Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl


Sedwn

Domanda

Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco.

-Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ?

-Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ?

-Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo?

-Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia?

Grazie a tutti per i consigli spero di ricevere molte risposte:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sedwn, ascolta un pirla :happy:

Di scassoni un po' ne ho provati, e su alcuni ci sono stato passeggero.

Io ho un 20v Turbo. Macchina fantastica, per carità.

Motore infinito, e' comoda, spaziosa, io la trovo bella, non consuma poi enormemente.

Però da usare in città diventa una rottura e quando mi capita di usarla (es piove troppo e non uso lo scooter) mi piange il cuore.

La accendo e tempo di arrivare in stazione l'olio ancora non si e' scaldato, il che vuol dire che di fatto devi sempre cambiare marcia sotto i 2000 giri e ti deprimo :P

Inoltre la visibilità e' quello che e', ma si gestisce alla grande, il problema del turbo e' il raggio di sterzata enorme, e fare i parcheggi paralleli alla strada e' un po' complicato.

Non so smontando l'auto, ma io di km in un anno ne ho fatti solo 6000 perché non mi piace proprio usarla in città, mi sembra di farle del male. E in città fa i 7km/l...

Le altre versioni, per quanto possa sembrarti strano, sono più manovrabili.

La sospensione anteriore del 20v turbo ha un attacco differente rispetto alle altre versioni, il che, in soldoni, si traduce in un raggio di sterzata per le altre versioni, inferiore di un metro. E nell'uso urbano con parcheggi magari rognosi fa la differenza.

Questo limitatamente all'uso in città.

Fuori città il 20v turbo e' perfino troppo veloce. La seconda tirata a limitatore ti permette di arrivare a 120kmh, la terza fa i 180 (fi strumento, verificato a Balocco), le altre marce ti lascio immaginare :si:

In se le prestazioni non sono un problema, il fatto è che si finisce col sottosfruttarla.. A meno di non voler correre rischi inutili. Sembra un discorso da nonnetto, ma dopo essere stato a Spa, NurburgRing e Balocco la voglia di fare il pistola per strada ti passa.

E da li un discorso che alcuni TiVentisti pentiti hanno fatto.

Dato che il 5 cilindri turbo e' una Granturismo per farsi le gite fuori porta, se uno vuole goderselo più spesso come fa?

Punta magari la versione un po' meno prestazionale, ma che in un percorso guidato, un Turbo se lo mangia.

Le versioni aspirate sono più agili del 20v turbo (che e' scandaloso, 1000kg davanti e solo 400kg dietro), e nel guidato vanno molto meglio. E non soffrono di turbo-lag, che non è poco.

Tra gli aspirati..

- il 4 cilindri dal 1994 al 1996 e' un motore vecchiotto ormai.. Ha carattere, ma vecchio (nulla che non si risolva ma ogni tanto rischi il fermo macchina per es. una bobina vecchia)

- il 5 cilindri dal 1996 al 2000, compresa la versione VIS (condotti di aspirazione variabili) sono dei signori motori. Che ce l'ha un 5 cilindri? Il problema e' che ti porti dietro i costi manutentivi del turbo (la distribuzione costa 1000 euro circa), gli stessi consumi!, e la metà delle prestazioni. Diciamo che non vale la spesa, secondo me..

- il 4 cilindri 1800cc invece e' proprio un bel motore. Per me, quando l'ho provato, una bellissima sorpresa. Ho amici che usano il 1800 tutti i giorni e fanno i 13 al litro senza pensieri, lo puoi gpl-izzare a basso costo, dentro e fuori e' indistinguibile dal turbo (basta cambiare i cerchi). Al motore ottimo, che e' lo stesso di Punto HGT e Barchetta, diffusissimo e economico da mantenere, si accompagna un'auto dalla dinamica molto diversa rispetto al turbo. L'auto e' più leggera, ha maggior angolo di sterzo, una taratura delle sospensioni differente, cribio, CURVA!!!

Facendo un paragone brutale, a me il 1800 ha ricordato un 106 rallye ma con più motore, più stile e più spazio a bordo.

Ecco magari non e' proprio una biscia, ma nel guidato può davvero dire la sua.

Scusami il pippone, la sostanza e' che se l'auto ti piace, dai una chance al 1800. Trova chi te lo la provare, fai un po' di città, un pochino di extraurbano, e due curve.

Poi se riesci prova il turbo sulla stessa strada (dove diciamo annulli il vantaggio del motore).

Perché se devi farci tanti km, almeno te li godi :)

Ultima nota. Il 5cilindri turbo rispetto al 1800cc costa grossomodo il doppio tra acquisto manutenzione consumi e tassazione

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No macchè pippone è un piacere leggere risposte così lunghe per me.il fatto è che prendendo il 1.8 sono sicuro che almeno una volvolta direi "pensa cOme deve essere il turbo...".Nella mia testa penso o tutto o niente insomma.L'extraurbano che faccio giornalmente non è abbastanza per poter godere del motore appieno in fin dei conti.conino a chiedere scusa per eventuali errori ma scrivo dal cell

Vorrei aggiungere che sto leggendo "la Fiat coupè 20v turbo di gimmo" con grande piacere.sono alla 20esima pagina più o meno.Sì parla esattamente di quello che mi interessa.

