Vai al contenuto

La Large sarà un flop prima di nascere?


Giulietta spyder

Messaggi Raccomandati:

Bravo

Macchine, per lo più, anonime, insignificanti, o ...oggettivamente brutte!!!

Vorrei capire se la Bravo la consideri anonima, insignificante o brutta.....

Curiosità mia......

Scusa il ritardo nella risposta.

Tra le macchine che ho citato, Bravo la considero la meno peggio, comunque non particolarmente originale, quindi insignificante.

Ho trovato più originale la Brava.

Immagino sia una questione soggettiva

allora vorrei che mi spiegassi quali erano per te le vetture significanti nel periodo di produzione di Bravo/a....

306, corolla, golf III, escort/focus, Xsara, Civic, megane I, Astra, 145???...

Bravo/a erano (sono) ottime... comunque non inferiori a questa concorrenza... poi nei dati di vendita di Bravo/a vanno considerate anche Marea e Marea WE!!.... Vediamo se i volumi con queste due versioni sono inferiori a Stilo!!....

Bravo/a hanno patito una politica scellerata di Fiat...

-jtd a prezzi esorbitanti, adesso i M-jet li regalano... ;

-Mancanza di una versione mpv;

-concorrenza interna: 145/6 delle fiat (inferiori a Bravo/a) marchiate AR con i twin spark, a cui sono stati riservati i jtd in anteprima... ora nessuno sceglie tra 147 e Stilo, sono due vetture completamente differenti!!!...

-Marea e Marea WE (della famiglia Bravo/a) sono state fatte percepire alla clientela come D anziché C, così chi voleva una D si ritrovava una C e chi voleva una C SW prendeva Astra, focus/escort, Corolla, ecc....

-inoltre direi che hanno dovuto scontare la fama di Tipo, e del periodo fiat "assembliamo con i piedi"... Tipo era una vettura discreta (esteticamente mi piaceva parecchio), ottima per l'abitabilità, ma spesso assemblata male... quella sì per qualità percepita distante anni luce da golf II / III...

Quanti dopo aver avuto una Tipo si sono rivolti allo "straniero"?...

Nel complesso Bravo/a sono ottime vetture e tra le concorrenti elencate sopra forse solo GolfIII ha qualcosa in più dal punto di vista dei materiali e delle plastiche... ma Renault, PSA, giapponesi ecc... allora non facevano meglio di fiat!!... Focus aveva un'abitabilità decisamente inferiore e anche prezzi (diesel) inferiori...

infine l'estetica non mi pare proprio un punto debole di bravo/a...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bravo

Macchine, per lo più, anonime, insignificanti, o ...oggettivamente brutte!!!

Vorrei capire se la Bravo la consideri anonima, insignificante o brutta.....

Curiosità mia......

...Ho trovato più originale la Brava.

Immagino sia una questione soggettiva

allora vorrei che mi spiegassi quali erano per te le vetture significanti nel periodo di produzione di Bravo/a....

306, corolla, golf III, escort/focus, Xsara, Civic, megane I, Astra, 145???...

Bravo/a erano (sono) ottime... comunque non inferiori a questa concorrenza... poi nei dati di vendita di Bravo/a vanno considerate anche Marea e Marea WE!!.... Vediamo se i volumi con queste due versioni sono inferiori a Stilo!!....

Bravo/a hanno patito una politica scellerata di Fiat...

-jtd a prezzi esorbitanti, adesso i M-jet li regalano... ;

-Mancanza di una versione mpv;

-concorrenza interna: 145/6 delle fiat (inferiori a Bravo/a) marchiate AR con i twin spark, a cui sono stati riservati i jtd in anteprima... ora nessuno sceglie tra 147 e Stilo, sono due vetture completamente differenti!!!...

-Marea e Marea WE (della famiglia Bravo/a) sono state fatte percepire alla clientela come D anziché C, così chi voleva una D si ritrovava una C e chi voleva una C SW prendeva Astra, focus/escort, Corolla, ecc....

-inoltre direi che hanno dovuto scontare la fama di Tipo, e del periodo fiat "assembliamo con i piedi"... Tipo era una vettura discreta (esteticamente mi piaceva parecchio), ottima per l'abitabilità, ma spesso assemblata male... quella sì per qualità percepita distante anni luce da golf II / III...

Quanti dopo aver avuto una Tipo si sono rivolti allo "straniero"?...

Nel complesso Bravo/a sono ottime vetture e tra le concorrenti elencate sopra forse solo GolfIII ha qualcosa in più dal punto di vista dei materiali e delle plastiche... ma Renault, PSA, giapponesi ecc... allora non facevano meglio di fiat!!... Focus aveva un'abitabilità decisamente inferiore e anche prezzi (diesel) inferiori...

infine l'estetica non mi pare proprio un punto debole di bravo/a...

Guarda che non sto facendo nessuna crociata contro Bravo/Brava, e sono

convinto che non sono più brutte delle altre macchine che hai citato;

anzi sono stato a lungo indeciso se comprare una Brava o una Marea.

Però nessuna di queste macchine mi entusiasmava.

Se devo citare una casa che nel tempo, con poche eccezioni, ha sempre

disegnato macchine abbastanza belle, mi viene in mente solo BMW.

E' vero che occupa un'altra fascia, ma come ho già detto, disegnarle belle non costa di più che disegnarle brutte.

Io sono felice possessore di una Giulietta Spyder e ti garantisco che quando la guido, la gente si gira ancora a guardarla.

