Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volvo v40 vs Mercedes Classe A

Featured Replies

Inviato
Esatto, quello Honda 1.6 della Civic secondo me è un ottimo motore, peccato che la macchina a mio parere sia diventata troppo tamarra nell'ultimmo restyling quindi ho deciso di scartarla.

Ma conti alla mano ho visto che gira e rigira le prestazioni in accellerazione sono praticamente lì col 1.6 VW della golf e della a3 e col 1.6 ford della Volvo, primeggiando invece nei consumi.

la civic goldrake dici? :)

okay allra pijate sta mercedes 1500 e...sta sereno

:happy:

  • Risposte 48
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il punto dei motori 1.6 diesel è sempre lo stesso. Dipende da cosa cerchi e a cosa lo paragoni. Per me il punto di riferimento è l'ormai preistorico ma indistruttibile 1.9 jtd 116 cv euro 3, e pertanto i motori più o meno pari cavalleria, ma tappati dalle normative, mi sembrano tutti dei gran bei polmoncini. E' altresì vero che alla quasi totalità delle persone oggi va bene così; del resto siamo stati indotti a cambiare le nostre esigenze e pian piano lo stiamo facendo tutti. Si va mediamente più piano, si sceglie il benzinaio meno caro, si guarda prima il risparmio sui consumi-assicurazione poi le prestazioni (e su quei 500 euro in meno annui medi dopo averne spesi 25-30mila....)

Fatta questa premessa le auto citate vanno bene entrambe, provale e valuta se privilegiare lo spazio in più di Volvo o l'aspetto un po' più sportiveggiante di classe A.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

A me piacciono entrambe, la Volvo è risultata molto parsimoniosa in tutti i test col d2, inoltre ha di serie l'airbag pedone. Ottimo il posto guida di entrambe, sceglierei quella meglio allestita a parità di prezzo.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

...che se un cane ti si butta fra le ruote, invece di 2000 spendi 4000€ :lol:

[chiaramente scherzo -ma sotto sotto-, serve a tutelare l'eventuale pedone investito]

Inviato

Peró ho visto che l´airbag si apre sopra il cofano all´altezza del parabrezza :pen:

edit : visto Video grazie! me lo ero perso , ne ignoravo l´esistenza

Inviato
Saresti cosí gentile nello spiegarmi in Cosa consiste?;)

In caso di collisione a velocità comprese tra i 20 e 50 km/h, dal cofano motore fuoriesce appunto un airbag che dovrebbe minimizzare i danni per il pedone investito.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Il 1.6 ford è migliore in assoluto rispeto al 1.5 Renault (anche per via di quei cc in più) ma su V40 ha una rapportatura votata al risparmio che un poco lo castra.

Sono due buoni motori entrambi, comunque: cadrai in piedi indipendentemente da cosa scieglierai.

P.s.

Sono entrambi MIGLIORI del VW 1.6 da 105cv (l'attuale 110cv dovrebbe essere un buon passo avanti). :si:

P.p.s.

Il 1.6 Honda è il miglior motore e non ci piove. Ma il Renault e l'Opel (i due 1.6), seguono di una incollatura, con il FPT al gancio. :)

P.p.p.s

Se l'accesso striminzito al baule della Classe A non ti crea problemi, io andrei con quella.

E' più spaziosa della Volvo ed è anche più reattiva su strada. Però, occhio alla capoccia qiando accedi ai posti posteriori. :si:

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Esatto, quello Honda 1.6 della Civic secondo me è un ottimo motore, peccato che la macchina a mio parere sia diventata troppo tamarra nell'ultimmo restyling quindi ho deciso di scartarla.

Ma conti alla mano ho visto che gira e rigira le prestazioni in accellerazione sono praticamente lì col 1.6 VW della golf e della a3 e col 1.6 ford della Volvo, primeggiando invece nei consumi.

Qualche rilevamento interessante di 4R su Peugeot SW e Civic SW

Peugeot 308 sw 1.6 BlueHDI Business

- Prezzo 24.600 €

- Cilindrata: 1560 cm3

- N. cilindri: 4 in linea

- Distribuzione: 2 valvole per cilindro

- Potenza max: 120 cv/3500 giri

- Coppia max: 300 nm/1750 giri

- Emissioni C02 grammi/km: 88

- Rapporti cambio: 6+retromarcia

- Trazione: anteriore

- Freni anteriori: dischi autoventilati

- Freni posteriori: dischi

- Dimensioni (L/L/H cm): 459/180/147

- Passo cm: 273

- Peso in ordine di marcia: 1225 kg

- Capacità bagagliaio litri: 610/1660

- Pneumatici di serie: 205/55 R16

Prestazioni reali rilevate dagli strumenti:

- Accelerazione 0-100 km/h: 10,0 sec

- Velocità max: 196,0 km/h

- Ripresa da 80 a 120 km/h: 18,80 sec

- Regime rotazione a 130 km/h: 2000 giri (in 6° marcia)

- Consumo in città: 17,5 km/l

- Consumo extraurbano: 21,7 km/l

- Consumo in autostrada: 17,2 km/l

- Consumo medio: 19,6 km/l

- Frenata da 100 km/h: 37,0 m

- Frenata da 130 km/h: 63,6 m

Pregi:

- Bagagliaio

- Comfort di marcia

- Guida su strada

- Qualità degli interni e rifiniture

Difetti:

- Cruscotto (collocazione strumenti troppo alta)

- Mancanza lunotto apribile (di serie su vecchio modello)

- Ripresa in 6° marcia

- Visibilità.

Honda Civic Tourer 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS

- Prezzo: 27.230 €

- Cilindrata: 1597 cm3

- N. cilindri: 4 in linea

- Distribuzione: 4 valvole per cilindro

- Potenza max: 120 cv/4000 giri

- Coppia max: 300 nm/2000 giri

- Emissioni C02 grammi/km: 103

- Rapporti cambio: 6+retromarcia

- Trazione: anteriore

- Freni anteriori: dischi autoventilati

- Freni posteriori: dischi

- Dimensioni (L/L/H cm): 454/177/148

- Passo cm: 261

- Peso in ordine di marcia: 1430 kg

- Capacità bagagliaio litri: 624/1668

- Pneumatici di serie: 225/45 R17

Prestazioni reali rilevate dagli strumenti:

- Accelerazione 0-100 km/h: 10,5 sec

- Velocità max: 195,6 km/h

- Ripresa da 80 a 120 km/h: 13,80 sec

- Regime rotazione a 130 km/h: 2350 giri (in 6° marcia)

- Consumo in città: 16,1 km/l

- Consumo extraurbano: 20,2 km/l

- Consumo in autostrada: 15,6 km/l

- Consumo medio: 17,5 km/l

- Frenata da 100 km/h: 37,2 m

- Frenata da 130 km/h: 63,2 m

Se non ti piace Civic potrebbe essere ottima 308 con allestimento allure blue-hdi.

http://www.motori360.it/V2/wp-content/uploads/2014/11/082-PEUGEOT-308-286x215.jpg

Il 1,6 Volvo è ØØØ di origine Ford-Psa........ho avuto la vecchia versione del 1,6hdi e mi piaceva molto perché aveva più coppia in basso, il 1,5dci invece lo guido da poco e lo trovo più rotondo.

Tra i due sceglierei HDI ma la Volvo non sembra essere molto brillante con questa motorizzazione quindi tra le due và un filo meglio la classe A con il dci.......io andrei di classe A ma attenzione che sta per uscire il restyling.

Volvo V40 - Quattroruote

Mercedes-Benz A 180 CDI Sport - Quattroruote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.