Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ho aspettato un anno...e ora?

Featured Replies

Inviato

Il confronto netto vedrebbe vincere la nuova Mazda 2, eccezion fatta per il discorso consumi, su cui però c'è incertezza.

Il problema più grosso è che la 2 Diesel deve ancora uscire e da nuova dubito seriamente si posizioni entro il budget.

Dovresti aspettare come minimo qualche mese per un usato. MiTo Turbo-GPL invece si trova già in discreta abbondanza. Certo, progetto più datato, ma prezzi di conseguenza inferiori.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 83
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
:( onestamente trovo orrendo il posteriore. Parere personale.

Ragazzi, mi sa che mi sono stretto.

Tra la MiTo e la Mazda 2 quale preferite?

Lasciando stare i motori che sarebbero il 1.5 diesel nel caso della mazda e il 1.4 120cv bifuel della MiTo.

Affascinante quanto tutto sia altamente relativo ...il posteriore è la parte che più mi piace della VolvoC30: https://www.google.it/search?q=volvo+c30+posteriore&hl=it&rlz=1T4NDKB_itIT510IT510&tbm=isch&ei=t5x2Vd4ExJ7KA_DegVg&start=0&sa=N

...a mio avviso assai più attraente di questo: https://www.google.it/search?q=alfa+mito+posteriore&hl=it&rlz=1T4NDKB_itIT510IT510&tbm=isch&oq=&gs_l=

Inviato

Mito senza pensarci due volte. D'accordo che è vecchiotta come auto, però hai un 1.4 turbo gpl che va una meraviglia e ti fa spendere poco.

Andrei di mazda se ti dovesse proprio piacere l'effetto novità.

Una buona via di mezzo è la 208 1.6 hdi 92 o 115cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ha problemi noti la MiTo?

Sospensioni ecc?

Poi, a questo punto penso di poter anche spendere di meno che dite

Inviato
  • Autore

Ragazzi,

La mazda 2 diesel ancora non è uscita e penso che sarò fuori budget.

Stavo pensando alla Citroen ds3 invece della mito 1.4 120cv bifuel.

Quale consigliate tra le due e qual'è secondo voi la migliore motorizzazione della ds3 diesel o GPL + benza o +diesel?

Inviato

Se devi andare di gpl mito assolutamente: ds3 ha un 1.4 gpl dalla discreta potenza ma è aspirato e non ha nulla a che vedere con il turbo gpl di mito.

Se scegli un diesel io andrei di ds3: a me come linea e contenuti piace più della mito e il diesel hdi è ottimo. Ma dipende da che prezzi trovi sull'usato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Mi sto fissando con la vw golf.

Il 1.6 da 105cv a 5 marce come va? Mio padre dice che per bollo ecc non vuole in caso il 2.0.

Il bifuel?

Poi, col budget posso trovare una golf 6 usata ma la rabbia è il salto di qualità con la 7 che non troverò mai nel budget vero?

Inviato
Mi sto fissando con la vw golf.

Il 1.6 da 105cv a 5 marce come va? Mio padre dice che per bollo ecc non vuole in caso il 2.0.

Il bifuel?

Poi, col budget posso trovare una golf 6 usata ma la rabbia è il salto di qualità con la 7 che non troverò mai nel budget vero?

Già la 6 è ben rifinita, se ne riesci a trovare una ben accessoriata e di un bel colore (cosa un pò complessa se si parla di 1.6 diesel da 105) non senti mica il bisogno della 7, che mi pare abbastanza fuori budget.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Come si comporta il 1.6? Cioè a livello prestazionale vale la pena prendere una golf se devo prenderla 1.6?

Inviato
Come si comporta il 1.6? Cioè a livello prestazionale vale la pena prendere una golf se devo prenderla 1.6?

Assolutamente no.

La golf 1.6 tdi è moscia, ha ancora il cambio a 5 marce e non pensare ti faccia risparmiare sto granché rispetto al 2.0 tdi.

Come bollo sono 50€, rca altri 70€ (ma dipende dalla classe e dalla zona) e su 20000km annui ti farà fare 2 pieni in più. Risparmi non consistenti in rapporto al prezzo dell'auto.

Se vuoi stare su una cilindrata 1.6 c'è la focus tdci 115cv che ha prestazioni migliori e la giulietta che ha 320nm di coppia contro i 250nm della golf. Senza contare che la dotazione di serie della G6 è piuttosto tirchia in rapporto alla concorrenza (anche su highline).

Non parliamo manco di bifuel che è pure aspirata e ha prestazioni assai scarse.

Ma se fai 15000km annui piuttosto scegli il 1.4 tsi che non consuma troppo, costa molto meno e va come il 2.0 tdi.

Fonte: ho golf6 1.4 tsi 122cv e faccio 15km/l. Ho provato la 1.6 tdi e volevo scendere.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.