Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ciao Pand, ascolta sei sicuro che questo sarà la terza generazione serie 1 a trazione anteriore??

Cioè vai ad intuito oppure ti sono arrivati dati precisi??

Perché se dovessi andare a naso direi che questa non è la "nuova serie 1"... ma è la versione Sedan del restyling della attuale Serie 1 prevista per l'estate del prossimo anno. Indi per cui condividerebbe la piattaforma "vecchia" Serie 1 lanciata nel 2011 a trazione posteriore....

E' la versione a TA e si capisce, guardando la fiancata, dalla lunghezza del lembo di lamiera del parafango che va dal bordo del passaruota anteriore al bordo della portiera anteriore: è più stretto di quello della serie 1 TP (spero di essere stato chiaro).

Modificato da fonzino1

  • Risposte 272
  • Visite 49.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vedo che qualcuno ha già dimenticato che quei simpaticoni di Monaco ce l'hanno fatto a fettine per decenni, menandocela che loro facevano solo TP perché TA caccapupù robadapoveraccialfisti.  

  • cioè, vorresti dirmi che, ormai, quasi una decina di anni brainwash pro tp da parte dei bmwuisti su questo forum era una palla?   la verità è che lo schema meccanico vale fino a un certo pun

  • Duster ancora no. Panda si. Diverse. Assieme a Citroen, Toyota (molte), Peugeot...   Uno di questi l'ultima volta mi decantava entusiasta la 500L trekking della moglie e bestemmiav

Inviato

Comunque quest'ultima infornata di seg.C sedan premium TA non le capisco molto,costassero meno forse...cioè prendiamo l'A3 sedan,esteticamente è molto simile all'A4(per carità,una bella macchina),è una 20ina di cm più corta,non pochi ma neanche tanti,adotta una meccanica meno raffinata,costa poco meno(guardando il listino,il benzina 1.4 tsi base costa solo 3000€ meno della A4 1.8 tsi base....:pen:non venitemi a parlare di minori costi di mantenimento che su queste cifre non hanno senso...),per quale motivo dovrei preferirla ad una A4?i 20cm in meno possono fare comodo a qualcuno,ma imho il rapporto qualità/prezzo è sfavorevolissimo..

La CLA esteticamente mi fà cagare,ha ugualmente una meccanica meno raffinata della C,ma per lo meno si differenzia molto dalla classe C ed ha un'estetica ''particolare'' che evidentemente piace e quindi qualcuno potrebbe comprarla per questo,ed in effetti pare ne abbiano piazzate un bel pò in Europa e USA...ma anche su questa rapporto qualità/prezzo fuori dal mondo...

A me pare solo l'ultima trovata delle case per aumentare i margini di guadagno,un pò come i SUV(anzi peggio,il Suv e parecchio più differenziato)....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Comunque quest'ultima infornata di seg.C sedan premium TA non le capisco molto,costassero meno forse...cioè prendiamo l'A3 sedan,esteticamente è molto simile all'A4(per carità,una bella macchina),è una 20ina di cm più corta,non pochi ma neanche tanti,adotta una meccanica meno raffinata,costa poco meno(guardando il listino,il benzina 1.4 tsi base costa solo 3000€ meno della A4 1.8 tsi base....:pen:non venitemi a parlare di minori costi di mantenimento che su queste cifre non hanno senso...),per quale motivo dovrei preferirla ad una A4?i 20cm in meno possono fare comodo a qualcuno,ma imho il rapporto qualità/prezzo è sfavorevolissimo..

La CLA esteticamente mi fà cagare,ha ugualmente una meccanica meno raffinata della C,ma per lo meno si differenzia molto dalla classe C ed ha un'estetica ''particolare'' che evidentemente piace e quindi qualcuno potrebbe comprarla per questo,ed in effetti pare ne abbiano piazzate un bel pò in Europa e USA...ma anche su questa rapporto qualità/prezzo fuori dal mondo...

A me pare solo l'ultima trovata delle case per aumentare i margini di guadagno,un pò come i SUV....

Imho, è questione che sviluppare e commercializzare la sedan costa poco di più della versione hatch e garantisce maggiore penetrazione su determinati mercati (non il nostro) e maggiori margini.

Cosa vuoi che costi ad Audi, per dire, fare la A3 sedan avendo già la 2V? Cosa paghi in più? Un po' di lamiera per il terzo volume (visto che paraurti, lunotto e meccanismo del portellone bene o male ci sono comunque) che si traduce in margini più sostanziosi.

Inviato

Quella fotografata nel primo messaggio è una trazione anteriore (vedi pinze freno ad esempio) ..

Inoltre se ti giri il web troverai anche altre notizie sulla next Serie 1 sull'UKL debuttato su Mini.

Autopareri: based on a true story

Inviato
Imho, è questione che sviluppare e commercializzare la sedan costa poco di più della versione hatch e garantisce maggiore penetrazione su determinati mercati (non il nostro) e maggiori margini.

Cosa vuoi che costi ad Audi, per dire, fare la A3 sedan avendo già la 2V? Cosa paghi in più? Un po' di lamiera per il terzo volume (visto che paraurti, lunotto e meccanismo del portellone bene o male ci sono comunque) che si traduce in margini più sostanziosi.

E quello che sostenevo io,alle case costruttrici conviene MOLTO di più produrre e vendere queste che non le classeche A4-Ser3-Cl.C.....all'acquirente non credo.

Ripeto,costassero meno...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
E quello che sostenevo io,alle case costruttrici conviene MOLTO di più produrre e vendere queste che non le classeche A4-Ser3-Cl.C.....all'acquirente non credo.

Ripeto,costassero meno...

A livello di mercato, però, fanno presa i 3000 euro in meno di A3 sedan vs A4 sedan, perchè abbassi la soglia di ingresso alle berline dei quattro anelli per gli Ingolstadt-wannabes. Ovvio che l'acquirente paga comunque troppo in rapporto a ciò che è la macchina, ma non è un problema solo delle A3 sedan, se è per questo.

Inviato
A livello di mercato, però, fanno presa i 3000 euro in meno di A3 sedan vs A4 sedan, perchè abbassi la soglia di ingresso alle berline dei quattro anelli per gli Ingolstadt-wannabes. Ovvio che l'acquirente paga comunque troppo in rapporto a ciò che è la macchina, ma non è un problema solo delle A3 sedan, se è per questo.

Imho 3-4.000€ su cifre intorno ai 30.000€ in sù sono quasi nulla,soprattutto se con un sovrapprezzo simile posso avre un'auto qualitativamente e di categoria superiore e neanche troppo ingombrante come dimensioni;) .

Su CLA sta funzionando perchè ha un'estetica particolare(molti l'auto l'acquistano soprattutto per l'estetica,ci può stare),su A3 sedan ho già qualche dubbio funzioni,imho...

No infatti,non sono l'unica categoria di auto con un rapporto qualità/prezzo non molto favorevole,ma una delle ultime categorie arrivate si.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.