Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

IL MOTORE FIRE COMPIE 30 ANNI!

Featured Replies

Inviato
Mi sono sempre chiesto come mai lo stesso motore non abbia reso altrettanto bene su 500 :pen:...

Sicuri che il motore della 100 HP fosse identico alla 500 1.4???

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 104
  • Visite 38.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Mi pare che il Lampredi ( anche 2,0 Turbo) , sia arrivato sino a Euro 2.

Non ricordo motorizzazioni tedesche che da " ante catalizzatore" siano andate così avanti.

Anzi, ricordo l'iniettore .pompa, tanto caro alla VW, che , dopo tanto orgoglio teutonico, è stato soppiantato dal Common Rail ( brevetto italiano), per incapacità a rimanere nei nuovi limiti emissivi.

Ma forse siamo un poco fuori OT......

Inviato

A benzina per esempio il 1.4 VW è arrivato ad E4 prima a 8 poi a 16 v. Idemi il 1.6.

Perchè erano motori nati a bassa potenza e pensati per il cat.

I Lampredi monoalbero e bialbero ( soprattutto i primi ) hanno avuto un sacco di problemi con il ricircolo gas di scarico e le valvole EGR.

alla fine il problema vero erano i vari livelli emissivi . in pratica, francesi ed italiani puntavano ad avere livelli di Nox più alti, potendo ridurre le altre emissioni anche senza cat, i tedeschi invece li volevano più bassi, potendo ottemperare senza grosse modifiche ai motori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
A benzina per esempio il 1.4 VW è arrivato ad E4 prima a 8 poi a 16 v. Idemi il 1.6.

Perchè erano motori nati a bassa potenza e pensati per il cat.

I Lampredi monoalbero e bialbero ( soprattutto i primi ) hanno avuto un sacco di problemi con il ricircolo gas di scarico e le valvole EGR.

alla fine il problema vero erano i vari livelli emissivi . in pratica, francesi ed italiani puntavano ad avere livelli di Nox più alti, potendo ridurre le altre emissioni anche senza cat, i tedeschi invece li volevano più bassi, potendo ottemperare senza grosse modifiche ai motori.

Chiedo scusa ai moderatori in primis, ma sarebbe interessante aprire un topic apposito rigurdante i motori nati in era benzina rossa e sopravvissuti all'avvento del catalizzatore.

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.