Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo MacBook con USB-C (Apple ma perché?)

Featured Replies

Inviato
Intanto anche google presenta il Chromebook Pixel 2015, con 2 usb 3.1 © e 2 usb classiche 3.0

Anche il prossimo Nexus dovrebbe avere la nuova porta.

Io sono favorevole al nuovo standard, chiaramente vi sarà un periodo di transizione fatto di adattatori, ma così è sempre stato. Il come lo implementeranno farà la differenza, io punterò su macchine con più di una presa ovviamente.

E finirà finalmente l'epoca in cui si riesce ad infilare un cavo USB al 3° tentativo... :lol:

I nuovi standard di connessione, se più stabili e più compatti dei precedenti, sono sempre ben accetti.

Non so se questo USB-C avrà dimensioni sufficientemente piccole per un telefono, ma sicuramente sarà adatto ad un tablet.

Per i telefoni io spero sinceramente che si passi a forme di connessione non basate sull'innesto: completamente wifi per i dati, magnetici o ad induzione per carica e diagnostica.

Purtroppo il micro usb, che è un tipo di connettore scomodo ed estremamente delicato, copre ancora il 99% delle connessioni in quell'ambito (l'unica eccezione è data dal lightning che, SE FOSSE UNO STANDARD, sarebbe davvero una connessione intelligente.)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 162
  • Visite 28.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Cioe' bullshit che un'azienda paventa come filosofia fin quando il mercato premia in modo palese e poi vengono dimenticate e mai esistite?

No, cose che sono davvero filosofia di prodotto, in quanto se togli quella il prodotto potrebbe avere indifferentemente qualsiasi marchio e verrebbe a crollare la fidelizzazione del cliente in base a ciò che cerca e che si aspetta.

Seriamente: bla bla bla.

:pen:

Microsoft ha iniziato con Windows 8 un progetto di migrazione verso un sistema unico quando ancora tutti pensavano che tablet e computer sarebbero stati sempre un mondo separato, in cui nessuno capiva perche' sarebbe stato utile utilizzare un pc completo su uno schermo touch, e si e' presa dei rischi per portare avanti questa cosa.

Apple si gratta gli zebedei.

Apple grattandosi gli zebedei si è presa parecchi scontenti di Windows 8 che difficilmente torneranno indietro. E Windows 8 non era un prodotto di transizione fatto in maniera lungimirante, ma un fallimento guidato da un altrettanto fallimentare CEO, che ora è stato fortunatamente liquidato. Altrimenti avrebbero rilasciato direttamente 8 con le scelte di design del 10 che erano quanto di più naturale potesse esserci.

Microsoft ha innovato, Microsoft ha rischiato per cambiare qualcosa, ed al terzo tentativo di Surface questo sta finalmente iniziando a vendere bene.

Intel ha dovuto vedere questa direzione per iniziare a credere in un mercato di dispositivi scalabili e all'MWC ha presentato processori performanti pensati proprio in quest'ottica, finalmente.

Quella che chiami innovazione è stato un flop in pompa magna, e ora ne sta uscendo qualcosa di positivo solo perchè Microsoft aveva abbastanza soldi da bruciarci su per trasformare il tutto in qualcosa di decente. Quanti Windows Phone vedresti se loro non avessero avuto i soldi per infiltrare e poi comprare Nokia?

Praticamente tu stai dicendo che Apple e' un'azienda che, dall'alto del suo ruolo di azienda con la piu' alta liquidita' del pianeta sta agendo in modo estremamente conservativo, senza nessuna prospettiva di mercato, senza nessuna spinta innovativa e senza prendersi nessun rischio.

Per carita', io sono perfettamente d'accordo con te, e' effettivamente cio' che Apple sta facendo.

Ma mi sento spontaneamente autorizzato a rompere la mandibola a chiunque mi venga a dire che Apple fa innovazione, dato che non ne fa, e non ci si puo' vendere dell'innovazione che non esiste.

Avere soldi non significa doverli investire a priori. Pure FCA sicuramente ha i soldi per fare una Punto nuova, però sanno che non rientrerebbero in maniera soddisfacente, quindi stanno fermi e aspettano l'evoluzione degli eventi. Se Apple tra 2 anni farà un ibrido (cosa che quasi sicuramente non succederà) sarà sicuramente più sensato rispetto ad averlo buttato fuori ora o l'anno scorso, visto che solo ora stanno uscendo fuori chip da tablet (fanless eccetera) che fanno ciò che si può fare con un computer, infatti stanno testando proprio con questo MB12.

