Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
bdb brut Nature CH 100% (50 millesimo + 50 vdr) Laherte et freres

Pouilly-Fumé 2010 Boisgibault VV H. Brochard

CC docg 2011 Valdellecorti

E in quattro ci siam fermati lì...

Non c'avete più il fisico...:b1

Nemmeno un vino da dessert.....:(

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
Potresti anche dirci almeno anno, eventuali nomi e sottodenominazione, produttore ...

Morellino di Scansano riconosco l'etichetta, è la cantina sociale, un morellino corretto ma non eccellente.

Per l'amarone vedo un'etichetta con la scritta ZEN... presumo sia Zenato.

Mai bevuto, ma ha buona fama.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore

Pranzo pasquale da mammà, assieme alla moglie... l'altro ieri stavo giusto pensando a quale bollicina :D portare, quando mammà mi comunica che ha ripescato dalla sua cantina (rinomata solo per le bottiglie di acqua ed olio e per i flaconi di detersivo) uno spumante che aveva comprato un anno e mezzo fa (in previsione di un arrivo di parenti poi non verificatosi), quindi avremmo bevuto quello... vabbè, almeno nelle feste comandate facciamo contenta mammà:roll:

Beh... non lo assaggiavo da almeno un anno (e si trattava di un calice, non una boccia), ma, contestualizzando e relativizzando, a me è piaciuto e non vedo nessuna bolla, almeno fra quelle che ho bevuto (tante:mrgreen:), che gli possa stare davanti nella sua fascia di prezzo (mammà disse 9,99 all'IperCoop, con tanto di astuccio)..

Prodotto industriale e circa quattro milioni di bottiglie/anno.. sarà forse la sboccatura 2013 ed il tempo passato in cantina a maturare, però il sorso era gradevole, bollicina a posto, un po' grasso, ma con buona freschezza ed acidità, pur senza essere una lama di quelle a me gradite. Chapeau!

2u6pnvr.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A seguire, con la colomba, non poteva mancare il Moscato d'Asti, abbinamento d'elezione..

24bqbr4.jpg

2mm7679.jpg

Buono ma, poffarbacco, le bolle dove erano?:(... giusto qualcuna ogni tanto...

Ne ho bevute diverse (non dell'ultima annata, però) ed era sempre stato uno dei Moscato migliori... già inviato segnalazione al produttore.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Potresti anche dirci almeno anno, eventuali nomi e sottodenominazione, produttore ...

Certamente e volentieri, ieri ero troppo pieno per riuscire nello scritto comunque ecco qui:

Morellino di Scanzano 2011 Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano Soc. Coop Agricola

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante V.S.

Amarone della Valpolicella 2009 Zeni-Bardolino

Esse 2011 Fattoria la Torre-Montecarlo

Brachetto d' Acqui Araldica-Castelvero

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante V.S.

V.S. sarebbe il produttore?:pen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Certamente e volentieri, ieri ero troppo pieno per riuscire nello scritto comunque ecco qui:

Morellino di Scanzano 2011 Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano Soc. Coop Agricola

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante V.S.

Amarone della Valpolicella 2009 Zeni-Bardolino

Esse 2011 Fattoria la Torre-Montecarlo

Brachetto d' Acqui Araldica-Castelvero

Dicci qualche tua impressione su quanto bevuto..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Pranzo pasquale da mammà, assieme alla moglie... l'altro ieri stavo giusto pensando a quale bollicina :D portare, quando mammà mi comunica che ha ripescato dalla sua cantina (rinomata solo per le bottiglie di acqua ed olio e per i flaconi di detersivo) uno spumante che aveva comprato un anno e mezzo fa (in previsione di un arrivo di parenti poi non verificatosi), quindi avremmo bevuto quello... vabbè, almeno nelle feste comandate facciamo contenta mammà:roll:

Beh... non lo assaggiavo da almeno un anno (e si trattava di un calice, non una boccia), ma, contestualizzando e relativizzando, a me è piaciuto e non vedo nessuna bolla, almeno fra quelle che ho bevuto (tante:mrgreen:), che gli possa stare davanti nella sua fascia di prezzo (mammà disse 9,99 all'IperCoop, con tanto di astuccio)..

