Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scusate

Le provocazioni le fa chi asserisce che io abbia comprato un modello di auto appena uscito,cosa non vera,era in produzione già da tre anni; chi mi dice della manutenzione,ed io sono uno scrupoloso al riguardo. Problemi a quei motori li hanno avuti mia madre con la palio due volumi (guarnizione di testa e tappi monoblocco)un mio collega con palio 75 week end (guarnizione di testa e tappi monoblocco),due miei colleghi con punto,mi sembra 65 (guarnizione),un altro collega sempre punto (radiatore del riscaldsmento e guarnizione di testa);una mia collega con punto seconda serie( guarnizione di testa); un altro mio collega con palio 1.6 week end diesel: inspiegabilmente "marciva"il liquido di raffreddamento,da azzurrino diventava dopp poche settimane (3/4)marrone scuro.Eppure tutti noi a fiat abbiamo dato soldi buoni,senza difetti. Perché fiat non è intervenuta elominando i difetti di gioventù dei suoi prodotti,come qualcuno invece crede? Poi è anche un discorso di fortuna quello di indovinare la macchina,ed io non l'ho indovinata. Devo ridare fiducia a fiat? Io faccio l'operaio, non ho soldi da buttar via,faccio come il gatto che una volta che si è scottato la zampa ci pensa due volte prima di toccarla di nuovo e ci va molto cauto. Se fiat voleva mantenersi il cliente (o i clienti, dato che i casi citati prima hanno cambiato marca)aveva a pensarci prima ..

Poi non ho dato dell'idiota a nessuno ,sono contento vi troviate bene,vi invidio,a me non è toccato. Se però vi dico che fiat non lavora come le concorrenti credetemi, ne so qualcosa!

  • Risposte 62
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai la Punto my2012 1.2 69 cv? Io sì e dopo 11mila km e 18 mesi di utilizzo sono un po' stufo di questa tiritera sul 1.2 che: 'è pericoloso addirittura all'uscita degli stop' detto da qualche espertis

  • chiamami Gil.... ma sono ben d'accordo con quello che dici! il piccolo sfogo sul 1.2 è limitato solo al 'non sottovalutiamolo'. Ovvio che qualche cavalletto in più fa ben comodo. Personalmente, per co

Inviato

La delicatezza e ridotta durata della guarnizione della testata dei motori fire è un problema noto e diffuso, per quanto di facile ed economica sistemazione.

Ma è anche stato completamente risolto da oltre un decennio.

Pertanto non ha nessun legame o impatto con la qualità costruttiva delle vetture Fiat degli ultimi anni.

E quindi non ha NESSUNA attinenza con la discussione che verte sul potenziale acquisto di una Punto del 2012 o ditre vetture degli ultimi 2 o 3 anni.

Ti chiediamo quindi di chiudere una volta per tutte il capitolo legato all'antipatia personale che, anche a causa dell'insistenza eccessiva, sta solo disturbando la discussione con cui UnbreakableMind sta chiedendo aiuto e consigli.

Modificato da Regazzoni

Inviato
In effetti il 1.2 è un pò sottodimensionato per un'uso a 360 gradi...il Twinair ha fatto registrare consumi buoni e prestazioni all'altezza, anche quella è una buona scelta per 20 mila km l'anno.

Questo annuncio per me è la quadratura del cerchio: Auto usate: Fiat, Punto, 0.9 TwinAir Turbo S&S Easy Plus AutoScout24 pagina di dettaglio

Hai la Punto my2012 1.2 69 cv? Io sì e dopo 11mila km e 18 mesi di utilizzo sono un po' stufo di questa tiritera sul 1.2 che: 'è pericoloso addirittura all'uscita degli stop' detto da qualche espertissimo. E va alla grandissima. devo dire che va ben meglio in extraurbano/autostrada che in città. A velocità costante viaggio a medi da diesel: 18-20 km litri in quinta a 90-110km/h. :mrgreen: (uso in città, statale, montagna ed autostrada anche con 4 adulti a bordo)

Vero è che non è sportivissimo e che per avere un po' di spunto in alcune circostanze meglio scalar marcia, ma mica è a 'scatto fisso' vivaddio, le marce le han fatte per qualcosa e a scuolaguida devono aver insegnato ad usare il cambio, o no? :mrgreen:

Il TA, in realtà, tecnologicamente superiore ed in versione 105 cv deve essere divertente, almeno da quanto si è letto in giro in qualche prova (500, mito...)

OT

Al tipo che ha problemi con la Palio 1.2 di 10 anni fa... anche il boxer della 33 tende a consumare olio... oh! peccato sia passato qualche annetto, altrimenti sarebbe una news interessante.... :b9 (eh, si scherza..)

fine OT/

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Lo so che è passato qualche annetto,non compro più fiat per non farmelo tirare in c..o dai soliti,sbagliare è umano, è perseverare che è diabolico.

