Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Quante possibilità ci sono che stiano aspettando il 1.6 Euro 6, per metterci anche il cambio a doppia frizione?

Stesso discorso anche per 500X e Giulietta.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

il 1.6 euro 6 uscirà magari in occasione della 500x. Probabilmente hanno avuto più difficoltà ad omologarlo E6, e quindi slitterà di qualche mese... ma con la 500x non avrebbe senso proporre ancora motori e5. Oltretutto sia per la renegade, che per la 500x rappresenterà la motorizzazione + venduta in europa

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma qualcuno che ce le ha può dirci di quanto peggiorano i consumi del 2000 rispetto al 1600? Ovviamente con un uso "normale" non fuoristrada. E' vero che il 4wd su strada normale si comporta come se fosse un 2wd e solo al bisogno la macchina trasmette la trazione sull'asse posteriore?

(Perdonate la domanda ovvia, ma è la prima volta che comincio ad interessarmi ad auto del genere)

Provate entrambe prima di acquistare la Trailhawk. La 2 ruote motrici mi è sembrata meno equilibrata e decisamente più sottosterzante, ma non ricordo se la gommatura e l'allestimento erano i medesimi.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

tuttavia quello che più mi preoccupa è la differenza di coppia per cui temo che l'1,6 sia parecchio più fiacco del 2,0 nonostante che la baracca, con quest'ultimo, pesi di più.

La coppia mi sembra l'ultimo dei problemi, un 1.6 con 320nm è tanta roba anche se a 1750giri.

Link al commento
Condividi su altri Social

se non hai esigenze di fuori strada, io starei sul 1.6, che offre buone prestazioni e soprattutto consumi inferiori.

Neanche io ho esigenze di fuori strada. Diciamo che prenderei la macchina 1) giusto per cambiare quella ho e 2) giusto per sfizio.

Ma da più parti molti amici me la sconsigliano, in quanto, dato che qualche volta all'anno mi faccio 1.000 kilometri di autostrada per tornare nella terra natia (e altri 1.000 per ritornare in questa terra adottiva), mi dicono che la rigidità da fuoristrada non mi darebbe quel confort che mi servirebbe per non arrivare alla meta con le reni a pezzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa che vettura hai? Se è una tedesca non ci saranno grandi differenze a livello di rigidità, anzi con la renegade migliorerai.... Se hai una francese sicuramente la tua attuale vettura sarà più morbida di assetto. Comunque la Renegade con i cerchi da 17 non è assolutamente rigida, con i 18 si avverte una risposta secca delle sospensioni solo sulle caditoie stradali. Per essere un suv è veramente confortevole (anni luce dalla rigidità di Evoque, varie BMW X1/X3, Audi Q3/Q5, Mercedes GLA, Skoda Yeti, ecc.). Poi considera che la seduta alta nei lunghi viaggi è più comoda. Te lo dice uno che percorre 50/60.000 km all'anno prevalentemente in autostrada. Cambio la vettura ogni 3 anni ed ho avuto quasi tutte le marche di auto, più quelle dei miei agenti che ho provato personalmente. Le ultime mie due auto sono state delle C5 con sospensioni idrattive (2.7 HDI e 2.2 HDI) eppure non ho avuto problemi a prenotare la Renegade dopo averla provata a lungo anche in tangenziale (ed aveva i 18 pollici).

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Una Ford Cmax Titanium con gomme da 17". Non è morbidissima, ha un buon confort, ma con le gomme da 17 si sente tutto ciò che calpesto.

Credo che non peggioreresti la situazione con la Renegade su cerchi da 18". Ribadisco scendo dalla vettura più confortevole in commercio nel segmento D con cui puoi passare sui dissuasori senza sentire contraccolpi nella schiena e nel test della Renegade 4WD con cerchi da 18" ho rilevato solo una rigidità tollerabilissima (e comunqe di gran lunga inferiore rispetto alle concorrenti provate) sulle caditoie stradali o le giunzioni dei cavalcavia.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Neanche io ho esigenze di fuori strada. Diciamo che prenderei la macchina 1) giusto per cambiare quella ho e 2) giusto per sfizio.

Ma da più parti molti amici me la sconsigliano, in quanto, dato che qualche volta all'anno mi faccio 1.000 kilometri di autostrada per tornare nella terra natia (e altri 1.000 per ritornare in questa terra adottiva), mi dicono che la rigidità da fuoristrada non mi darebbe quel confort che mi servirebbe per non arrivare alla meta con le reni a pezzi.

Con un vero fuoristrada sicuramente peggioreresti le cose..ma non mi sembra questo il caso. Basta evitare il cerchio da 18 pollici sul Renegade.

Per il resto..prenota un test drive approfondito se possibile..cosi da fugare ogni dubbio.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho già fatto un breve test drive di una buona mezz'ora su una Limited 2wd con cerchi da 17. Mi è piaciuta la comodità di guida e la silenziosità nell'abitacolo. Ho avvertito una buona risposta sullo sconnesso e sui rallentatori. Ciò che ancora mi trattiene è la differenza di volumi rispetto la mia. Ciò che, invece, mi spinge è che esteticamente piace a mia moglie 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.