Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ciao Ragazzi,

mi faccio vivo dopo qualche giorno: vi ricordate dell'acquisto del renedage 1.6 opening edition? avevano segnalato sul contratto accessori che non erano presenti sill'auto.

Jeep mi propone o il primo tagliando gratuito oppure un anno di garanzia supplementare.

Che ne dite? cosa mi conviene scegliere?

Secondo voi posso ribattere chiedendo 2 anni di garanzia? quanto costano?

Grazie in anticipo

Ciao tolkien, come hai proceduto. Email al servizio clienti, hai contattato direttamente il concessionario?

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque credo che questa politica dello stillicidio di notizie e di optional ci sta portando fuori da ogni logica. Come fuori da ogni logica è andare a pagare questa automobilina quanto (se non di più) auto di segmenti superiori.

Anche io sto aspettando che venga commercializzato il pack con la telecamera (che chissà quanto costerà!), ma contemporaneamente mi sto guardando attorno verso altre case e, comunque, preciso che per la Renegade non andrò a spendere più di 30.000 euri, mentre mi rompe le scatole sapere che dovrò spostare al prossimo anno l'acquisto della macchina e, soprattutto, la vendita del mio usato con un sensibile calo di quotazione.

E 30.000 euri già sono troppi per un'auto che sarà pur bella, che avrà meccaniche di buona qualità, ma che manca di tante opzioni che ne avrebbero aumentato il comfort. Una dotazione degli spazi interni che fa pena: un cassetto portaoggetti, peraltro nemmeno tanto capiente, e spazietti negli sportelli che non ci metti manco due pacchettini di fazzoletti Tempo. E i più diffusi automatismi (sensore pioggia, crepuscolare, specchio interno fotocromatico che altre marche propongono normalmente negli allestimenti medi delle loro vetture) racchiusi in un pack assieme ai fari allo xeno, che in tanti non gradiscono.

Se è questo il prezzo da pagare per acquistare un marchio "premium" (come lo definisce qui il concessionario di zona) made in S.A.T.A.!

Voglio fare un momentino il nostalgico: prima che ci sodomizzassero con l'euro, quando c'era ancora l'amata lira, che macchina ci si comprava con 60.000.000?

Inviato
Comunque credo che questa politica dello stillicidio di notizie e di optional ci sta portando fuori da ogni logica. Come fuori da ogni logica è andare a pagare questa automobilina quanto (se non di più) auto di segmenti superiori.

Anche io sto aspettando che venga commercializzato il pack con la telecamera (che chissà quanto costerà!), ma contemporaneamente mi sto guardando attorno verso altre case e, comunque, preciso che per la Renegade non andrò a spendere più di 30.000 euri, mentre mi rompe le scatole sapere che dovrò spostare al prossimo anno l'acquisto della macchina e, soprattutto, la vendita del mio usato con un sensibile calo di quotazione.

E 30.000 euri già sono troppi per un'auto che sarà pur bella, che avrà meccaniche di buona qualità, ma che manca di tante opzioni che ne avrebbero aumentato il comfort. Una dotazione degli spazi interni che fa pena: un cassetto portaoggetti, peraltro nemmeno tanto capiente, e spazietti negli sportelli che non ci metti manco due pacchettini di fazzoletti Tempo. E i più diffusi automatismi (sensore pioggia, crepuscolare, specchio interno fotocromatico che altre marche propongono normalmente negli allestimenti medi delle loro vetture) racchiusi in un pack assieme ai fari allo xeno, che in tanti non gradiscono.

Se è questo il prezzo da pagare per acquistare un marchio "premium" (come lo definisce qui il concessionario di zona) made in S.A.T.A.!

Voglio fare un momentino il nostalgico: prima che ci sodomizzassero con l'euro, quando c'era ancora l'amata lira, che macchina ci si comprava con 60.000.000?

Sono d'accordo con te...

io l'ho acquistata prima di fine anno perchè il mio usato avrebbe perso ulteriormente di valore, e magari aumentavano anche il prezzo della jeep.

fra tutte le marche di suv/4x4 che stanno su questa cifra, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro....

bisogna solo valutare quale ha i pro maggiori per se stessi.

