Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato

Complimentoni Ernesto, il restauro di questa Turbo D. i.d. parte da lontano e ne abbiamo potuto segurne tutte le fasi con grande interesse. Il risultato finale è di tutto rispetto.

Immagino che sarà visibile al grande pubblico in quel di Bardolino... o no???

Personalmente, pur sapendo dell'esistenza di questa versione e soprattutto di questo motore, i tuoi appassionati racconti mi hanno indotto ad approfondire e a rendermi conto di che eccellenti performance potesse vantare.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 402
  • Visite 161.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Non credo che possa essere presente a Bardolino.

Per fare dei test su strada ho adottato un provvedimento " pro tempore".

Purtroppo, a causa delle scellerate decisioni di un capo del governo, in vena di fare demagogia pura, ci siamo ritrovati le nostre auto ventennali non più storiche.

Devo pertanto aspettare Giugno per averla trentennale, immatricolandola così senza l'odiosa IPT e senza più pagare l'ancora più odiosa tassa di possesso.

Modificato da Oldcroma

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI:
L'auto è stata collaudata ed immatricolata !
 
Memorabile il capannello di persone con la testa dentro l'abitacolo della i.d.  al momento del collaudo, tutti avevano un aneddoto o parole di apprezzamento per la naftona, compreso l'Ingegnere della MCTC...
 
La un po' effetto la targa alfanumerica che inizia con FS..... però, molto meglio che tenere l'auto chiusa in un box senza documenti.
 
Attendiamo per vedere se l'ASI riuscirà nell'intento di consentire ai proprietari di auto storiche come questa , di ottenere le targhe di origine dal poligrafico di Stato.
 
Intanto la sto usando e le premesse sono buonissime !
 
Il suo "crocchiare"  è caratteristico, l'auto si muove molto bene ed è sufficientemente " coppiosa".
 
Pochi i cigolii, a parte dei dettagli tutto funziona a dovere.
 
Chissà che riesca a fare un piccolo filmatino da postare su youtube....
 
Sono proprio soddisfatto !
 
 
 
CEgn9K1.jpg
Inviato
18 ore fa, Oldcroma scrive:
Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI:
L'auto è stata collaudata ed immatricolata !
 
Memorabile il capannello di persone con la testa dentro l'abitacolo della i.d.  al momento del collaudo, tutti avevano un aneddoto o parole di apprezzamento per la naftona, compreso l'Ingegnere della MCTC...
 
La un po' effetto la targa alfanumerica che inizia con FS..... però, molto meglio che tenere l'auto chiusa in un box senza documenti.
 
Attendiamo per vedere se l'ASI riuscirà nell'intento di consentire ai proprietari di auto storiche come questa , di ottenere le targhe di origine dal poligrafico di Stato.
 
Intanto la sto usando e le premesse sono buonissime !
 
Il suo "crocchiare"  è caratteristico, l'auto si muove molto bene ed è sufficientemente " coppiosa".
 
Pochi i cigolii, a parte dei dettagli tutto funziona a dovere.
 
Chissà che riesca a fare un piccolo filmatino da postare su youtube....
 
Sono proprio soddisfatto !
 
 
 
CEgn9K1.jpg

Aggiungo i miei complimenti per una passione che ti porta a restaurare modelli di (purtroppo) nessun valore economico altrimenti destinati alla pressa, per il solo piacere di farlo e di preservarli :) 

Ti faccio un solo appunto: quella foto... sembra una Duna ingrassata :disp2: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

In un mondo dove la componente meramente speculativa ( il male del collezionismo...), è stra-preponderante, raccogliere delle testimonianze legate alla innovazione tecnologica ed il conseguente "cosa sappiamo fare" , è molto più appagante che non  leggerlo su un libro di storia motoristica.

 

Il valore NON economico,  ma simbolico di questo veicolo, è enorme, il vederlo, toccarlo e poterlo utilizzare da un sapore incomparabile.

 

La mia foto è un poco venuta " così", sicuramente , in ambiente idoneo e con dei professionisti,  il veicolo è esteticamente più  piacevole ( vedi sotto).

 

Mi viene sempre difficile, a vederla nel suo profilo, che la Croma sia nata 33 anni fa....

 

 

 

3frl0w7.jpg

Modificato da Oldcroma

Inviato
13 minuti fa, Oldcroma scrive:

In un mondo dove la componente meramente speculativa ( il male del collezionismo...), è stra-preponderante, raccogliere delle testimonianze legate alla innovazione tecnologica ed il conseguente "cosa sappiamo fare" , è molto più appagante che non  leggerlo su un libro di storia motoristica.

 

Il valore NON economico,  ma simbolico di questo veicolo, è enorme, il vederlo, toccarlo e poterlo utilizzare da un sapore incomparabile.

 

Tutto questo topic e, soprattutto, queste parole, sono la spiegazione di cosa significa PASSIONE. 

 

Ti stimo. Davvero. 

Inviato

Quella Croma non era così bella nemmeno il giorno che uscì da Mirafiori, complimenti davvero, sei un grande.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Stavo ripensando a quanto, oggi, un'auto del genere non avrebbe mercato, in quanto nel seg.E si vende solo premium.

Bei tempi quando l'unica vera marca premium concepita e vissuta come tale era Mercedes, mentre tutti gli altri avevano i loro punti di forza ma si combattevano tutti più o meno alla pari :saggio

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.