Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Large sarà un flop prima di nascere?

Featured Replies

  • Risposte 29
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Bravo

Macchine, per lo più, anonime, insignificanti, o ...oggettivamente brutte!!!

Vorrei capire se la Bravo la consideri anonima, insignificante o brutta.....

Curiosità mia......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Sono i soliti pregiudizi pessimistici italiani.

Io non mi schiero dalla parte che la dà già per spacciata, ma neanche da quella che la dà per vinta.

Bisogna però riflettere prima di scrivere. Le case automobilistiche stanno mutando in base ai gusti della gente. Col passare degli anni sono arrivati nuovi segmenti e nuovi modelli che hanno portato innovazione nel mondo automobilistico. Negli anni 80 vediamo la prima MPV grande europea, ossia la Renautl Espace, mentre engli anni 90 le prime Mpv piccole (Twingo) e medie (Scenic).

Adesso abbiamo le B-MPV Meriva, Idea e Musa, i Suv, i Crossover, persino quelle macchine con moltissime personalità (Citroen C3 Pluriel)!

Ad esempio, oggi, sin dal debutto della Punto nel 1993, la clientela vuole un'utilitaria che dia l'impressione di stare in una Mpv. Stessa cosa vale per il segmento C compatto (307, Stilo, Golf ecc...).

Probabilmente FIat ha anticipato il volere della gente, e così prepara una nuova via alle macchine che si inseriscono nel segmento E (non so se la LArge sarà D o E). Comunque non solo FIat con Large e Opel co Signum hanno fatto così: avete visto la nuova MErcedes (non ricordo se si chiama VIsion o Gsc)?

La gente cambia, e con essa il tempo e i gusti

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

Qualcuno ha parlato male di Punto, Idea e nuova Multipla a causa dei frontali. Premesso che anch'io non li trovo il massimo del design, ma guardandomi in giro ho visto la gente che riconsidera con più attenzione proprio questi modelli.

Tanto per fare un esempio, la nuova Multipla in diversi la considerano migliorata, addirittura bella, in base a quanto ovviamente si vede in foto. E comunque l'andamento attuale dei modelli sopracitati (tranne Multipla che ancora non è uscita) esprime un certo gradimento del mercato.

La nuova Large bisogna solo vederla nella configurazione definitiva e poi giudichiamola. Credo che la parentela con la Signum stia condizionandoci nei pre-giudizi. Ma magari ci stupiranno con qualche invenzione stilistica...

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
La cosa che a me preoccupa è che, da come l'ha descritta Taurus, quest'auto sembra un incrocio tra la Signum, la Vectra SW e la Vel Satis. :shock::?

Mammamia! e che ne viene fuori?!?!?

Cazzarola, ma proprio 3 auto così (personalmente) brutte dovevan prendere come spunto per la large?

un bidet ne esce fuori :lol::lol::lol:

Inviato
  • Autore
Bravo

Macchine, per lo più, anonime, insignificanti, o ...oggettivamente brutte!!!

Vorrei capire se la Bravo la consideri anonima, insignificante o brutta.....

Curiosità mia......

Scusa il ritardo nella risposta.

Tra le macchine che ho citato, Bravo la considero la meno peggio, comunque non particolarmente originale, quindi insignificante.

Ho trovato più originale la Brava.

Immagino sia una questione soggettiva

Scarica il tuo puntatore di auto italiana: http://www.webalice.it/wronny/cursori.htm

Richiedimi il tuo modello preferito.

Inviato
  • Autore
Sono i soliti pregiudizi pessimistici italiani.

Io non mi schiero dalla parte che la dà già per spacciata, ma neanche da quella che la dà per vinta.

Bisogna però riflettere prima di scrivere. Le case automobilistiche stanno mutando in base ai gusti della gente. Col passare degli anni sono arrivati nuovi segmenti e nuovi modelli che hanno portato innovazione nel mondo automobilistico. Negli anni 80 vediamo la prima MPV grande europea, ossia la Renautl Espace, mentre engli anni 90 le prime Mpv piccole (Twingo) e medie (Scenic).

Adesso abbiamo le B-MPV Meriva, Idea e Musa, i Suv, i Crossover, persino quelle macchine con moltissime personalità (Citroen C3 Pluriel)!

Ad esempio, oggi, sin dal debutto della Punto nel 1993, la clientela vuole un'utilitaria che dia l'impressione di stare in una Mpv. Stessa cosa vale per il segmento C compatto (307, Stilo, Golf ecc...).

Probabilmente FIat ha anticipato il volere della gente, e così prepara una nuova via alle macchine che si inseriscono nel segmento E (non so se la LArge sarà D o E). Comunque non solo FIat con Large e Opel co Signum hanno fatto così: avete visto la nuova MErcedes (non ricordo se si chiama VIsion o Gsc)?

La gente cambia, e con essa il tempo e i gusti

Non sto discutendo sulla validità di un progetto; sto parlando esclusivamente dell'aspetto estetico, che molto spesso, se non sempre, fa la differenza.

La Espace, la Scenic, hanno ripreso un'idea di monovolume validissima

(ricordo che l'intuizione originale l'aveva avuta la Fiat con la 600 multipla),

ma la realizzazione estetica lascia molto a desiderare.

La Pluriel è interessantissima per la modularità, ma è oscena.

Molte SUV sono di gran moda, ma riprendono disegni di macchinoni americani anni '70.

Io sto solo sostenendo che in tutte le categorie di macchine è possibile,

affidandosi a disegnatori che sappiano imporre il proprio gusto (comprovato), e non affidandosi al marketing, proporre dei modelli che trasmettano pathos, e che diventino "oggetto del desiderio".

Se non ci sono queste prerogative è inutile realizzare la macchina.

Scarica il tuo puntatore di auto italiana: http://www.webalice.it/wronny/cursori.htm

Richiedimi il tuo modello preferito.

Inviato

Ma se nemmeno l'avete visto...posso dire che la vettura nonostante le cose che dicono certe cassandre e' effettivamente bella!

Stefano i fari della 194 ricordano piuttosto Maserati che le nuove Peugeot ispirate a vari modelli Ferrari e sopratutto alla 456...perche diciamolo il nuovo frontale Peugeot e' vagamente ispirato ai modelli del cavallino...mentre la fiancata della 407 Elixir e' chiaramente ispirata alla 456....

Inviato
... Stefano i fari della 194 ricordano piuttosto Maserati...

beh, abbiamo già parlato dei fari della Quattroporte e non credo che anche se una Fiat li riprendesse farebbe una gran figurono... già sono poveri su una Maserati, figuriamoci su una Fiat...

per quanto riguarda in generale la Large io ho paura che non sarà assolutamente inoovativa ed originale come ci si aspetta da una Fiat, credo che se sarà così questa sarà la pecca più grossa di un'auto che la gente forse non avrebbe voluta molto divera come concetto dalla vecchia Croma ma che come al solito il marketing Fiat ha deciso di modificare per seguire il mercato (esempio Stilo)...

Purtroppo vedo che un po' tutti siamo molto scettici nei confronti di questo modelli... spero solo non abbia pure degli interni simil Stilo... anche se è una Fiat vorrei vedere qualcosa che si avvicina, per qualità e cura del dettaglio, alla Thesis, questo sarebbe un grosso passo aventi, no a lavori un po' sommari e grossolani come troppo spesso capita.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.