Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio guarnizione del coperchio delle punterie: operazione fai da te? o esperto?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti. Oggi sono andato a controllare lo stato della piccola nicchia che ospita le candele e, come sospettavo, ci ho trovato parecchio olio. E' chiaro che la guarnizione del coperchio delle punterie ha fato il suo tempo, ed è ora di cambiarla. Visto che ad occhio sembra piuttosto facile (si toglie la plastica protettiva della cinghia, poi si svitano a croce le viti del coperchio, si rimuove la guarnizione, si puliscono per bene i residui della pasta nera, si riapplica la pasta nera, si mette la guarnizione nella scanalatura del coperchio e si chiude avvitando a croce facendo prima attenzione a non lasciare residui in mezzo agli alberi) mi conviene farlo da solo per fare un po' di esperienza (e risparmiare anche, ovviamente) oppure lascio fare ad un meccanico? Le chiavi a cricchetto standard sono indicate per questa operazione? Oltre la guarnizione, cosa mi serve?

Inviato

Magari potresti specificare su quale auto devi eseguire l'operazione, così se qualcuno lo ha fatto ti può aiutare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Chiedo scusa, ne ho scritte talmente tante che ormai pensavo fosse chiaro. Comunque, Fiesta del 2002 a benzina, codice motore FXJA (è il 1.4 da 16v e 59kw)

Inviato
  • Autore

Come temevo. La maggior parte mi hanno detto che le dinamometriche non sono necessarie (anche perchè si tratta di un coperchio) e a questo punto sono un po' confuso. E tra l'altro non conosco nessuno che abbia le dinamometriche

Inviato
  • Autore

Una sessantina d'euro. La guarnizione la pago 22€ io presso un amico e il mastice pochi €. Risparmio un bel po' e tenete conto che non sto lavorando, quindi niente money! E quest'operazione si deve fare perchè il compartimento si allaga e ogni tanto ho qualche problema al cilindro n.2, nel senso che non si accende bene. A volte devo cacciare il filtro e pulire con la carta il cavo candela, tant'è che mi devo portare un chiave 10 nel portaoggetti del bracciolo.

Inviato
Come temevo. La maggior parte mi hanno detto che le dinamometriche non sono necessarie (anche perchè si tratta di un coperchio) e a questo punto sono un po' confuso. E tra l'altro non conosco nessuno che abbia le dinamometriche

1) sono vietati gli up;

2) è un operazione non difficile, ma devi stare attento a non stringere troppo le viti di fissaggio, in quanto il coperchio (che alla tua macchina è di materiale plastico) potrebbe deformarsi e quindi la guarnizione potrebbe non aderire più in modo perfetto...

Comunque attento ad acquistare la guarnizione....ci sono un paio di modelli......infatti io nella vendita sbaglio spesso :( :(

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.