Jeep Renegade 2.0 4x4 Limited+Function pack2+visibility pack+tetto elettrico

Inviato
Sono d'accordo con te...

io l'ho acquistata prima di fine anno perchè il mio usato avrebbe perso ulteriormente di valore, e magari aumentavano anche il prezzo della jeep.

fra tutte le marche di suv/4x4 che stanno su questa cifra, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro....

bisogna solo valutare quale ha i pro maggiori per se stessi.

Infatti, se mi girano la prendo adesso e non se ne parla più. Peccato per la telecamera e il blind spot, che ritengo davvero utile. Spero che non facciano i fessi e rendano disponibile il pack per dicembre, in tempo utile per acquistarla quest'anno.

Domani, comunque, andrò a vedere e farmi fare un preventivo per la nuova Nissan X-Trail. Chissà che non ne nasca una alternativa ... :)

Inviato
Infatti, se mi girano la prendo adesso e non se ne parla più. Peccato per la telecamera e il blind spot, che ritengo davvero utile. Spero che non facciano i fessi e rendano disponibile il pack per dicembre, in tempo utile per acquistarla quest'anno.

Domani, comunque, andrò a vedere e farmi fare un preventivo per la nuova Nissan X-Trail. Chissà che non ne nasca una alternativa ... :)

... e faresti bene come ho fatto io. Anch'io ho dovuto finalizzare il contratto velocemente per il deprezzamento di un'usato che era prossimo ai 160.000 km e che pur essendo in perfette condizioni non voleva più nessuno (a meno di non svenderlo). Tanto secondo me prima di fine gennaio le automatiche non le vedremo e ci sarà magari il tempo di arricchire la vettura con le opzioni in fase di lancio. Ti prego.. una Nissan no... Ha solo più baule. Finiture pessime.. Ed è una meccanicamente una Renault/Dacia fatta un po' meglio. Avevo provato la nuova Qashqai che è la medesima vettura un pelo più corta. Motori polmoni, plastichine, linee anodine... che delusione. A quel livello meglio Mazda ora che con la seconda serie di CX5 hanno migliorato gli interni dopo aver risolto da alcuni mesi i vari problemi di gioventù dovuti ad uno dei rari progetti meccanicamente innovativi apparsi sul mercato. In quel caso hanno la supergaranzia di 4 anni e 200.000 km con poche centinaia di euro. Uniche alternative per garanzie estese oltre i 150.000 km: Hyundai (da non paragnare a Jeep), Mercedes, Bmw.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Infatti, se mi girano la prendo adesso e non se ne parla più. Peccato per la telecamera e il blind spot, che ritengo davvero utile. Spero che non facciano i fessi e rendano disponibile il pack per dicembre, in tempo utile per acquistarla quest'anno.

Domani, comunque, andrò a vedere e farmi fare un preventivo per la nuova Nissan X-Trail. Chissà che non ne nasca una alternativa ... :)

... e faresti bene come ho fatto io. Anch'io ho dovuto finalizzare il contratto velocemente per il deprezzamento di un'usato che era prossimo ai 160.000 km e che pur essendo in perfette condizioni non voleva più nessuno (a meno di non svenderlo). Tanto secondo me prima di fine gennaio le automatiche non le vedremo e ci sarà magari il tempo di arricchire la vettura con le opzioni in fase di lancio. Ti prego.. una Nissan no... Ha solo più baule. Finiture pessime.. Ed è una meccanicamente una Renault/Dacia fatta un po' meglio. Avevo provato la nuova Qashqai che è la medesima vettura un pelo più corta. Motori polmoni, plastichine, linee anodine... che delusione. A quel livello meglio Mazda ora che con la seconda serie di CX5 hanno migliorato gli interni dopo aver risolto da alcuni mesi i vari problemi di gioventù dovuti ad uno dei rari progetti meccanicamente innovativi apparsi sul mercato. In quel caso hanno la supergaranzia di 4 anni e 200.000 km con poche centinaia di euro. Uniche alternative per garanzie estese oltre i 150.000 km: Hyundai (da non paragnare a Jeep), Mercedes, Bmw.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
Sono d'accordo con te...

io l'ho acquistata prima di fine anno perchè il mio usato avrebbe perso ulteriormente di valore, e magari aumentavano anche il prezzo della jeep.

fra tutte le marche di suv/4x4 che stanno su questa cifra, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro....

bisogna solo valutare quale ha i pro maggiori per se stessi.

