Vai al contenuto
  • 0

Ho aspettato un anno...e ora?


Rolle

Domanda

Salve a tutti, scrivo dopo un anno esatto :)

Ho seguito i vostri consigli e ho aspettato prima di prendere un auto da neopatentato guidando una vecchia fiesta per questo annuccio.

Ora dilemma

Ero sicuro di me di volere un alfa romeo mito 1.4 120cv turbo benzina + GPL.

ora però, più guardo l'Alfa e piu mi piace ma non sono più convinto, sia per gli spazi interni che per le tre porte e vari motivi.

Il budget è massimo 14.000 e anche un usato va bene, km0 o aziendale soprattutto Ma va bene basta che sia ok.

Ora non so, vorrei una macchina bella e buona.

Per motivi di bollo e assicurazione papà mi dice di non superare il 1.6 e così avevo pensato a una Golf 1.6, che dite? Rientro nel budget?

Tra mito e golf? Nonostante siano due segmenti diversi?

Avete consigli?

I tragitti sono vari, città extraurbana e tratti non lunghissimi (40-50 km) sono alla portata quotidiana.

Non prendo il benzina, inutile insistere ma mio padre pensa che benzina = consumo , ci ho provato già a spiegare.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
VOLKSWAGEN Golf 7ª serie - 2013 Auto usata - In vendita Milano

Io te la butto lì.. Però come dicevo è Trendline

Ha detto di aver aspettato un anno per la fine delle restrizioni da neopatentato... e gli proponi una golf da 85 cv :D

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Comunque per quel prezzo mi sa che ci esce (forse salendo di un millino) una opel astra, turbo gpl, nuova.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non solo: stiamo parlando di uno dei motori più rognosi mai fatti da VAG, quindi è un motivo valido per starne alla larga.

Però 13000 euro per un'Astra Turbo 140 cv GPL nuova mi paiono troppo pochi: d'accorso che tra un pò esce la nuova, però nuova a non meno di 16-17 mila IMHO fai l'affare.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non solo: stiamo parlando di uno dei motori più rognosi mai fatti da VAG, quindi è un motivo valido per starne alla larga.

Però 13000 euro per un'Astra Turbo 140 cv GPL nuova mi paiono troppo pochi: d'accorso che tra un pò esce la nuova, però nuova a non meno di 16-17 mila IMHO fai l'affare.

Se si accontentasse di una Elective in pronta consegna credo che a 15k possa prenderla.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ha detto di aver aspettato un anno per la fine delle restrizioni da neopatentato... e gli proponi una golf da 85 cv :D

La cavalleria non è indicata, ma presumo sia un 105 cv, gli 85cv li danno via su queste promozioni orribili con il pacchetto tech&sound.

Se si accontentasse di una Elective in pronta consegna credo che a 15k possa prenderla.

Il 1.4 aspirato però, quello da 100cv suppongo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No, da qualche tempo tutte le trendline sono 85/90cv... comunque sul sito OPEL figura la elective gpl tech turbo 140cv con anche intellilink incluso a 14.700€.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La cavalleria non è indicata, ma presumo sia un 105 cv, gli 85cv li danno via su queste promozioni orribili con il pacchetto tech&sound.

Il 1.4 aspirato però, quello da 100cv suppongo

No no intendo il gpltech turbo 1.4 da 140cv su Astra (declinato a 120 su Meriva)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

:( onestamente trovo orrendo il posteriore. Parere personale.

Ragazzi, mi sa che mi sono stretto.

Tra la MiTo e la Mazda 2 quale preferite?

Lasciando stare i motori che sarebbero il 1.5 diesel nel caso della mazda e il 1.4 120cv bifuel della MiTo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il confronto netto vedrebbe vincere la nuova Mazda 2, eccezion fatta per il discorso consumi, su cui però c'è incertezza.

Il problema più grosso è che la 2 Diesel deve ancora uscire e da nuova dubito seriamente si posizioni entro il budget.

Dovresti aspettare come minimo qualche mese per un usato. MiTo Turbo-GPL invece si trova già in discreta abbondanza. Certo, progetto più datato, ma prezzi di conseguenza inferiori.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.