Prodotto industriale e circa quattro milioni di bottiglie/anno.. sarà forse la sboccatura 2013 ed il tempo passato in cantina a maturare, però il sorso era gradevole, bollicina a posto, un po' grasso, ma con buona freschezza ed acidità, pur senza essere una lama di quelle a me gradite. Chapeau!

2u6pnvr.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A seguire, con la colomba, non poteva mancare il Moscato d'Asti, abbinamento d'elezione..

24bqbr4.jpg

2mm7679.jpg

Buono ma, poffarbacco, le bolle dove erano?:(... giusto qualcuna ogni tanto...

Ne ho bevute diverse (non dell'ultima annata, però) ed era sempre stato uno dei Moscato migliori... già inviato segnalazione al produttore.

Mammá ha sempre ragione

Il moscato ultimamente dà tormento (tanto) e estasi (poca)...contagio in atto forse... http://youtu.be/dhl5pb1N0F8

Inviato
  • Autore

Ero convinto di non avere più nulla da tempo della disgraziata annata 2006/bianca/Borgogna, ma durante l'ultimo riordino della cantina mi è ricomparsa ancora una boccia (avevo preso la scatola da sei) di questo Montée de Tonnerre (il 1er Cru di Chablis più reputato, quasi un Grand Cru mancato)

9sqsma.jpg

xmtppk.jpg

Verticale e fresco nonostante l'annata balorda, caratteristici sentori di conchiglie, colore giallo pallido brillante, minerali e rocce, agrumi, grande eleganza, sorso a ripetizione..

Produttore poco seguito in Italia (attualmente credo non sia distribuito ufficialmente), ma che io adoro e reputo inferiore solo ai due grandi di Chablis: RAVENEAU e VINCENT DAUVISSAT.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
V.S. sarebbe il produttore?:pen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dicci qualche tua impressione su quanto bevuto..

VS sarebbe un imbottigliatore

2v8kait.jpg

Comincio dalle note basse ovvero il Brachetto d' Acqui, risultato troppo dolce e fruttato molto deluso ampiamente insufficente, appenna sufficiente invece il Prosecco, la cui troppa frizzantezza rovina i sapori che si vengono a creare , Sugli stessi livelli il Morellino di Scansano che raggiunge la sufficenza ma non và oltre per mancanza di corpo e sfumatura troppo veloce del sapore dalla bocca, Esse di Montecarlo ampiamente sufficiente, la stagionatura in barrique del Syrah , dona al vino corpo ed armonia di sapori che si aprono in ritardo ma restano in bocca a lungo ,Amarone della Valpolicella ottimo corposo, uno dei migliori assaggiati negli anni

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore

Comincio dalle note basse ovvero il Brachetto d' Acqui, risultato troppo dolce e fruttato molto deluso ampiamente insufficente, appenna sufficiente invece il Prosecco, la cui troppa frizzantezza rovina i sapori che si vengono a creare

C'avrei scommesso un euro: sono bottiglie messe in commercio da realtà industriali, imbottigliatori con scarsa attenzione alla qualità.. se sei appassionato di vini, queste bottiglie non devono più apparire sulla tua tavola;)

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
C'avrei scommesso un euro: sono bottiglie messe in commercio da realtà industriali, imbottigliatori con scarsa attenzione alla qualità.. se sei appassionato di vini, queste bottiglie non devono più apparire sulla tua tavola;)

Purtoppo è stato portato, stai certo che se acquisto io vado solo sulle bottiglie con scritto sopra Prodotto ed Imbottigliato da od Imbottigliato all' origine

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.