Vai al contenuto
  • 0

FIAT PUNTO: DIESEL O GPL?


Oxygen

Domanda

Salve, a tutti,

stavo valutando l'acquisto di una Fiat Punto. Essendo a fine carriera si trovano interessanti opportunità.

Ero indeciso tra il modello diesel o il GPL.

Faccio 20.000 km/anno, percorso misto, un pò in citta, un pò in superstrada/tangenziale.

Vantaggi del GPL:

  • minor costo del carburante

Svantaggi del GPL:

  • rifare a 100.000 km la guarnizione della testata.

Vantaggi del Diesel:

  • pochissima manutenzione; il multijet da 75 CV ha la catena di distribuzione, da revisionare passati i 200.000 km;

Svantaggi del Diesel:

  • maggior costo del carburante.

Cosa ne pensano gli autopareristi?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
A mio parere diesel 75 o meglio 84 cv, più godibile a 360° vista la coppia del motore.

Quoto. Il benzina/gpl è più "seduto". Il diesel anche 75cv grazie al turbo è più godibile e per i percorsi che fai non hai noie col dpf

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Voto anche io per il multijet, più coppia ed è adeguato all'uso fuori città.

Il gpl è meglio sceglierlo se si fa tanta città

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Salve, a tutti,

stavo valutando l'acquisto di una Fiat Punto. Essendo a fine carriera si trovano interessanti opportunità.

Ero indeciso tra il modello diesel o il GPL.

Faccio 20.000 km/anno, percorso misto, un pò in citta, un pò in superstrada/tangenziale.

Vantaggi del GPL:

  • minor costo del carburante

Svantaggi del GPL:

  • rifare a 100.000 km la guarnizione della testata.

Vantaggi del Diesel:

  • pochissima manutenzione; il multijet da 75 CV ha la catena di distribuzione, da revisionare passati i 200.000 km;

Svantaggi del Diesel:

  • maggior costo del carburante.

Cosa ne pensano gli autopareristi?

Se il misto tangenziale/superstrada lo fai almeno una volta a settimana penso sia meglio il diesel del GPL.

Se la velocita' di crociera in tangenziale/superstrada e' intorno ai 100 all'ora puo' andare bene anche il 75 cavalli. Guarda io non ho la punto ma la rio diesel 75 cavalli e devo dire che e' un tipo di motore adatto al misto urbano e extraurbano di tangenziali e superstrada con puntatine in autostrada.

In autostrada se vuoi andature decenti sei vicino al tiro limite, poi per carita' a 130 ci arriva tranquillamente ma sei vicinissimo ai 3000 giri in sesta (il mio, non so se il mjet 5 cavalli ha la sesta autostradale).

Ora penso che il discorso coi multijet fiat sia piu' o meno lo stesso, per andatura autostradali conviene prendere lo step superiore al 75 cavalli.

PS

raga ma anche a voi si apre di continuo la pubblicita' opel nel forum a tutta pagina!? mi da' un fastidio....

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se il misto tangenziale/superstrada lo fai almeno una volta a settimana penso sia meglio il diesel del GPL.

Se la velocita' di crociera in tangenziale/superstrada e' intorno ai 100 all'ora puo' andare bene anche il 75 cavalli. Guarda io non ho la punto ma la rio diesel 75 cavalli e devo dire che e' un tipo di motore adatto al misto urbano e extraurbano di tangenziali e superstrada con puntatine in autostrada.

In autostrada se vuoi andature decenti sei vicino al tiro limite, poi per carita' a 130 ci arriva tranquillamente ma sei vicinissimo ai 3000 giri in sesta (il mio, non so se il mjet 5 cavalli ha la sesta autostradale).

Ora penso che il discorso coi multijet fiat sia piu' o meno lo stesso, per andatura autostradali conviene prendere lo step superiore al 75 cavalli.

PS

raga ma anche a voi si apre di continuo la pubblicita' opel nel forum a tutta pagina!? mi da' un fastidio....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Voto anch'io per Punto diesel, con i difetti del DPF risolti ormai da tempo non dovresti avere problemi nei percorsi cittadini, in particolar modo se vai molto fuori città: inoltre è più prestazionale.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti, ho un dilemma simile: devo scegliere tra Punto Street 1.4 gpl o Kia Rio 1.1 Diesel Active. Kilometraggio misto superstrada/urbano 30.000 /anno probabilmente a diminuire con gli anni. La Kia mi verrebbe 700-1000 euro in più. Vorrei tenerla fino a fine carriera. Non sono un velocista e mi e vorrei dovere spendere il meno possibile in manutenzioni e rotture varie

Grazie mille

Lorenzo

anche tu? ma perche' l'alternativa alla punto GPL non e' la rio GPL ma la rio diesel!? :pen:

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.