Inviato
Lo so che è passato qualche annetto,non compro più fiat per non farmelo tirare in c..o dai soliti,sbagliare è umano, è perseverare che è diabolico.

Vai in Volkswagen e prendi un TSI con DSG, con quelli sicuramente farai solo ordinaria manutenzione, o almeno ti diranno così quando gliela porterai..

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Vai in Volkswagen e prendi un TSI con DSG, con quelli sicuramente farai solo ordinaria manutenzione, o almeno ti diranno così quando gliela porterai..

Io ho un 1.4 tsi dsg con 77000km w ho fatto solo ordinaria manutenzione :D

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Hai la Punto my2012 1.2 69 cv? Io sì e dopo 11mila km e 18 mesi di utilizzo sono un po' stufo di questa tiritera sul 1.2 che: 'è pericoloso addirittura all'uscita degli stop' detto da qualche espertissimo. E va alla grandissima. devo dire che va ben meglio in extraurbano/autostrada che in città. A velocità costante viaggio a medi da diesel: 18-20 km litri in quinta a 90-110km/h. :mrgreen: (uso in città, statale, montagna ed autostrada anche con 4 adulti a bordo)

Vero è che non è sportivissimo e che per avere un po' di spunto in alcune circostanze meglio scalar marcia, ma mica è a 'scatto fisso' vivaddio, le marce le han fatte per qualcosa e a scuolaguida devono aver insegnato ad usare il cambio, o no? :mrgreen:

Il TA, in realtà, tecnologicamente superiore ed in versione 105 cv deve essere divertente, almeno da quanto si è letto in giro in qualche prova (500, mito...)

OT

Al tipo che ha problemi con la Palio 1.2 di 10 anni fa... anche il boxer della 33 tende a consumare olio... oh! peccato sia passato qualche annetto, altrimenti sarebbe una news interessante.... :b9 (eh, si scherza..)

fine OT/

Nubirona, non ho detto che è pericolosa, che dovrei dire io che ho la Panda il 60 cv E3 (che è pure meno sicura della Punto 2012) e nonostante male non va, in alcune occasioni quei 10 cv in più che ci sono nella tua Punto li vorrei io (con l'E3 però)? Solo però che per le esigenze che ho io la tua non mi attirerebbe, perchè nelle strade che abbiamo qui da noi dei cavalli in più sono necessari, perciò andrei di 1.4 da 77 cv per il ragionamento "quel che non c'è non si rompe" oppure per lo scatto mi farei il TwinAir, se voglio esagerare, mi cerco la 135 cv Turbo (no Abarth perchè le 5 porte mi fanno comodo ed anche perchè non è la mio auto dei desideri)...la tua prova l'ho letta e seguita con interesse, e sono contento che tu ti trovi bene, ma non ho intenzione di sminuire le scelte degli altri, sia ben chiaro, oltre a comprendere il tuo piccolo sfogo pro-Punto 1.2 :D E' solo che qui vale il ragionamento delle esigenze individuali sempre diverse, per le tue il 1.2 è OK, ma io magari vorrei qualcosa in più;)

Io amo i Fire e suoi "figli" fin dal 1985, e sono motori che non sostituirei con nessun altro parlando di utilitarie...

Per quanto riguarda aspesyuma, mi dispiace per le sue esperienze negative, ma ciò non significa che facciano tutte schifo.

Tornando IT, UnBreakableMind alla fine chissà cos'ha deciso. :)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Quoto Uno Turbo: in certe strade che faccio spesso, trovo solo sufficienti i vari diesel 1.4-1.5-1.6 (che di coppia ne hanno a sufficienza) delle segmento C ;)

Intendiamoci, si cammina senza problemi, ma un conto è muoversi senza affanno, un conto è muoversi ed avere una riserva di potenza!

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Quoto Uno Turbo: in certe strade che faccio spesso, trovo solo sufficienti i vari diesel 1.4-1.5-1.6 (che di coppia ne hanno a sufficienza) delle segmento C ;)

Intendiamoci, si cammina senza problemi, ma un conto è muoversi senza affanno, un conto è muoversi ed avere una riserva di potenza!

Diesel che NON MI SERVIREBBERO, non facendo lunghi viaggi per lavoro o altro...preferendo più il mezzo alternativo o se macchina dev'essere, faccio il pieno di verde e buonanotte.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Il motore si sceglie in base alle proprie esigenze personali(percorsi,stile di guida...),ci stà che un motore sia adeguato o meno da una persona ad un'altra;)

E' quasi impossibile(soprattutto oggi) che un costruttore metta sul mercato un motore obbiettivamente sottodimensionato che in alcune circostanza faccia davvero fatica a muovere un'auto.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.