Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Veramente è il contrario,con la frizione premuta frena piu' decisa.

No questo è sbagliato, l'auto frena uguale, ma se freni troppo appunto il motore spinge perché dà gas per evitare di spegnersi, ma la quantità di freno applicata alle ruote resta uguale. Il motore deve girare almeno a 800 giri circa (lo vedi sul contagiri quando sei fermo per esempio) per non spegnersi, questo è il regime minimo e lo mantiene da solo, con la seconda marcia inserite corrisponderà grossomodo a 15 km/h, se devi rallentare di più ma sei già sceso a 1000 giri devi necessariamente schiacciare il pedale della frizione.

Un minimo di conoscenza su come funziona la macchina è meglio averla comunque, internet è una fonte infinita in questo senso.

Modificato da Asdatore

  • Risposte 74
  • Visite 26k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Veramente è il contrario,con la frizione premuta frena piu' decisa.

Assolutamente no. Facendo calare i giri motore sotto il minimo quello comincia a spingere di nuovo. Quando freni e buona usanza anche scalare le marce. Se sei in 3°-4°-5° e freni decisamente già a 30-40km/h vai sotto il minimo.

Ma non ti hanno insegnato al corso per la patente?

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore

La 4 e 5 marcia ancora non le ho mai inserite io intendo solo per la 2 poichè quando sto in 3 ovviamente frenando o metto la 2 o la 1 se mi fermo totalmente.

Inviato
La 4 e 5 marcia ancora non le ho mai inserite

Cosa aspetti? Sulla Clio la 4° va gia bene a 50km/h

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Cosa aspetti?

Di consumare le prime 3 :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Facendo calare i giri motore sotto il minimo quello comincia a spingere di nuovo: ed è per quello che trovo il diesel stressante in città:si:

il benzina invece sobbalza e si spacca tutto direttamente, più comodo, no? sinceramente non riesco a capire questo bisogno di calare sotto il minimo, se ci si stanca a usare la frizione meglio optare per un cambio automatico.

Inviato
  • Autore
Facendo calare i giri motore sotto il minimo quello comincia a spingere di nuovo: ed è per quello che trovo il diesel stressante in città:si:
This.
Cosa aspetti? Sulla Clio la 4° va gia bene a 50km/h

Sicuro? A me il coso automatico non mi indica di mettere la terza anche a 40 kmh mentre con quella a benzina appena cammina un po indica di inserire la terza.

Io prima ho sempre avuto benzina e non è mai sobbalzato ne tantomeno si è spaccato qualcosa e non mi sono mai stressato...col diesel invece non guiderei mai in città.
Esatto l'auto a benzina almeno quella provata da me con la seconda inserita può andare anche piano senza sobbalzare.
Inviato
Quando usare la frizione? Quando devi cambiare marcia! Quando freni non devi premere la frizione, ma solo il freno. Premi la frizione solo se i giri scendono troppo, sotto 1000.

L'unica diifferenza tra un'auto a benzina e diesel per un neopatentato è che quella diesel ha meno probabilità di spegnersi quando cambi e premi la frizione.

che poi dipende che diesel...fra il 1.3 mjet fiat e il 1.2 fire...è più facile (a quanto h ovisto dagl ialtri) far spegnere il mjet...specialmente nelle partenze in salita

Il fatto è che le diesel offrono una guida meno rilassante...e il "trascinamento" con le marce basse è più fastidioso da gestire

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Aggiungo che sarà disorientato anche perchè i diesel han rapporti al cambio più lunghi (a 1000giri procedono a 18 Km/h contro i 10Km/h di benzina ...tipo)

tutta questione di abitudine, tranquo!

esatto...il minimo è quasi uguale fra benza e diesel...sono che le velocità a 1000 giri o poco più sono sensibilmente diverse

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Sicuro? A me il coso automatico non mi indica di mettere la terza anche a 40 kmh mentre con quella a benzina appena cammina un po indica di inserire la terza.

Esatto l'auto a benzina almeno quella provata da me con la seconda inserita può andare anche piano senza sobbalzare.

1- Non ti affidare al sistema del cambio, regolati tu! l'auto la guidi tu no? Quelli sono consigli, non obblighi.

2- Se adesso guidi diesel.. trattalo come un diesel. ;)

Al fine non c'è mai peggio!.:confused:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.