPL, tocco ferro :muto:

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.