La Mazda mi piace molto, ma ho dovuto scartarla per via del motore troppo grande per le mie esigenze.

La Nissan vado a vederla per pura curiosità, non è che la sua linea mi faccia entusiasmare più di tanto.

Tornando alla Renegade, la mia intenzione è di chiudere entro fine anno quali che siano le dotazioni disponibili; mi sarebbe piaciuta la telecamera posteriore, ma pazienza, se la comprerà qualcun altro :) (a meno che il concessionario riesca a tenere valido il preventivo per un paio di mesi, estendendolo cosi fino a gennaio/febbraio. In questo caso mi farei rifare il preventivo una volta saputo il prezzo del pack, sempre che venga reso noto entro quest'anno).

Sennò la voglia, così come è venuta ce la facciamo passare ...

Inviato

Renegade provata ieri nel tardo pomeriggio, si tratta di una Limited 1.6 multijet bianca.

L'auto mi piace, diversa da tutti i "suvvini" che oramai affollano le nostre strade, linea muscolosa, in foto sembra abbia le dimensioni di una Panda, dal vivo sembra più grande di quello che è.

Posto guida comodo con tutte le regolazioni possibili, unica cosa è il cambio un po' troppo basso, nel prima-seconda si interferisce con il bracciolo, comandi clima intuitivi ma un po' bassi.

Conoscevo il 1600 multijet, avendolo avuto in casa su una Bravo, in questo caso è molto migliorato. Non raggiunge la fluidità degli hdi ma con i nuovi aggiornamenti si lascia guidare molto bene e poi è assecondato da un ottimo cambio con rapporti scalati correttamente.

Avendo provato l'auto in tangenziale non ho potuto spingere più di tanto, tuttavia i 110 km/h si raggiungono velocemente e senza sforzo mantenendo un buon comfort. Pure lo sterzo è stata una piacevole sorpresa, morbido in manovra e piuttosto corposo in velocità e nelle rotonde.

Sulle auto disponibili presso la rete 1500 euro + 7% di sconto. Qualcosa meno se c'è un'auto in permuta.

In definitiva una buona auto. Non la comprerei solo perchè non mi piace guidare in alto.

Ho chiesto al gentilissimo venditore se fosse disponibile un cambio automatico sul 1600, ha detto che nel medio termine non hanno notizie e che è una richiesta che fanno circa la metà dei clienti che entrano per una Renegade TA e che, purtroppo, ha già fatto perdere più di un contratto.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Renegade provata ieri nel tardo pomeriggio, si tratta di una Limited 1.6 multijet bianca.

L'auto mi piace, diversa da tutti i "suvvini" che oramai affollano le nostre strade, linea muscolosa, in foto sembra abbia le dimensioni di una Panda, dal vivo sembra più grande di quello che è.

Posto guida comodo con tutte le regolazioni possibili, unica cosa è il cambio un po' troppo basso, nel prima-seconda si interferisce con il bracciolo, comandi clima intuitivi ma un po' bassi.

Conoscevo il 1600 multijet, avendolo avuto in casa su una Bravo, in questo caso è molto migliorato. Non raggiunge la fluidità degli hdi ma con i nuovi aggiornamenti si lascia guidare molto bene e poi è assecondato da un ottimo cambio con rapporti scalati correttamente.

Avendo provato l'auto in tangenziale non ho potuto spingere più di tanto, tuttavia i 110 km/h si raggiungono velocemente e senza sforzo mantenendo un buon comfort. Pure lo sterzo è stata una piacevole sorpresa, morbido in manovra e piuttosto corposo in velocità e nelle rotonde.

Sulle auto disponibili presso la rete 1500 euro + 7% di sconto. Qualcosa meno se c'è un'auto in permuta.

In definitiva una buona auto. Non la comprerei solo perchè non mi piace guidare in alto.

Ho chiesto al gentilissimo venditore se fosse disponibile un cambio automatico sul 1600, ha detto che nel medio termine non hanno notizie e che è una richiesta che fanno circa la metà dei clienti che entrano per una Renegade TA e che, purtroppo, ha già fatto perdere più di un contratto.

Effettivamente è una delle prime cose a cui ho pensato anche io.......Il CA credo sarà un "accessorio" sempre più richiesto da qui in avanti.......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.