Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se le prestazioni non contano e vuoi spendere il meno possibile tra acquisto/costi di gestione e non hai necessità di spazio/carico particolari imho Seat Mii o Skoda Citigo sono da preferire. Hai più cavalleria della Punto (che a metano va a 69 ronzini), paghi meno di assicurazione (1.0 contro 1.4), però sono probabilmente un po meno confortevoli (ma magari non di tanto).

Nom andrei sul turbo dato che non ne hai bisogno, poi Y dentro è davvero piccolina anche nel posto guida (io ci sto un po strettino con 185cm di altezza) ma non so le tre VAG come sono in fatto di abitabilità.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 25
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho visto che non hai citato le vetture a gasolio. Posso chiederti perché?

Se percorri molti chilometri su strade statali, potrebbero essere una valida scelta, poiché eviteresti tutti i problemi legati all'intasamento del filtro anti-particolato, che è il dramma dei motori a gasolio utilizzati nel tragitto urbano.

in questo caso le assicurazioni costano di più (dipende dalla classe comunque), a parità di potenza e allestimento costano di più all'acquisto e son più costosi i tagliandi ed eventuali problemi

rimango del parere che una a metano è la soluzione migliore, ma bisogna fare dei calcoli come si deve per vedere effettivamente quale conviene di più, non è da scartare il gasolio

ziokernel... giusto per informazione, al metano si devono cambiare le bombole ogni 4 anni mi sembra, 500 euro circa, nel caso non l'avessi considerato

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore

ogni 5 anni sugli impianti tradizionali (non so sulle nuove tipologie di bombole), sulla golf5 che ne ha 3 da 30 litri spendo poco piu' di 100euro (a cambiarle)

il gasolio lo escludo sicuramente, rispetto al metano spendi molto di piu' poi i blocchi del traffico ecc. ecc..

Inviato

io andrei in primis sulla panda a metano,poi a scendere scoda o seat sempre a metano.

La Panda ce l'hanno già da un pò un paio di miei amici e sono molto contenti,venivano tutti dalla 1.2 vecchia serie a metano e l'unica cosa che hanno notato (ma è normale dico io) è che se schiacci un pò sul pedale consuma di più della vecchia,però va anche molto di più:D

Sulla ypsilon non posso consigliarla neanche al mio peggior nemico,purtroppo la trovo orrenda...:nono:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
[…]

il gasolio lo escludo sicuramente, rispetto al metano spendi molto di piu' poi i blocchi del traffico ecc. ecc..

Non credo che un'auto a gasolio Euro 4 o 5 subisca dei blocchi diversi da quelle a benzina od a gas.

A parte ciò il sito dell'ACI riporta i seguenti costi, se si percorrono 20.000 chilometri annui: 6.449,5 €/anno per la Panda 1.2 a GPL, mentre 6.352,9 €/anno per la Panda 1,3 Multijet da 75 cavalli e la differenza dei costi annui aumenta con l'aumentare dei chilometri percorsi annualmente.

Considera inoltre che i costi dell'ACI, pur essendo indicativi (c'è però il modo di personalizzarli), considerano tutto: consumi, assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria…

Modificato da EC2277

Inviato

Comunque se la scelta dovesse cadere fra Seat Mii e Skoda Citigo io andrei di Seat solo per il fatto, insieme alla Volkswagen, di aver aggiunto il comando alzavetro del passeggero anche sulla portiera lato guida, mentre da quello che so su Skoda per aprire il finestrino destro bisogna ancora allungarsi.

Inviato

Mi permetto di dire che col metano le bombole vanno revisionate e non sostituite. Che poi quando si va al centro revisioni di fatto le sostituiscono è un altro paio di maniche, ma ti installano bombole revisionate, non nuove e la revisione deve altresi essere effettuata ogni 4 anni.

Comunque non credi che costi più di 200/250€

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Una tra mii e citigo, come interni e linea per me la citigo era la piu' riuscita pero' non mi trovavo proprio con gli allestimenti, dovevi tipo per forza prendere i cerchi in lega sull'intermedia. Bollo ridotto, consumi ridottissimi, sinceramente ho due amici con ypsiln e panda twin air e non mi entusiasmano piu' di tanto questi miniturbo, se devo rimanere in fca io prenderei la punto, proprio perche' spunto scatto o accelerazione se prendo un'auto a metano non mi interessano. Comunque tra ypsilon e panda di sicuro panda se ti piace l'idea twinair, la lancia la trovo brutto sia esternamente sia negli interni.

Tra le B a gpl la rio active viene sui 12 mila, e' piu' grande delle A di prima, con qualche accessorio in piu' e il motore a gpl va benissimo e ha le valvole auto-registranti.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Se punti tutto sul risparmio vai di trio up/mii/citygo a metano

Se cerchi un' auto un po' piu' grandicella, confortevole e briosa Panda TA Metano

Se vuoi andare invece di segB Punto metano in primis, atrimenti le tante ottime GPL punto, fiesta, rio

Modificato da poliziottesco

Inviato

Punto a gas.

Ormai affidabile da qualche anno, comoda, robusta e duratura, 1.4 Fire che è un mulo. Io non avrei dubbi come auto da battaglia, soprattutto in confronto alle inferiori (per ovvi motivi) Citigo and co.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.