Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
On 30/3/2017 at 17:58, Merak dice:

Infatti si chiamava proprio Dino 206 GT (poi 246 GT). E sulla macchina non c'era un cavallino rampante a pagarlo (a parte quelli aggiunti dai proprietari...).

 

Dino doveva essere un marchio separato, si sa bene perché: le Ferrari stradali avevano sempre avuto e dovevano continuare ad avere dodici cilindri. Solo nel 1976 la Dino 308 GT4 è stata ufficialmente "adottata" nella gamma Ferrari, ci sono pure foto di prototipi di 308 GTB a marchio Dino.


C'è da dire una cosa: non era solo questione di "pochi cilindri", ma anche di provenienza dei propulsori. La Dino 206 aveva un motore Ferrari, ma assemblato altrove per esigenze industriali. Il 2.4 invece veniva assemblato a Maranello (perlomeno da una certa data in poi) ma era stato di fatto progettato in Fiat da Aurelio Lampredi, tanto più che aveva il basamento in ghisa.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • Risposte 744
  • Visite 166.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato

OK, ma il 2.4 in ghisa venne fatto da Lampredi proprio per correggere le deficienze del 2.0 in alluminio di origine Ferrari .

Ed era comunque figlio del 2.0 ( ne manteneva l'inconsueto angolo tra le bancate di 65° , necessario per alloggiare carburatori più grandi )

Mi ricordo un'intervista a Lampredi sul fatto , in cui magnificava l'uso della ghisa nel basamento , per conducibilità termica ed assorbimento rumori e vibrazioni. E storicamente i motoristi Fiat sono "ghisisti".  Ad oggi , non esiste un motore di origine Fiat con basamento in alluminio .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

e' la versione figa di quella che avevo disegnato con paint :mrgreen:

 

per me sarebbe una perfetta nipote di 328 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

un misto tra le due foto sopra, oppure il photoshop con citazioni da quella sotto e Dino 206/246

 

dimensioni totali compatte. 

Inviato

Nel redazionale spiego come in realtà ferrari sia ostica nei confronti dei revival, la filosofia del drake era quella di guardare avanti, innovazione totale e continua, infatti fino ad oggi ferrari non ha mai concesso spazio ai revival se non in qualche one-off.. (tra l'altro di cui non esistono foto ufficiali).

Negli anni però qualche concessione a qualche dettaglio è stata fatta, in questa ho mantenuto le famose 6 feritoie frontali.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Risultati immagini per dino 206 sp

Risultati immagini per dino 206 sp

 

questa è mignon forte.. dal vivo sembra una ginetta :mrgreen: 

 

bella forte

Risultati immagini per dino 206 sp

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
24 minuti fa, Tony ramirez dice:

Nel redazionale spiego come in realtà ferrari sia ostica nei confronti dei revival, la filosofia del drake era quella di guardare avanti, innovazione totale e continua, infatti fino ad oggi ferrari non ha mai concesso spazio ai revival se non in qualche one-off.. (tra l'altro di cui non esistono foto ufficiali).

Negli anni però qualche concessione a qualche dettaglio è stata fatta, in questa ho mantenuto le famose 6 feritoie frontali.

 

 

si, moderno, ma con citazioni.

 

qualche stilema...ovviamente non una roba tipo new GT40 (per me un'errore)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.