Vai al contenuto
  • 0

Miglior Berlina (tre volumi) usata sui 10.000 €


Laido

Domanda

Buonasera autisti,

intendo selezionare la mia prossima compagna di viaggio anche grazie al vostro prezioso aiuto.

Sono arrivato a dovermi indirizzare tra due auto: Mercedes Benz C 200 K - dal 2007 (185cv) e Honda Accord 2.4 aut. - dal 2009 (201cv).

Vi elenco quindi subito le prerogative che mi hanno portato a considerare innanzitutto queste due ( se però avete ALTRI MODELLI da consigliarmi sono i BENVENUTI!):

1. Affidabilità.

(credo che la Accord ne risulti vincente, anche se la classe C sembra difendersi bene.. Ma mi piacerebbe avere dati più attendibili riguardo ai possibili guasti.. Io ne ho sentiti solo da poco conto per la C200 e riguardo l'elettronica)

2. Consumi/Costi di mantenimento.

(Entrambe dovrebbero attestarsi sui 11 km/l sul misto.. 12 forse per la Mercedes.. Sono un pò alti.. Ma qui viene in aiuto il GPL che sicuramente monterò.

La stellina costa meno pure di assicurazione e poco meno di bollo. Per i ricambi.. Spero di limitarmi ai filtri! Quindi parità)

3. Prestazioni.

(Io cerco il benzina più diesel possibile = tanta coppia e subito! Briosa, ma senza dover farla urlare. La classe C ha 250 nm a 2800 giri, contro 230 nm a 4300 dell'Accord)

4. Posti/Spazio interno ed esterno.

(Cerco una quattro posti. Non mi interessa lo spazio se non per l'eventualissima possibilità in cui possa servire abbattere lo schienale posteriore per avere un bel piano d'appoggio, con bombola GPL nel vano della ruota di scorta. Non ne sono sicuro ma credo sia fattibile per entrambi i modelli)

L'estetica è soggettiva. Mi piacciono molto entrambe. Dentro e fuori.

Oggettivamente, la classe C è più elegante dell'altra, dall'aspetto invece più sportivo.

Alla fine la Mercedes mi pare la migliore su diversi punti. Ma resta l'incognita dell'affidabilità che reputo essenziale.

Suggerimenti graditi! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Eh sì! Però un 3.0 con 245cv sono un debito tra assicurazione bollo e consumi.. Avevo valutato anche la 2.0 ma avevo trovato un difetto che mi aveva fatto desistere.. Che però non ricordo più! Forse perché beve come una spugna.. E che internamente quella versione è secondo me troppo plasticosa

Con la mia (2000 165 cv) faccio tranquillamente i 13 km/l nel ciclo combinato. Poi occorre vedere quanti km/anno fai per capire se è conveniente "gasarla".

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Limitandosi al fattore estetico 159 rimane validissima ma lui cerca un motore a broda da gasare e l'unico benza in gamma con buone prestazioni era il 1750 tbi e non so come reggerebbe il cambio di alimentazione. Io parlando di motori gli suggerirei un bel 2.5/3.0l v6...altra idea: una jag s-type? Ho saputo di molti casi di gipiellizzazione andati a buon fine

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

BMW 325i. L'ho presa in considerazione, sebbene la cilindrata e i cv siano già un pò oltre il limite (vorrei tenermi sui 2.0 con meno di 200 cv).. E c'è il fattore preoccupante che non le costruiscono più come una volta, fatte per durare (ho una bmw 316i ventennale con un motore ancora perfetto).. i diesel specialmente spaccano turbine di continuo.

Lexus is: la benza purtroppo è ad iniezione diretta... No GPL quindi.. Il diesel, affidabilissimo, consuma troppo.

Audi a4: a parte il fatto che mi stufano le audi, con una linea uguale da 10 anni e più. Mi pare non eccella nemmeno in affidabilità.. Anche se i consumi sono ottimi! Ricordo il benzina 3.2 260cv che faceva i 11-12 km/l !

Saab 9-3: molto carina! Ma ho letto di recente di persone che segnalano mille e più difetti. Non so se posso menzionare il sito dove l'ho letto.. Ma occorre poco per trovarlo: basta andare in cerca dei suoi consumi.

La Subaru che ha matteomatte1 non sembra male, sempre visti i consumi! Ma i 13 a GPL? Per sentito dire so che però le Subaru necessitano di manutenzione con tempi più ravvicinati.. E prima del 2012 se non sbaglio non montano ancora la catena.

Faccio in media 16.000 km/anno, ma potrebbero aumentare a massimo 20.000.

Comprare un'auto, per me, è una responsabilità che condiziona la vita.

Perciò, prima di tutto vorrei che mi accompagni per i prossimi 10-15 anni o più dimenticandomi del mio meccanico. Visto che per cambiare due filtri e aggiungere liquidi, sono in grado anch'io.

Se poi mi costa poco da mantenere, è una bella berlina/coupé, ha tanta coppia e un pò di cavalli ed è comoda.. Sono a posto :D

Le turbodiesel le vedo già più complesse e delicate e costose, anche se è il tipo di guida che preferisco.

