Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Oggi mi sono svegliato con una telefonata negativa/positiva da parte di Alfa... Come sapete la mia macchina era in officina per il pit stop di upgrade vettura e mi chiamano dicendomi che devono sostituire tutto il monoblocco causa perdita d'olio dai collettori dello stesso!!!:shock::shock::shock::shock:

Ora sono contento che ci sia tutta questa cura nel controllo delle vetture ma che dopo pochi Km mi succeda ciò, per di più su di un motore ultra collaudato come il 1750 mi viene male:(

Non mi pare sia capitato a nessuno di voi e anche in concessionaria mi hanno detto che è il primo caso in assoluto quindi sono solo stato sfortunato e quindi non allarmatevi per le vostre volevo solo rendervi partecipi della mia sfiga ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi mi sono svegliato con una telefonata negativa/positiva da parte di Alfa... Come sapete la mia macchina era in officina per il pit stop di upgrade vettura e mi chiamano dicendomi che devono sostituire tutto il monoblocco causa perdita d'olio dai collettori dello stesso!!!:shock::shock::shock::shock:

Ora sono contento che ci sia tutta questa cura nel controllo delle vetture ma che dopo pochi Km mi succeda ciò, per di più su di un motore ultra collaudato come il 1750 mi viene male:(

Non mi pare sia capitato a nessuno di voi e anche in concessionaria mi hanno detto che è il primo caso in assoluto quindi sono solo stato sfortunato e quindi non allarmatevi per le vostre volevo solo rendervi partecipi della mia sfiga ;).

A me è capitato sulla 159......Tbi. ( puzza di olio bruciato in abitacolo) almeno cosi mi han detto, ma non è stato necessario sostituire tutto il monoblocco.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi mi sono svegliato con una telefonata negativa/positiva da parte di Alfa... Come sapete la mia macchina era in officina per il pit stop di upgrade vettura e mi chiamano dicendomi che devono sostituire tutto il monoblocco causa perdita d'olio dai collettori dello stesso!!!:shock::shock::shock::shock:

Ora sono contento che ci sia tutta questa cura nel controllo delle vetture ma che dopo pochi Km mi succeda ciò, per di più su di un motore ultra collaudato come il 1750 mi viene male:(

Non mi pare sia capitato a nessuno di voi e anche in concessionaria mi hanno detto che è il primo caso in assoluto quindi sono solo stato sfortunato e quindi non allarmatevi per le vostre volevo solo rendervi partecipi della mia sfiga ;).

Non è affatto ultracollaudato: la 4C ha inaugurato il monoblocco in Al, che ha portato un alleggerimento di 22kg. Prima era in Gh.

Successivamente lo ha adottato la Giulietta con la nuova versione QV.

Fatti spiegare meglio di quali collettori si tratta.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A me non ha dato assolutamente nessun segno ne di perdite ne di odori o altro.. chi lo sa?!!

La 159 ha il motore anteriore...tu no :(((

per cui l'olfatto non ti aiuta :shock:


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Link al commento
Condividi su altri Social

Ora sono contento che ci sia tutta questa cura nel controllo delle vetture ma che dopo pochi Km mi succeda ciò, per di più su di un motore ultra collaudato come il 1750 mi viene male:(

In realta' sulla giovinezza del 1750 in alluminio ti ha gia' risposto 156ts.. e che il problema succeda dopo poco km e' anzi un bene... i problemi che succedono subito, e senza che facciano danni, sono sicuramente i migliori.. si sistemano e poi non ci si pensa piu'.. immagino che rompa :( pero' c'e' da dire che un livello di controllo del genere sul prodotto in Alfa non si era mai visto (e questo e' bene.. molto bene..)

Speriamo:

A) che continui cosi'

B) che aumentino anche quello preventivo - piu' per immagine che sostanza.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La 159 ha il motore anteriore...tu no :(((

per cui l'olfatto non ti aiuta :shock:

usti davero? Dannatio... NON e' a TP... devi andare DALL'ALTRA parte.... ecco perche' aveva 6 retro... :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

In realta' sulla giovinezza del 1750 in alluminio ti ha gia' risposto 156ts.. e che il problema succeda dopo poco km e' anzi un bene... i problemi che succedono subito, e senza che facciano danni, sono sicuramente i migliori.. si sistemano e poi non ci si pensa piu'.. immagino che rompa :( pero' c'e' da dire che un livello di controllo del genere sul prodotto in Alfa non si era mai visto (e questo e' bene.. molto bene..)

Speriamo:

A) che continui cosi'

B) che aumentino anche quello preventivo - piu' per immagine che sostanza.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

usti davero? Dannatio... NON e' a TP... devi andare DALL'ALTRA parte.... ecco perche' aveva 6 retro... :mrgreen:

Si vero che è cambiato il materiale del basamento ma il resto praticamente è tutto uguale e quindi non so se ritenerlo un motore completamente nuovo o meno... Comprendo il vostro punto di vista, che condivido in parte, ma non lo considero un motore alle prime armi se così si può dire. In più non è neanche un motore tirato al massimo ma, bando alle ciance, come giustamente dite voi anche io concordo che i controlli sono stati ottimi e spero che continuino così per noi clienti in primis e anche per tutta l'Alfa :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che io sappia non è solo diverso il basamento; non mi sembra che il precedente 1750 avesse l'iniezione diretta a 200 bar.....o sbaglio ? :pen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Id la aveva.. A quanti bar non lo so

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vero che è cambiato il materiale del basamento ma il resto praticamente è tutto uguale e quindi non so se ritenerlo un motore completamente nuovo o meno..

Tutto uguale? non credo proprio, non sarà cambiato nulla a livello di fluidodinamica (a parità di mappatura, all'albero ci saranno grossomodo gli stessi valori), ma cambiando materiale devi rivedere praticamente tutto, oltre al fatto che ci sono proprietà meccaniche differenti (da rivedere i dimensionamenti) bisogna rivedere anche il raffreddamento e la lubrificazione: ghisa ed alluminio hanno diversi coefficienti di conducibilità ed dilatazione termica.

In realta' sulla giovinezza del 1750 in alluminio ti ha gia' risposto 156ts.. e che il problema succeda dopo poco km e' anzi un bene... i problemi che succedono subito, e senza che facciano danni, sono sicuramente i migliori.. si sistemano e poi non ci si pensa piu'.. immagino che rompa :( pero' c'e' da dire che un livello di controllo del genere sul prodotto in Alfa non si era mai visto (e questo e' bene.. molto bene..)

Infatti... meglio rimediare ora che iniziare a vedere le 4c flambè su wrecked exotics.

Link al commento
Condividi su altri Social

cambiando le fondamenta praticamente e'come rifare la casa da capo

in +le fusioni di alluminio sono bastarde...ci vogliono i contro c per farle ..basta una cricca o una soffiatura che nei controlli non vedi e si verifica

quello che e' successo a te "penso".

Che tempi ti hanno dato

Ma poi te la riconsegna l'ombrellino di ieri???:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.