Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pneumatici - Quali scegliere - Consigli

Featured Replies

Inviato

Le Kleber Quaqdraxer sono delle all season, le Michelin Alpin A4 sono delle invernali.

Dovresti postarci le tue esigenze, se ti servono delle all season o delle invernali, le condizioni in cui le usi e le misure.

Sui modelli specifici le Quadraxer sono pneumatici 4s senza infamia e senza lode, il suo punto forte è il rapporto prezzo-prestazioni, le Alpin A4 stanno per essere sostituite dalle Michelin Alpin 5, con caratteristiche più votate ai percorsi innevati rispetto alla A4.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

"La ruota di scorta è di dimensioni normali, non credo sia un ruotino, ma di misura leggermente più piccola, ovvero: 175/65 R15 (88T). Ciò che ho notato e mi ha lasciato qualche dubbio è che sulla ruota di scorta è attaccato l'adesivo che invita a non superare gli 80 Km orari, proprio come se fosse un ruotino. :pen:"

Sono pneumatici normali, scartati dal controllo qualità che non possono essere venduti come primo equipaggiamento o ricambio.

Vengono utilizzati come scorta o per usi su mezzi agricoli.

Salve,

mi incuriosisce capire il motivo per il quale questi pneumatici vengano scartati dal controllo qualità e destinati, successivamente, a ruote di scorta.

(Comunque dato che è apposta l'etichetta di non superare gli 80km/h credo si possa definire RUOTINO anche se ha dimensioni da possibile primo equipaggiamento 175/65 R15 - giusto?)

Inoltre un'altra piccola curiosità... gli pneumatici forniti quando si acquista una vettura nuova, quindi di primo equipaggiamento in base a quale criterio vengono scelti???

Quindi può essere consigliabile montare al momento della sostituzione sempre la stessa marca di pneumatici???

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato
...mi incuriosisce capire il motivo per il quale questi pneumatici vengano scartati dal controllo qualità e destinati, successivamente, a ruote di scorta.

(Comunque dato che è apposta l'etichetta di non superare gli 80km/h credo si possa definire RUOTINO anche se ha dimensioni da possibile primo equipaggiamento 175/65 R15 - giusto?)

Inoltre un'altra piccola curiosità... gli pneumatici forniti quando si acquista una vettura nuova, quindi di primo equipaggiamento in base a quale criterio vengono scelti???

Quindi può essere consigliabile montare al momento della sostituzione sempre la stessa marca di pneumatici???

- Sono scartati perchè difettosi, con un difetto non grave ma che non fa rientrare quel lotto di pneumatici nelle specifiche di progetto, quindi vengono declassati per evitare di essere distrutti.

- Penso che dipenda da accordi di fornitura, quindi l'aspetto economico e qualitativo ha importanza, spesso vedo modelli che stanno uscendo di produzione montati di primo equipaggiamento, evidentemente vi è convenienza a smaltire le scorte da parte dei costruttori di pneumatici facendo un prezzo molto competitivo ai costruttori di veicoli.

Tranne qualche caso di pneumatici prodotti su specifica per un modello o una serie di modelli, cosa che viene pensata per coprire difetti di alcuni veicoli, puoi montare un qualsiasi pneumatico delle misure riportate sul libretto, meglio se di buona qualità, per i pneumatici a specifica è fortemente consigliabile montare quel tipo di pneumatici.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Salve,

quando dovrò sostituire i pneumatici, oltre alle caratteristiche descritte precedentemente, come massima sicurezza e tenuta di strada sul bagnato, mi piacerebbe montare dei pneumatici RUN FLAT, ovvero di quelli che in caso di foratura ti permettono di proseguire il cammino senza dover procedere alla sostituzione dello stesso.

Attualmente monto le Michelin Energy Saver Green X 185/65 R15 (88T), ho provato a cercare quali pneumatici RUN FLAT corrispondano a questa misura... ma non ne ho trovati!!! possibile che non esistano della misura da me indicata???

Inoltre, informandomi, ho letto che sarebbe utile avere, in caso di montaggio di RUN FLAT, il sensore della pressione che serve per avvisarti di una possibile foratura. Qualora l'auto non sia in possesso di sensori di pressione si possono comunque montare lo stesso i RUN FLAT???

Attendo Vostre risposte con la speranza che esistano pneumatici run flat della misura da me indicata.

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

Per montare i pneumatici RunFlat devi avere i cerchi appositi con rilievo di bloccaggio del tallone ed i sensori di pressione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buonasera ;)

Riprendo questo topic in quanto avrei da porre ai più esperti una domanda, o meglio una curiosità per avere dei consigli in merito...

INVERSIONE PNEUMATICI

Attualmente monto le Michelin Energy Saver Green X 185/65 R15 (88T), hanno quasi 30 mila Km;

esattamente intorno ai 15 mila Km ho fatto fare l'inversione dei pneumatici, come buona norma insegna. Ora ne hanno 30 mila di Km.

Quindi, secondo un mio ragionamento, ho esattamente i 4 pneumatici equivalenti come kilometraggio, ovvero, hanno in questo momento tutti e quattro 15 mila Km fatti sia anteriormente che posteriormente (per un totale di 30 mila Km).

Quindi mi chiedevo... è necessario ora provvedere nuovamente all'inversione???

Ringrazio per le risposte

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

Se hanno ancora del battistrada si, se sono prossimi al cambio puoi soprassedere.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Se hanno ancora del battistrada si, se sono prossimi al cambio puoi soprassedere.

Certo, hanno ancora del battistrada, hanno "solamente" meno di 30 mila Km e credo ne possano fare tranquillamente altri 20 mila almeno.

Ma la domanda posta precedentemente nasce appunto dal fatto che:

Avendo i 4 pneumatici equivalente chilometraggio svolto in questa maniera:

15 mila Km fatti sia anteriormente che posteriormente (totale 30 mila Km) chiedevo se a questo punto sia necessaria una nuova inversione se appunto gli pneumatici sono perfettamente equivalenti... :pen:

Ringrazio ;)

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

Puoi lasciare i pneumatici senza invertirli, se sono consumati uniformemente, se, invece, le anteriori sono consumate ai lati conviene spostarle al retrotreno.

Attenzione che nelle Michelin turistiche, tra cui le Energy, sotto i 4mm di battistrada le prestazioni decadono, sopratutto sul bagnato, per la mescola di base che è più dura di quella esterna.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.