Poi con quei cavolo di inutili filtri... Le hanno castrate.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Subaru che ha matteomatte1 non sembra male, sempre visti i consumi! Ma i 13 a GPL? Per sentito dire so che però le Subaru necessitano di manutenzione con tempi più ravvicinati.. E prima del 2012 se non sbaglio non montano ancora la catena..

no la mia è a benzina (13 km/l con il GPL sono impossibili), comunque si gli intervalli di manutenzione sono ogni 15k (che poi consistono in cambio olio e filtri, i tagliandi veri sono ogni 30) condizione comune ad altre auto giapponesi per consentire di tenere in piedi una parvenza di rete di assistenza, comunque si le 2007/2009 montano la cinghia che poi non è questo gran problema come molti pensano anzi per certe cose è meglio la cinghia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
BMW 325i. L'ho presa in considerazione, sebbene la cilindrata e i cv siano già un pò oltre il limite (vorrei tenermi sui 2.0 con meno di 200 cv).. E c'è il fattore preoccupante che non le costruiscono più come una volta, fatte per durare (ho una bmw 316i ventennale con un motore ancora perfetto).. i diesel specialmente spaccano turbine di continuo.

Lexus is: la benza purtroppo è ad iniezione diretta... No GPL quindi.. Il diesel, affidabilissimo, consuma troppo.

Audi a4: a parte il fatto che mi stufano le audi, con una linea uguale da 10 anni e più. Mi pare non eccella nemmeno in affidabilità.. Anche se i consumi sono ottimi! Ricordo il benzina 3.2 260cv che faceva i 11-12 km/l !

Saab 9-3: molto carina! Ma ho letto di recente di persone che segnalano mille e più difetti. Non so se posso menzionare il sito dove l'ho letto.. Ma occorre poco per trovarlo: basta andare in cerca dei suoi consumi.

La Subaru che ha matteomatte1 non sembra male, sempre visti i consumi! Ma i 13 a GPL? Per sentito dire so che però le Subaru necessitano di manutenzione con tempi più ravvicinati.. E prima del 2012 se non sbaglio non montano ancora la catena.

Faccio in media 16.000 km/anno, ma potrebbero aumentare a massimo 20.000.

Comprare un'auto, per me, è una responsabilità che condiziona la vita.

Perciò, prima di tutto vorrei che mi accompagni per i prossimi 10-15 anni o più dimenticandomi del mio meccanico. Visto che per cambiare due filtri e aggiungere liquidi, sono in grado anch'io.

Se poi mi costa poco da mantenere, è una bella berlina/coupé, ha tanta coppia e un pò di cavalli ed è comoda.. Sono a posto :D

Le turbodiesel le vedo già più complesse e delicate e costose, anche se è il tipo di guida che preferisco.

Poi con quei cavolo di inutili filtri... Le hanno castrate.

Per BMW ti posso assicurare che se prendi un 325i o un 330i a parte un consumo fisiologico di olio del motore M54 (poi se sei interessato nel dettaglio ti do qualche dritta), digeriscono la trasformazione a GPL senza batter ciglio.

Metti un impianto ad iniezione liquida fasata della Vialle, o un Prins (costa 2500€ un impianto del genere) e non perdi neanche in prestazioni. Neanche con il caldo.

Ed avresti un 6L vecchia scuola, lineare ed eterno.

Discorso motori Gpiellizzabili.

Molto buoni i V6 Ford-Jaguar da 2.5 e 3.0 litri (quindi le Mondeo o la Jaguar x-Type si prestano benissimo alle trasformazioni).

La x-Type ha come difetto congenito avere un fascio luminoso anteriore molto scarso (da prendere rigidamente con Xeno) ed una rottura del differenziale delle trazioni integrali intorno ai 150mila km (difetto poi sistemato con i nuovi kit guarnizione).

S-Type la porti via ad un tozzo di pane, ma a differenza di BMW ha dei costi di manutenzione molto più elevati.

Esempio trombe del clacson Ford Mondeo = 23€ , le medesime ma marcate Jaguar 54€

Per il resto, ci sono i muli VOLVO che il benzina se lo bevono...ma devi prenderle tagliandate perchè sono motori anche da 300mila km e non accusano nulla.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho spulciato un pò il web perché la Jaguar non l'avevo minimamente presa in considerazione, così come la Ford (che però non prenderei perché non mi gusta). Eee.. devo dire che il giusto compromesso tra la portata del portafoglio (per prezzo d'acquisto, consumi, assicurazione, bollo & ricambi) e prestazioni/comodità rimane comunque la Mercedes classe C 200 184cv.

Sempre sperando che non dia rogne col GPL.

A questo punto chiedo se tra di voi c'è qualche suo possessore o se ne ha sentito parlar bene (o male) per quanto riguarda sempre l'affidabilità (soprattutto dell'elettronica).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Up up

C200 VS ACCORD

Continua il match tra Mercedes C200 184cv e Honda Accord 2.0 156cv (considerando che, a differenza del 2.4 è senza cambio automatico non si avranno rotture, manutenzioni relative, consumi e assicurazione più bassi.. Però il 2.0 ha ancora meno coppia.. che invece vorrei avere! Però ha un telaio predisposto ad una guida "sportiva"..)

Ho FAME di sapere!

La domanda è: Quale mi lascerà a piedi prima?

E: Qualcuno ne conosce dettagliatamente i difetti e quindi sa consigliare l'acquisto di una o dell'altra?

Ho la macchina dal meccanico ferma da un mese e, anche se la faccio riparare, vorrei decidermi sulla sua erede!

Accord? C200? Accord? C200?Accord?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.