Modificato da Sedwn
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vorrei aggiungere che sto leggendo "la Fiat coupè 20v turbo di gimmo" con grande piacere.sono alla 20esima pagina più o meno.Sì parla esattamente di quello che mi interessa.

Oddio occhio che non ti passa piu'.. sono stati mesi di pipponi incredibili, perche' non ero sicuro che fosse un acquisto saggio.

Poi quando ho cominciato a cercarlo sul serio, trovarne uno originale (o quantomeno ben tenuto), e poterlo PROVARE, e' stata un'impresa titanica.

Il motivo per cui mi sono preso il mio, letteralmente salvandolo dalla pressa, e' stato perche' fu l'unico che ho potei provare.

Ti faccio notare come sia difficile trovarne uno "a posto".

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V AutoScout24 pagina di dettaglio

Questo i 400cv li vede col binocolo, e anche se fosse, ti fideresti a girare con 400cv e i freni dimensionati per 220cv? Giusto per avere un'idea della preparazione fatta

Auto usate: Fiat, Coupe, TURBO 20 AutoScout24 pagina di dettaglio

Bianche ne 1998 non ne hanno fatte, ma chissene, il cambio colore e' legale. Piuttosto puzzano tantissimo quei soli 64mila in 16 anni! un po' pochini secondo me..

Si verifica con l'ecuscan comunque, collegando un portatile alla presa diagnostica. Il mobiletto riverniciato dimostra che l'auto e' stata al sole un po', percui si sara' rovinato ed e' stato riverniciato

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V cat Plus AutoScout24 pagina di dettaglio

"Turbina su cuscinetti". Dipende quale. Ogni, e ripeto, ogni turbina diversa dall'originale, attacca piu' in alto (l'originale comincia a tirare a 2300giri), ha uno spool-up piu' lento (ci mette di piu' ad arrivare a regime), e consuma di piu'. C'e' a chi piace un turbo che attacca a 4000giri, a me personalmente no.. mi piace molto l'erogazione "di serie".

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V AutoScout24 pagina di dettaglio

17 anni e solo 64mila km????? NB: ruote con distanziali, ergo, silent-block rovinati, e braccetti da sistemare.

Pero' secondo me tra cerchi paraurti e colore, e' spettacolare.

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V Limited Edition AutoScout24 pagina di dettaglio

Doppie chiavi: occhio perche' il Coupe' ne ha TRE. E nota l'ultima foto, la vaschetta di espansione a sinistra. La mia ha 125mila km ed e' piu' pulita. Ci credi tu che questa ha solo 56mila km?

Cosa ci rimane in Italia? In tutto lo Stivale di 20v Turbo papabili secondo me ce ne sono pochini..

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. Turbo 20V Cat PLUS AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Fiat, Coupe, Coupè 2.0 20v Turbo AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 20V AutoScout24 pagina di dettaglio

Questi sono interessanti, il blu ha il kit estetico optional della casa quindi e' normale sia cosi'.

Quello blu scuro sembra davvero ok, il prezzo e' ok, e il pomello del cambio dimostra che forse i km sono reali.

Ma come vedi, 5 in tutta Italia, e in posti diversissimi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Minchia Ciuffo ti prenderei a ceffoni solo perchè dici le stesse cose che ti dicevo io 1-2 anni fa :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Minchia Ciuffo ti prenderei a ceffoni solo perchè dici le stesse cose che ti dicevo io 1-2 anni fa :lol:

E' merito vostro se mi sono portato a casa una macchina in ordine eh..

Se non vi avessi fatto due palpebre cosi' magari chissa' cosa mi sarei portato a casa.

E anche il completo ripristino (gomme ammo freni motore etc) e' merito dalla cultura automobilistica che mi sono fatto su AP.

Per me siete stati tutti di enorme aiuto, e non scherzo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Adesso manca l'ultimo passo....spellicolarlo :P

A Sedwn, se i posti dietro non sono indispensabili (per prole), ri-consiglio di valutare attentamente lo spider. Alfa Romeo o Fiat.

Che quando tiri giù la capotta, del motore, basta che sia elastico e non te ne frega più niente. Anzi.....

E aperti, si gira ben più spesso di quanto vogliano far credere i detrattori....io ho scapottato ancora sabato!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sto rivalutando moltissimo le Alfa GTV e Spider, prima non è che mi facessero girare la testa

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sto rivalutando moltissimo le Alfa GTV e Spider, prima non è che mi facessero girare la testa

Te la fanno girare quando picchi la testa contro il montante A bwahahahahah.

A me il GTV piace da morire, mi profusi in elogi per quella linea immortale e quell'handling arrapante.

In futuro, chissa'.. (ma prima assolutamente la Bultipla)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho una confusione in testa che nemmeno ve lo immaginate...

Spazio dal fiat coupè alla prelude, poi penso alla civic ecc ecc..mi immedesimo al 100% in gimmo e nella sua discussione, solo che ancora non ho dei punti fermi.

2 posti secchi non lo so mica se mi andrebbero bene, oltre alla donna ho anche un cane non proprio piccolo da portare in giro...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.