Vai al contenuto
  • 0

Nuova Auto per la moglie


valllone

Domanda

Ciao a tutti,

sono un nuovo iscritto anche se vi seguo da molto tempo.

Il motivo della mia iscrizione è che entro la primavera/inizio estate devo cambiare la gloriosa yaris di mia moglie che è ormai giunta a 9 anni e 150.000km. Per la cronaca è una D4D sol 5 porte acquistata nuova nel 2006.

Dato che la attuale è la terza yaris, volevamo cambiare modello e genere, anche perchè l'ultima ci ha dato un pò di problemi.

Veniamo ai dati:

Percorrenza circa 15/18000 km annui, circa 50% urbano, 20% extraurbano e 30% autostrada.

Preferenza della consorte verso i modaioli B-SUV.

Nessuna preclusione per il carburante, anche se fino ad oggi siamo andati a diesel.

Budget di circa 15/17.000 euro + il nostro usato da permutare. Intendiamo usare un finanziamento, pertanto anche i tassi sono da considerare, dato che a volte gli interessi si mangiano lo sconto.

Accessori necessari sono: clima auto, 4 vetri elettrici, avviamento senza chiave, retrocamera, oltre al minimo indispensabile per il 2015. Inoltre eviterei auto troppo vecchie di progetto, cambiandola ogni 7/8 anni non vorrei avere un ferro vecchio dopo soli 2 anni!

Al momento visti al volo su strada le varie Juke, Captur e 2008, tutte gradite anche se al primo posto come gusto c'è la 500X.

Che ne dite?

Lasciando stare i listini che oramai sono solo teoria, parlando di street price a cosa verosimilmente posso arrivare?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto, so già di cadere in ottime mani!:thx::thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ho provato parecchio la macchina, ovvio non è un missile ma si muove dignitosamente. Considerate che è la macchina della moglie, abbiamo già una freemont per i lunghi spostamenti o quando siamo in quattro.

Riguardo i cerchi,  anche io ero abbastanza timoroso poi ho dato uno sguardo su internet e i prezzi delle gomme tra 17 e 18 variano di una decina di euro a gomma. Cifra tutto sommato accettabile.

Il fatto è che i cerchi da 17 non mi piacciono molto e la confondono con una popstar, e dato che se ne cominciano a vedere parecchie avere un segno distintivo non mi dispiace. Oltre che alla moglie piacciono di più i 18, e la macchina sarà la sua

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prezzo non male.

Una 1.3 Popstar base l'abbiamo consegnata nuova a 17900 qualche giorno fa, ma finanziata veniva intorno ai 20000.

Confermo che la cilindrata del motore su una mole del genere può intimorire, ma invece all'atto pratico si muove dignitosamente bene. E l'esemplare che ho guidato non era di certo slegato.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Attendiamo con ansia, le impressioni dell'abbinata 500X 1.3 Multijet coi cerchi da 18'. Imho, con guida tranquilla e cittadina, in pianura è perfetta e capace di consumare anche meno rispetto al 1,6 Multijet.

In tutte le altre situazioni, un 1.6 Multijet però inutile nasconderlo, è il motore che richiede un auto come la 500X.

  • Mi Piace 1

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma credo che il 1.3 per  percorsi A-B vada più che bene a patto che non siano tragitti da 150-200 km giornalieri...sono invece i 18" a non convincermi.

 

Aspetto comunque le impressioni.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intanto grazie per i commenti a tutti. Ho provato sia la 1300 che la 1600, sia coi 17 che coi 18 e vi posso dire che tra le due motorizzazioni la differenza si sente tutta ma invece tra i 17 e i 18 non ho notato chissà quale differenza. Per il costo degli pneumatici ho guardato su internete la differenza a gomma è di circa 10/15 euro, quindi accettabile.

Riguardo il tipo di uso è la seconda macchina di casa per la moglie, va al lavoro e giretti suoi. In caso di viaggi usiamo la mia Freemont che è certamente più comoda.

Non mancherò di postare le impressioni quando arriverà, ma ci vorrà un po di pazienza in quanto è prevista per metà febbraio 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.