Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

è un bel bestione! ottimo anche la capacità del bagagliaio!

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
La derivazione dalla famiglia F154 di Cali T, 488, Quattroporte (e presto Ghibli) era evidentissima fin dalla prima immagine.

OT/Alla fine quindi hanno deciso di infilarcelo il V8 nella Ghibli.

Inviato
è un bel bestione! ottimo anche la capacità del bagagliaio!

Beh, ora, proprio "bestione" non direi ;)

E' la più compatta del segmento D insieme a serie 3 (che se non sbaglio la batte di 1 o 2 cm), le altre sono più lunghe di 10 e più cm

Inviato

Non prendevo come riferimento le altre, era un discorso generico nel senso che è bella grande. Poi certo, essendo un segmento D non potrebbe essere altrimenti questo è vero:mrgreen:

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Qualcuno si é accorto che lo 0-100km/h in 3.9 sec la giulia lo spara con il cambio manuale ?

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Inviato
Beh, ora, proprio "bestione" non direi ;)

E' la più compatta del segmento D insieme a serie 3 (che se non sbaglio la batte di 1 o 2 cm), le altre sono più lunghe di 10 e più cm

Inviato
io sono contentissimo che non ci sia stata la corsa all'ingigantimento, esempio mercedes classe C o infiniti,

al tempo stesso un bel bagagliaio ed una ottima abitabilità interna,

col peso 1524kg, spero a norma UE, spero almeno perchè proprio non capirei l'utilizzo delle norma DIN, saremmo veramente alle prese con un gran mezzo.

Ottimo anche il rapporto di sterzo molto diretto

ora bisogna vedere le versioni normali, con un uso meno esteso del carbonio e dell'alluminio dove possano arrivare come peso, serie 3 sulle versioni di accesso sta sui 1430kg/1450kg, stare su quei numeri, o un filo sotto, sarebbe fantastico per la 2.0 benzina

Inviato
La calata degli Unni... :disp2:

Comunque confermi anche tu che la qualità degli interni esposti era ancora "provvisoria".

Vista al museo l'impressione era che lo spazio interno fosse davvero abbondante in lunghezza, anche grazie alla plancia molto compatta e al parabrezza piuttosto verticale.

Modificato da AlbertoDM

Inviato
La qualità degli interni nelle Giulia presenti era, per me, sicuramente non provvisoria ma neanche definitiva: il controller centrale dell'infotainment era ancora opaco e non lucido, la plafoniera non funzionava, ad un certo punto non riuscivano ad aprire il portellone dietro. Tutte cose che penso siano tipiche di modelli in pre-produzione.

A proposito di infotainment: nella console esterna della Magneti Marelli con il navigatore della Giulia, nella sezione "App" c'era tutto il manuale utente caricato. Ho fatto un video mentre passavo le varie voci. Peccato che ad un certo punto si bloccasse e non permetteva di vedere tutto il manuale.

Vado a memoria: tutte le "chicche" tecnologiche ci sono: Adaptive Cruise Control, Controllo uscita di corsia, abbaglianti automatici, frenata di emergenza automatica, spie angoli ciechi, traffico ecc.. ecc..

Lo specchietto, in una delle raffigurazioni nel manuale era ad oscurimento automatico (non come lo specchietto di quella esposta).

Comunque prometto di inserire le foto.

Era comunque un po' acerbo.

[emoji23]

No va beh non ho fatto niente di che, solo un po' di socializzazione con la ragazza e un pizzico di curiosità.

No questa era mora e molto molto carina.. [emoji7]

Non credo verrà commercializzata col DCT, almeno non subito: nessuna versione a Francoforte (ed è già ordinabile), nessun riferimento sulla brochure, nessun riferimento da nessuna parte. Probabilmente han problemi a far gestire al cambio 600Nm di coppia in un range di giri veramente ampio.

Modificato da drucker

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.