Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Livello Olio Motore - Consigli & Pareri

Featured Replies

Inviato

Salve a Tutti gli Amici del Forum,

oggi ho controllato, come buona norma, il livello dell'olio motore e con grande stupore ho notato che l'asticina era bagnata sino ai suoi 3/4, ovvero manca un quarto di olio.

Fiat Punto 1.2 benzina;

olio motore sostituito esattamente 6 mesi fa;

8000 km percorsi dalla sua sostituzione;

Mi chiedo se questo possa essere normale e nel caso da cosa è dovuto, che io sappia l'olio non deve consumarsi in quanto anche se raggiunge altissime temperature le sue proprietà fanno si che non evapori (non è acqua!).

Sono rimasto un pochino perplesso quando ho constatato che 1/4 di asticina era asciutta, inoltre ho notato che si è anche leggermente oscurato ma questo può essere normalissimo considerando l'usura dovuta ai kilometri percorsi.

Al momento penso che non ci sia nulla di cui preoccuparsi, l'importante è che il livello dell'olio non scendi sotto la metà dell'asticina.

Secondo Voi è normale che in 6 mesi ed 8 mila km l'olio si possa essere consumato??? Cosa ne pensate???

Ringrazio anticipatamente.

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

Invece è tutto normale, poiché anche l'olio si consuma. ;)

Magari potrebbe non essere normale aver consumato un quarto dell'olio, ma è normale che ci sia stato un consumo.

Inviato

Faccio un passo indietro: avevi controllato anche che fosse al livello massimo da nuova? Perché magari è a 3/4 perché l'hanno riempito a 3/4 :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

un consumo simile dopo 8000 km è normale.dipende anche dalla viscosità dell'olio utilizzato.

Inviato
  • Autore
Faccio un passo indietro: avevi controllato anche che fosse al livello massimo da nuova? Perché magari è a 3/4 perché l'hanno riempito a 3/4 :)

Ringrazio tutti per le risposte,

si, avevo controllato, anche più volte, ed il livello inizialmente era al massimo. L'ultima volta che ho controllato è stato ad aprile e l'olio era perfettamente chiarissimo e l'asticina era tutta ricoperta.

Ecco il motivo del mio stupore... possibile che in meno di 2 mesi l'olio non sia più limpidissimo e se ne sia perso addirittura 1/4???:pen:

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

Nel momento stesso in cui avvii l'auto dopo il cambio d'olio, quello nuovo si mescola con i residui di quello vecchio e le varie impurità, divenendo immediatamente nero.

Inviato
Nel momento stesso in cui avvii l'auto dopo il cambio d'olio, quello nuovo si mescola con i residui di quello vecchio e le varie impurità, divenendo immediatamente nero.

Soprattutto se è molto vecchio. Ho provato l'additivio Sintoflon Rapidfluss che ho scaricato 15 minuti dopo, rabboccato due litri, fatto girare il motore, scaricato ed è uscito di tutto e di più. Mentre l'olio cadeva si sentiva fare "plof" e l'olio, nuovo, era ritornato nerissimo. Poi ho cambiato filtro (pieno di catrame?) e rimesso l'olio buono. Operazione da fare ogni 4 o 5 tagliandi secondo me

  • 3 settimane fa...
Inviato

Tieni conto che anche l'olio un po' si consuma, quindi un calo è normale.

Per capire se è calato "troppo o il giusto" dovresti fare un confronto con quanto succedeva prima o valutando come andrà con il prossimo cambio olio.

Dipende anche dalla viscosità e dal punto di evaporazione, oltre che all'uso dell'auto. Ma hai fatto il cambio tu?

Se prima era limpido e ora è scuro, direi che è normale e anche giusto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.