PS: Ammetto di essere stato uno che quando e' morto Jobs ha praticamente festeggiato, sperando che il mondo dell'informatica sarebbe finalmente stato libero dal suo carisma che rincoglioniva chiunque.

Un po' e' successo, ed infatti i prodotti Apple sono drasticamente migliorati rispetto all'era Jobs.

Tuttavia Jobs aveva un pregio: era uno che rischiava per fare qualcosa che non c'era sul mercato e che si sarebbe capito solo dopo cosa serviva.

Oggi Apple fa solo ed unicamente quello che sa gia' che andra' via liscio.

L'ultima scelta davvero rischiosa che ricordo da parte di Apple è stato il primo iPod nel 2001. Proprio perché stando con l'acqua alla gola avevano bisogno di rischiare per fare il botto. Da quello in poi ricordo solo prodotti sui quali si sapeva al giorno del lancio che ci avrebbero guadagnato su.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
si in effetti al mac un senso lo ci si può trovare a questo proprio non lo trovo.

parlando di macchine castrate penso che il chromebook sia il re.

c'era anche un articolo su leganerd dove lo si voleva giustificare io non gli trovo veramente un senso.

al mac lamento solo la presenza di una sola porta. qua da dove si inizia?

Dal SSD che fra un po' è meno capiente della microSD su cui ho salvato le foto della mia ultima vacanza al mare.

(e no, non tiratemi fuori il cloud che altrimenti mi metto a ridere)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Dal SSD che fra un po' è meno capiente della microSD su cui ho salvato le foto della mia ultima vacanza al mare.

(e no, non tiratemi fuori il cloud che altrimenti mi metto a ridere)

ha quasi più ram che hd.

è un controsenso assoluto, su tutti i fronti

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
Se Apple tra 2 anni farà un ibrido (cosa che quasi sicuramente non succederà) sarà sicuramente più sensato rispetto ad averlo buttato fuori ora o l'anno scorso, visto che solo ora stanno uscendo fuori chip da tablet (fanless eccetera) che fanno ciò che si può fare con un computer, infatti stanno testando proprio con questo MB12

Quindi:

- Se Apple "inventa" qualcosa di nuovo prima del tempo...siamo "noi" i coglioni che non lo capiamo, siamo retrogradi e dobbiamo aspettare qualche anno prima di capire il "grande segreto di Cupertino"

- Se qualcuno invece arriva prima di Apple...allora è coglione quel qualcuno perché "non è il momento giusto", "ha bruciato i tempi", "non èancora roba collaudata"

Insomma da qualsiasi parte la giriamo solo a Cupertino sono furbi e tutto il resto del mondo sono dei babbei :D ?

 

花は桜木人は武士

Inviato
Chi spera in un convertibile da Apple, non ha capito minimamente il modo di pensare dell'azienda. E lo dice uno che sarebbe il primo a sbavarci dietro.

Io questa me la segno. Ci sentiamo tra un paio d'anni.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
No, cose che sono davvero filosofia di prodotto, in quanto se togli quella il prodotto potrebbe avere indifferentemente qualsiasi marchio e verrebbe a crollare la fidelizzazione del cliente in base a ciò che cerca e che si aspetta.

Come ho già detto poc'anzi, la filosofia di prodotto è tale solo finchè rende.

Mio fratello fa marketing in università e ha esami apposta che spieghino come creare continuità a livello di brand quando si è distrutto qualsiasi prerogativa di continuità merceologica.

Apple grattandosi gli zebedei si è presa parecchi scontenti di Windows 8 che difficilmente torneranno indietro. E Windows 8 non era un prodotto di transizione fatto in maniera lungimirante, ma un fallimento guidato da un altrettanto fallimentare CEO, che ora è stato fortunatamente liquidato. Altrimenti avrebbero rilasciato direttamente 8 con le scelte di design del 10 che erano quanto di più naturale potesse esserci.

