Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato
Adesso, Puntor89 dice:

 

Ok allora mi ricordavo bene.

Però li iniziarono a montare solo dopo aver acquistato l'Alfa giusto?

 

Fischia! L'Alfa l'han... vabbè comprata, a fine 1986. Il Busso su Croma e Thema è arrivato solo negli anni '90 :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 402
  • Visite 161.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato

Addirittura?? Pensavo prima.

Quindi su Thema si trova praticamente solo sulla "terza serie"

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
19 minuti fa, Puntor89 dice:

Addirittura?? Pensavo prima.

Quindi su Thema si trova praticamente solo sulla "terza serie"

 

altroché, togli pure il praticamente

Inviato

ot

ho scoperto messa su 4 mattoni ,da dei parenti una delle prime croma turbo benzina circolanti in regione..ha su ancora la targa originale....è stata fuori quindi la vernice è andata.....

puo' aver senso venderla a qualcuno che vuole recuperarla, o smontarla o venderla a un meccanico o come rottame...cosa puo' valere?

Inviato

Io volevo capire se quella particolare configurazione di Croma poteva essere storicamente importante.. del tipo numero di vetture prodotte, serie magari speciale, non so.. quanto può valere..

☏ SM-G920F ☏

Inviato
  • Autore

Per fortuna le Croma non hanno un gran valore economico, ma il valore tecnologico  è enorme.

 

Se penso alla CHT con il brevetto FIAT-Yamaha , alla i.d.  di questa discussione ed alla successiva T.D.i.d. con turbo a geometria variabile, per non pensare ai prototipi circolanti nel 1991-92 con i primi common rail , si dimostra il grande senso innovativo dei progettisti torinesi.

 

Nel Vespa club a cui sono associato , un socio  ( ex tecnico FIAT-Lancia) mi  ha detto  di essere stato colui che per la prima volta a mondo creò l'accoppiata "evaporatore davanti e radiatore dietro"  con tanto di carter convogliamento aria ,da installare su  delle auto col climatizzatore .

 

E le auto in questione erano Croma e Thema....... 

 

Modificato da Oldcroma

Inviato

volevo solo aggiungere una piccola differenza nel rumore esterno che distingueva il bialbero nelle versioni cht e ie e ie turbo. Le versioni a iniezione si sentiva chiaramente il brusìo della pompa carburante elettrica. Al minimo si sentiva all'esterno

Inviato
2 ore fa, dasilvamj dice:

volevo solo aggiungere una piccola differenza nel rumore esterno che distingueva il bialbero nelle versioni cht e ie e ie turbo. Le versioni a iniezione si sentiva chiaramente il brusìo della pompa carburante elettrica. Al minimo si sentiva all'esterno

 

In effetti io ricordavo un rumore chiaramente distinto (avevo due vicini uno con la Croma CHT e uno con la Thema i.e.): soprattutto al minimo ricordo che le 2.0 i.e. facevano un suono come di sibilo, non saprei descriverlo meglio, era un rumore chiaramente meccanico e rotondo, "armonioso", che aumentava all'aumento dei giri. Non mi pare di ricordarlo per il CHT.
All'inizio pensavo fosse perché CHT era monoalbero, salvo scoprire poi che era bialbero pure lui. Allora pensavo che fosse per i contralberi, ma forse allora era questa pompa elettrica?

Inviato
  • Autore

Si, la pompa elettrica si sente "dal di dietro" con un tipico ronzio più o meno marcato.

 

CHT, i.e. e Turbo i.e.  prodotte sino al 1990 hanno un rumore leggermente  diverso, direi più rude,  diverso da quello più fluido  dalle i.e. e Turbo i.e. dal 1991 al 1996, questo  proprio per la presenza dei contralberi su quest'ultime.

 

Ho sempre sostenuto che Croma e Thema , portellone a parte ( per la Croma) , siano sempre state  le medesime auto , ma  solo  con configurazioni diverse.

 

Per la Croma i contenuti dovevano essere più "basici",  proprio per non togliere clienti destinati alla Thema.

 

La mancanza dei contralberi sulle Croma  i.e. e Turbo i.e. prima serie , fa parte di una certa strategia di marketing, volta a suo tempo  a far credere ai clienti lancisti   di essere su un'auto diversa, di categoria nettamente superiore...

  • 9 mesi fa...
Inviato

Riuppo la discussione per reinserire le foto della Croma "saltafòs", che erano sparite. :)

29.jpg

30.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.