Con le macchine di adesso questo succede raramente.

Scarica il tuo puntatore di auto italiana: http://www.webalice.it/wronny/cursori.htm

Richiedimi il tuo modello preferito.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
E come dice i TRAP però

non dire gatto fin che non ce l'hai nel sacco :lol:

Di una cosa sono sicuro però per l'elevamento dell'immagine bassa attuale di Fiat nn servono auto come la large....ma la 3+1 e i SUV.

..soprattutto il SUV (Alpina?) ritengo sarà il pezzo da 90 per il rilancio dell'immagine Fiat a meno di cadute di stile tipo la Stilo (scusate il gioco di parole :lol:)...per quanto riguarda la Large, condivido in pieno il titolo di questo topic..d'altronde anche la Signum non mi entusiasma, comunque

speriamo che Guglielmo abbia ragione :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Prima Piech cosa c'entra quattroporte(che comunque e' la piu' bella segmento F....)e i suoi fari disegnati da Pinin....con una vettura disegnata da Giugiaro...come la New Large...e' pallese che i modelli maserati da cui prende spunto sono quelli disegnati da Italdesign(Italdesign Giugiaro ha disegnato 3200GT/Coupe/Gransport,Spyder,Kubang GT Wagon,MC12 e Buran)...e non quelli pinin...

Poi sugli interni.....pensa un po cosa si e' fatto su una segmento B del 2003 come la Idea....e poi pensa che la New Large avra' un interno disegnato dalla stessa squadra ma per una vettura del segmento D del 2005.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi sugli interni.....pensa un po cosa si e' fatto su una segmento B del 2003 come la Idea....e poi pensa che la New Large avra' un interno disegnato dalla stessa squadra ma per una vettura del segmento D del 2005.....

Bè, in effetti questo è molto rassicurante, gli interni dell'Idea meritano un plauso, sia per design che qualità dei materiali. Sull'assemblaggio non mi pronuncio, ma mi sembra buono.

Continuo a sperare che il debutto della Large sia anticipato rispetto a quanto si sa ora, serve un modello di immagine per la gamma fiat altrimenti si rimane legati solo ai segmenti A, B (e il C per metà :oops: )

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo so che non c'entra molto, però volevo sapere chi che alla fine decide quale sarà la linea di un'auto :?: E possibile che non si riesce a capire se sarà o meno apprezzata dal pubblico (la Stilo non mi sembra proprio un'opera d'arte, ma sono sicuro che in Fiat avrebbero potuto fare di più, e non si è fatto) :?:

Ciao :wink:

Marco

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Lo so che non c'entra molto, però volevo sapere chi che alla fine decide quale sarà la linea di un'auto :?: E possibile che non si riesce a capire se sarà o meno apprezzata dal pubblico (la Stilo non mi sembra proprio un'opera d'arte, ma sono sicuro che in Fiat avrebbero potuto fare di più, e non si è fatto) :?:

Ciao :wink:

Marco

Scusa la Stilo come stile non e' una ma due vetture da una parte la 3p e dall'altra porte la 5p/MW.....

La Stilo 3p e' una delle 3p segmento C piu' belle per il suo design esterno....molto piu' bella di A3(che la copia un po pure..) o di Golf.....il suo posteriore e' certamente il piu' innovattivo dell'intero segmento...

per cui stilo 3p ha un design ottimo(che e' migliorabile nel frontale e nell'interno).....mentre 5p e MW hanno soltanto un design discreto.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Poi sugli interni.....pensa un po cosa si e' fatto su una segmento B del 2003 come la Idea....e poi pensa che la New Large avra' un interno disegnato dalla stessa squadra ma per una vettura del segmento D del 2005.....

Bè, in effetti questo è molto rassicurante, gli interni dell'Idea meritano un plauso, sia per design che qualità dei materiali. Sull'assemblaggio non mi pronuncio, ma mi sembra buono.

Continuo a sperare che il debutto della Large sia anticipato rispetto a quanto si sa ora, serve un modello di immagine per la gamma fiat altrimenti si rimane legati solo ai segmenti A, B (e il C per metà :oops: )

Come assemblaggio(non materiali attenzione!) posso dire che la Stilo per esempio e' al livello della Mercedes Benz Classe C o della VW Golf....un scalino al di sopra di serie 3 o alfa 147....e uno al di sotto di Audi A3/A4...

Link al commento
Condividi su altri Social

la new large dentro ricorda ha una console centrale che come posizione ricorda quella della k, ma ha il cambio in posizione rialzata come tutta la recente e futura produzione fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima Piech cosa c'entra quattroporte(che comunque e' la piu' bella segmento F....)e i suoi fari disegnati da Pinin....con una vettura disegnata da Giugiaro...come la New Large...e' pallese che i modelli maserati da cui prende spunto sono quelli disegnati da Italdesign(Italdesign Giugiaro ha disegnato 3200GT/Coupe/Gransport,Spyder,Kubang GT Wagon,MC12 e Buran)...e non quelli pinin...

Poi sugli interni.....pensa un po cosa si e' fatto su una segmento B del 2003 come la Idea....e poi pensa che la New Large avra' un interno disegnato dalla stessa squadra ma per una vettura del segmento D del 2005.....

mah... onestamente non mi vedo i fari della Coupé sulla 194, è per questo che ho pensato alla Quattroporta, tutto sommato se mi sono sbagliato sono ben contento... del resto il tuo ragionamento fila.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.