Quella che chiami innovazione è stato un flop in pompa magna, e ora ne sta uscendo qualcosa di positivo solo perchè Microsoft aveva abbastanza soldi da bruciarci su per trasformare il tutto in qualcosa di decente. Quanti Windows Phone vedresti se loro non avessero avuto i soldi per infiltrare e poi comprare Nokia?

A parte che Nokia ad un certo punto valeva così poco che avrei potuto parteciparvi anche io rompendo il porcellino. Ma comunque.

Tu confondi "innovazione" con "successo commerciale". Sono due cose completamente diverse e scorrelate.

Allo stesso modo un dirigente può venire liquidato per i risultati operativi sotto le attese, ma nulla di ciò ha a che fare con l'innovazione che ha portato.

Esempi di innovazione nel campo della tecnologia di consumo negli ultimi anni sono Blackberry OS 10, il Blackberry Passport, Windows 8, il Surface, la Ouya, i Google Glass.

Riconosci grandi successi commerciali in questo elenco? Ovviamente no.

Questo perchè ciò che è innovativo non è ciò che vende, e ciò che vende non lo fa perchè è innovativo.

E chiunque sia convinto di una panzana simile è un babbaleo.

Un'innovazione può avere anche successo, per carità, è il caso dell'ipod, dell'iphone e dell'ipad, tutti e tre prodotti innovativi nel loro mercato, che hanno rivoluzionato l'interazione dell'utente con oggetti di quel tipo, e che infatti hanno avuto bisogno di un gran bel rodaggio, sia dal punto di vista del prodotto che del mercato. Un altro iPhone, il 6, è sempre lo stesso catrame, non ha niente di nemmeno lontanamente innovativo ed ha venduto centinaia di volte di più.

E te lo ricordi il P900 della Sony Ericsson? No? Eppure era ancora più innovativo.

Se Apple tra 2 anni farà un ibrido (cosa che quasi sicuramente non succederà) sarà sicuramente più sensato rispetto ad averlo buttato fuori ora o l'anno scorso, visto che solo ora stanno uscendo fuori chip da tablet (fanless eccetera) che fanno ciò che si può fare con un computer, infatti stanno testando proprio con questo MB12.

Quindi lo faranno quando non sarà più nulla di innovativo.

E sarà più sensato? Forse, anche perchè dopo che hai mandato avanti tutti gli altri, sbagliare è difficile.

Apple ha un enorme potere dato dalla forza del brand che gli permette di fare queste troiate. Il problema è che se non dai prova di essere effettivamente più "avanti" degli altri la potenza del brand prima o poi sparisce.

Già questo sta accadendo: l'ultimo iPhone ha stravenduto soprattutto grazie all'apertura verso i mercati emergenti (uno su tutti la cina), ma in europa e soprattutto negli stati uniti, cominciano ad esserci notevoli fette di clienti abituali che sono diventati intolleranti all'attuale corso di Apple.

È una questione di equilibri, tra il rischiare per darsi un vantaggio strategico ed il vivere di rendita quando si è forti sul mercato, ed Apple attualmente è decisamente poco in equilibrio, completamente con i remi in barca.

Vediamo quanti anni riuscirà a campare così.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Apple grattandosi gli zebedei si è presa parecchi scontenti di Windows 8 che difficilmente torneranno indietro. E Windows 8 non era un prodotto di transizione fatto in maniera lungimirante, ma un fallimento guidato da un altrettanto fallimentare CEO, che ora è stato fortunatamente liquidato. Altrimenti avrebbero rilasciato direttamente 8 con le scelte di design del 10 che erano quanto di più naturale potesse esserci.

Che Win8 abbia scontentato molti non è un mistero, io stesso lo sto "saltando" per passare direttamente al 10, ma tale utenza di sicuro non è passata a MacOs, ma al massimo è rimasta a Win7 ;)

Quella che chiami innovazione è stato un flop in pompa magna, e ora ne sta uscendo qualcosa di positivo solo perchè Microsoft aveva abbastanza soldi da bruciarci su per trasformare il tutto in qualcosa di decente. Quanti Windows Phone vedresti se loro non avessero avuto i soldi per infiltrare e poi comprare Nokia?

Non confondiamo il flop comerciale con quello di "sostanza". WP prima di Nokia soffriva a livello di vendite solo perchè nuovo e sconosciuto, ma come qualità era ed è da 5 stelle.

Se Apple tra 2 anni farà un ibrido (cosa che quasi sicuramente non succederà) sarà sicuramente più sensato rispetto ad averlo buttato fuori ora o l'anno scorso, visto che solo ora stanno uscendo fuori chip da tablet (fanless eccetera) che fanno ciò che si può fare con un computer, infatti stanno testando proprio con questo MB12.

A parte che Apple l'ibrido lo farà di sicuro così come successo con la storia dell'iPhone dove dicevano che non sarebbe mai uscito con schermo da 4" perchè il 3,5" era il mix perfetto .... alla fine sono arrivati a 6.

Quindi il Surface che è un ibrido non è sensato? LOL i chip da tablet esistono già, gli stessi componenti che monta il MB12 sono già rodati su altri terminali. Poi l'Hw montato dal Surface3 è più prestante e la batteria dura uguale (circa 9 ore) del MB12.

Inviato

Si, ma tutto ciò cosa c'entra con il nuovo MacBook?

Inviato
Quindi:

- Se Apple "inventa" qualcosa di nuovo prima del tempo...siamo "noi" i coglioni che non lo capiamo, siamo retrogradi e dobbiamo aspettare qualche anno prima di capire il "grande segreto di Cupertino"

- Se qualcuno invece arriva prima di Apple...allora è coglione quel qualcuno perché "non è il momento giusto", "ha bruciato i tempi", "non èancora roba collaudata"

Insomma da qualsiasi parte la giriamo solo a Cupertino sono furbi e tutto il resto del mondo sono dei babbei :D ?

No, questo perché facendo un ibrido ad esempio al tempo del Surface Pro 1, la tecnologia permetteva di farne uno con CPU da 35W per avere potenza a sufficienza, ventola, batteria da 4 ore eccetera.

L'anno scorso è uscito il 3 con CPU da 15W, sempre ventola, batteria più fruibile eccetera.

Quest'anno potranno farne uno con Core M fanless, questa USB-C che IMHO per gli ibridi ha un potenziale immenso, eccetera.

Tra 2 anni ci saranno Intel a 10nm che non faranno sentire mancanza di potenza per nulla neanche su un chippino per tablet, questa USB-C avrà magari triplicato la larghezza di banda per uso docking, la batteria durerà tutto il giorno e così via.

Bisogna sapere quando la tecnologia è matura abbastanza da permettere un prodotto fruibile dalla massa. Il primo Surface Pro stava sui 5/10. Il 3 attuale secondo me sta su un 7/10. In futuro si vedrà.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Che Win8 abbia scontentato molti non è un mistero, io stesso lo sto "saltando" per passare direttamente al 10, ma tale utenza di sicuro non è passata a MacOs, ma al massimo è rimasta a Win7 ;)

Negli ultimi anni il mercato PC è andato in discesa mentre quello Mac saltava in su. Se fai 2+2 vedi che una migrazione c'è stata.

Non confondiamo il flop comerciale con quello di "sostanza". WP prima di Nokia soffriva a livello di vendite solo perchè nuovo e sconosciuto, ma come qualità era ed è da 5 stelle.

Opinabile. Il 7 era altamente immaturo. Questo 8 ha ciò che serve per essere fruibile. Forse il 10 sarà completo. Per ora sto su Android

A parte che Apple l'ibrido lo farà di sicuro così come successo con la storia dell'iPhone dove dicevano che non sarebbe mai uscito con schermo da 4" perchè il 3,5" era il mix perfetto .... alla fine sono arrivati a 6.

Ancora? Tra unire due piattaforme che spartiscono pochissimo, e semplicemente ingrandire un cellulare, ci passa giusto un pelo di difficoltà. Forse lo faranno, ma non è minimamente paragonabile per complessità a fare un phablet

Quindi il Surface che è un ibrido non è sensato? LOL i chip da tablet esistono già, gli stessi componenti che monta il MB12 sono già rodati su altri terminali. Poi l'Hw montato dal Surface3 è più prestante e la batteria dura uguale (circa 9 ore) del MB12

Il Core M è uscito qualche mese fa e l'hanno usato una manciata di dispositivi. Esempio: Lenovo Yoga 3 Pro. Vai a leggere la recensione... se ti scappa da ridere, perdi il gioco.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.